Ralco 40's

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Ralco 40's

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 1:05 pm

Sempre di stamani questo bellissimo (per me) Ralco.
Credo che Ralco sia un marchio Movado, le prime tre lettere del nome dovrebbero essere le iniziali dei tre membri della famiglia Ditesheim (Roger, Armand, Lucien).
Ho un debole per i Movado e anche per i Ralco :mrgreen:

Questo ha il bilanciere con l'asse spezzato (e spero solo questo) quindi dovrei capire di che calibro si tratta...qualcuno mi sa aiutare?

Eccolo!!
Allegati
IMG_20180609_120001.jpg
IMG_20180609_120001.jpg (127.04 KiB) Visto 2387 volte
IMG_20180609_120014.jpg
IMG_20180609_120014.jpg (119.51 KiB) Visto 2387 volte
IMG_20180609_115927.jpg
IMG_20180609_115927.jpg (134.87 KiB) Visto 2387 volte
IMG_20180609_115942.jpg
IMG_20180609_115942.jpg (163.94 KiB) Visto 2387 volte
IMG_20180609_120027.jpg
IMG_20180609_120027.jpg (158.36 KiB) Visto 2387 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Enryc
Senior User
Senior User
Messaggi: 477
Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
Località: Venezia

Re: Ralco 40's

Messaggio da Enryc » sab giu 09, 2018 1:47 pm

:clap: Piace anche a me questo

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 2:11 pm

Grazie Enryc ;)
L'ho preso proprio a pelle perché mi piaceva molto, anche se per qualche minuto ho sospetato che avesse un movimento a cilindro che non sarei stato in grado di sistemare. Questo invece, salvo scoprire il calibro, dovrebbe essere restaurabile.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ralco 40's

Messaggio da Calico » sab giu 09, 2018 3:52 pm

Se sistemi gli altri, fai anche i cilindri, solo che l'equilibrio del bilanciere è molto più critico. Bravo!

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 3:54 pm

Grazie Stefano, se il cilindro è sano sono in grado, ma se rotto no...dovrei procurarmi un po' di tamponi e di attrezzini…
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ralco 40's

Messaggio da Calico » sab giu 09, 2018 7:54 pm

Credo sia comunque più facile che ritornire un asse introvabile ;)

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 9:54 pm

Trovato il calibro!! L'ho aperto e dietro al quadrante è indicato AS984. Modificato da Ralco, perché quello "di serie" ha i ponti leggermente diversi.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Ralco 40's

Messaggio da DAC » dom giu 10, 2018 1:31 am

Il movimento sembra stare meglio della cassa e del vetro! Così è veramente brutto ma son sicuro che presto gli ridarai dignità e piacerà anche a me ;)

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Ralco 40's

Messaggio da aestile » dom giu 10, 2018 9:20 am

Se non trovi nulla,mercoledì rientro e vedo se ho un asse.
GRATIS.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 11:55 am

Grazie Albino!! Non so se in settimana riesco a passare dalla fornitura, ti faccio sapere ;)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 11:56 am

Intanto ho tolto il vecchio asse e ho scoperto che il foro nel volantino è stato rimboccolato!!!! Ma la boccola sembra perfetta, quindi posso fare un tentativo...
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ralco 40's

Messaggio da Calico » dom giu 10, 2018 7:26 pm

Luca ha scritto:
sab giu 09, 2018 9:54 pm
Trovato il calibro!! L'ho aperto e dietro al quadrante è indicato AS984. Modificato da Ralco, perché quello "di serie" ha i ponti leggermente diversi.
E' charo che il volantino è stato rimboccolato: hanno sostituito l'asse! In questi mesi passati ho comprato questi assi da 3 canali diversi: tutti con diametro volantino e virola più piccoli di quello dell'epoca! Io per un vecchietto che ho risistemato ho cambiato il volantino e per fortuna che l'ho trovato. Unica alternativa è reperire un bilanciere completo che di questo calibro non costano molto e si trovano abbastanza in giro.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 7:34 pm

