Tissot 1853.. ma che modello è?

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da roberts17 » lun giu 04, 2018 9:46 pm

ciao a tutti.. Oggi un carissimo amico aveva al polso questo Tissot vintage crono.. Qualcuno di voi conosce di che modello si tratta? Mi è piacuto molto, ma nonostante i miei sforzi in rete non sono riuscito a trovare nulla.. Ovviamente il mio amico non ne sapeva nulla.. è a carica manuale e, ovviamente, non potevo aprirlo.. Grazie a tutti quelli che potranno darmi notizie..
Allegati
IMG_20180604_203152.jpg
IMG_20180604_203152.jpg (74.61 KiB) Visto 1645 volte
IMG_20180604_203120b.jpg
IMG_20180604_203120b.jpg (60.99 KiB) Visto 1645 volte
Ultima modifica di roberts17 il mar giu 05, 2018 8:17 am, modificato 1 volta in totale.
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tissot 1883.. ma che modello è?

Messaggio da Paolo Antolini » mar giu 05, 2018 7:52 am

Sembra anni 70
Ad maiora

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Tissot 1883.. ma che modello è?

Messaggio da kelorkilé » mar giu 05, 2018 8:04 am

Ciao,
Non 1883 ma Tissot 1853 ! :mrgreen:
Ho cercato nei miei libri e su internet ed io non ha trovato niente di equivalente.
Al mio parere il movimento è un Lemania, ma ciò si ferma qui. Non ne ho la più pallida idea. :?:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da roberts17 » mar giu 05, 2018 8:18 am

Si.. hai ragione GG.. ho corretto il titolo.. digitato male.. grazie comunque..
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da Paolo Antolini » mar giu 05, 2018 8:51 am

Inoltre sembra la copia esatta di un modello uscito in epoca recente con meccanismo al quarzo.
Si vede che erano a corto di disegni nuovi e han rispolverato il passato
Allegati
images.jpg
images.jpg (78.03 KiB) Visto 1620 volte
Ad maiora

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da Calico » mar giu 05, 2018 3:51 pm

Se non trovate dei cataloghi d'epoca col modello specifico, bisogna stare attenti. Per un certo periodo, da ragazzino ,ho visto anche degli assemblati. Ma non avendoli mai avuti come concessione, non posso esprimermi oltre l'avviso di usare cautela. Dentro sarà sicuramente Tissot; il mio dubbio è sul fuori.

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da roberts17 » mar giu 05, 2018 6:03 pm

Calico ha scritto:
mar giu 05, 2018 3:51 pm
Se non trovate dei cataloghi d'epoca col modello specifico, bisogna stare attenti. Per un certo periodo, da ragazzino ,ho visto anche degli assemblati. Ma non avendoli mai avuti come concessione, non posso esprimermi oltre l'avviso di usare cautela. Dentro sarà sicuramente Tissot; il mio dubbio è sul fuori.
ciao Stefano.. sono più sicuro sul fuori che sul dentro.. la cassa è tipica ed inconfondibile dei Tissot di quel periodo.. Vedi i modelli Navigator oppure Seastar anni 70 che hanno forme in linea con quelle del modello che ho postato.. Per il dentro.. dovrei aprire, ma dovrebbe aver ragione GG circa la presenza di un Lemania..
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da Calico » mar giu 05, 2018 6:58 pm

Mi sembra perfino impossibile che una ditta che non ha mai dato forfet né ha avuto procedure concorsuali, non abbia un database consutabile dei modelli prodotti. La Zenith Descombes fino ai primi 2000, quando è stata venduta, aveva un archivio con tutto quanto era il passato, remoto e prossimo. Così Seiko, finché c'è stato un Valla nel capitale sociale della distribuzione italiana.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da mario ars » mar giu 05, 2018 9:42 pm

Calico ha scritto:
mar giu 05, 2018 6:58 pm
Mi sembra perfino impossibile che una ditta che non ha mai dato forfet né ha avuto procedure concorsuali, non abbia un database consutabile dei modelli prodotti. La Zenith Descombes fino ai primi 2000, quando è stata venduta, aveva un archivio con tutto quanto era il passato, remoto e prossimo. Così Seiko, finché c'è stato un Valla nel capitale sociale della distribuzione italiana.
ma adesso è di Swatch...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tissot 1853.. ma che modello è?

Messaggio da Calico » mar giu 05, 2018 10:38 pm

Appunto! Mica l'ha acquistata un produttore di vestito o di profumi, magari francese! Fa pur sempre parte di un gruppo svizzero e gli svizzeri sono precisi, o almeno dovrebbero esserlo.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”