Stefano pensavo proprio a quello, se trovo il bilanciere completo non ci penso due volte a cambiarlo. Non sarà con la spirale blu, ma funzionerà mille volte meglio!!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Ralco 40's

Messaggio da aestile » mar giu 12, 2018 7:55 pm

Stai attento che non abbiano alzato o peggio ancora abbassato il ponte per adattare le altezze dell"asse
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » mar giu 12, 2018 9:34 pm

Buon consiglio. Quando vedo assi sostituiti in passato ho sempre qualche dubbio, sia per i ponti che per il plateau, perché anche quello spesso viene alesato per adattarlo ad un asse un po' più grande. Per fortuna, non hanno fatto solchi sotto il ponte del bilanciere.
Ancora non sono riuscito ad andare in fornitura...forse venerdì...
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ralco 40's

Messaggio da Calico » mer giu 13, 2018 9:48 am

C'era un ebayer del Sud Italia che li vendeva completi di ponte. Ma è una ricerca che ho fatto parecchi mesi fa.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » lun giu 18, 2018 10:23 pm

Ebbene, dopo tanta fatica sono lieto di annunciare che...ce l'ho fatta!!!
Purtroppo, misure alla mano, l'asse non era assomigliante a nessuno dei numerosi assi standard per il cal. 984. L'unico che ci si avvicinava era quello per incabloc, comunque più corto di quello tolto con i pivot spezzati. Idem per i bilancieri completi, tutti con asse più corto…
Tanto valeva tentare, sensibilità da orologiacane alla mano :mrgreen: ho cercato di fare al contrario quello che qualcuno aveva fatto qualche anno fa!
Esperimento riuscito, dopo diversi tentativi e regolazioni, adesso spacca il secondo (letteralmente!!)

Smontando ho trovato olio dappertutto, ma dopo una bella lavata è tornato vicino all'antico splendore. Un vetro nuovo e un classico cinturino nato e...eccolo qui
(Non sono intervenuto, tranne una leggera lucidata, sulla cassa, credo sia più bello con qualche segno del tempo)
Allegati
IMG_20180618_202920.jpg
IMG_20180618_202920.jpg (64.07 KiB) Visto 2362 volte
IMG_20180618_202933.jpg
IMG_20180618_202933.jpg (74.51 KiB) Visto 2362 volte
IMG_20180618_202942.jpg
IMG_20180618_202942.jpg (74.4 KiB) Visto 2362 volte
IMG_20180618_203000.jpg
IMG_20180618_203000.jpg (78.58 KiB) Visto 2362 volte
IMG_20180618_203018.jpg
IMG_20180618_203018.jpg (63.61 KiB) Visto 2362 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Ralco 40's

Messaggio da DAC » gio giu 21, 2018 7:11 pm

Molto bello e ben riuscito, anche con quei segni del tempo che gli hai lasciato visto che tanto il quadrante non poteva che rimanere a puntini, sarebbe stato strano vedere tutto il resto come nuovo ;)

Connesso
Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Ralco 40's

Messaggio da ciclista » gio giu 21, 2018 8:14 pm

Ralco molto bello con quel fascino d' altri tempi. Anche questa volta hai fatto una riparazione ben fatta

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Ralco 40's

Messaggio da Luca » gio giu 21, 2018 8:16 pm

Grazie Daniele, dopo 10 visite e tre giorni passati, leggo un commento, il ché lo rende ancor più apprezzato.
Per la cassa si, ultimamente, se non ci sono danni evidenti, preferisco lasciarla con qualche segno del tempo. Poi la macchina fotografica non perdona, dal "vivo" i segni (e anche i puntini sul quadrante) sono molto meno evidenti.

Walter, ciao, grazie anche a te, lo sai...mi piacciono vecchietti :mrgreen: ma la soddisfazione di trovare l'asse giusto, equilibrare bene un volantino rimboccolato e far tornare a vivere questo bel movimento è stata grande!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”