Perseo invecchiato bene

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 12:35 pm

Stamattina :D

Funziona, ha un bel movimento e un quadrante ben invecchiato. Certo, gli darò qualche piccola cura :mrgreen:

E' abbastanza piccolino (28mm di diametro), ma per il mio polso, altrettanto piccolo, potrebbe anche andar bene ;)
Allegati
IMG_20180609_115531.jpg
IMG_20180609_115531.jpg (90.75 KiB) Visto 2722 volte
IMG_20180609_115422.jpg
IMG_20180609_115422.jpg (114.45 KiB) Visto 2722 volte
IMG_20180609_115429.jpg
IMG_20180609_115429.jpg (205.24 KiB) Visto 2722 volte
IMG_20180609_115448.jpg
IMG_20180609_115448.jpg (179.05 KiB) Visto 2722 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 9:50 pm

Questo piccolo Perseo non vi piace… :(
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da mario ars » sab giu 09, 2018 10:23 pm

Chi l'ha detto? Hai idea di come sia venuto il morbillo al quadrante?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » sab giu 09, 2018 10:28 pm

Mario non lo so, l'ho trovato così. Il movimento non ha ricevuto revisioni recenti, ma è abbastanza pulito e non c'è ruggine. Forse qualche sbalzo termico ha creato condensa sotto il vetro e...è successo. Tenterò con l'olio di lino di fermare l'attacco della muffa, credo che di questo si tratti.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da DAC » dom giu 10, 2018 1:27 am

Molto carino! Non compro più orologi da diverso tempo ma prima o poi un bel perseo me lo vorrei fare. Peccato proprio per quei puntini perchè il movimento sembra stare molto bene!

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da aestile » dom giu 10, 2018 8:10 am

Spruzzata con il Gallo del pulito e lo sfreghi immediatamente con i polpastrelli delle dita,risciacqui immediatamente sotto acqua corrente e asciughi tamponando con un panno di cotone.
Il tutto in 10 secondi. Prova su un vecchio quadrante e vedrai il risultato.
Il Gallo è basico e quindi ferma immediatamente l'ossidazione poi procedi con olio di lino
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 8:14 am

Grazie Daniele!! Diciamo che i puntini lo hanno reso più...hem... appetibile da un punto di vista economico :mrgreen:

Albino tenterò!! Ho sempre un po'paura a pulire i quadranti, ma mi fido della tua esperienza!!
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da aestile » dom giu 10, 2018 11:06 am

Luca ha scritto:
dom giu 10, 2018 8:14 am
Grazie Daniele!! Diciamo che i puntini lo hanno reso più...hem... appetibile da un punto di vista economico :mrgreen:

Albino tenterò!! Ho sempre un po'paura a pulire i quadranti, ma mi fido della tua esperienza!!
È stai attento con quegli orologini da donna,lo sai vero che hai un concorrente :mrgreen: :mrgreen:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 12:10 pm

Ne ho più di uno!!! :mrgreen:

Questo l'ho "trovato" stamattina (cesta "tutto a un euro"…)
Allegati
IMG_20180610_112225.jpg
IMG_20180610_112225.jpg (134.08 KiB) Visto 2691 volte
IMG_20180610_112242.jpg
IMG_20180610_112242.jpg (211.74 KiB) Visto 2691 volte
IMG_20180610_112331.jpg
IMG_20180610_112331.jpg (201.94 KiB) Visto 2691 volte
IMG_20180610_112354.jpg
IMG_20180610_112354.jpg (164.66 KiB) Visto 2691 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da DAC » dom giu 10, 2018 12:31 pm

A un euro non si lascia niente! ;)

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 12:34 pm

Daniele è la malattia... Non ci far caso, basta assecondarmi e piano, piano, mi passa :mrgreen:
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da DAC » dom giu 10, 2018 12:50 pm

Luca ha scritto:
dom giu 10, 2018 12:34 pm
Daniele è la malattia... Non ci far caso, basta assecondarmi e piano, piano, mi passa :mrgreen:
Malattia o non, ad un euro non lo avrei lasciato nemmeno io! :lol:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Calico » dom giu 10, 2018 7:22 pm

Anche io aspettavo commenti sul Perseo; è un movimento Cortebert? Io credo che un possibile modo di collezionare sarebbe anche per classe di movimenti: dall'anno tale al talaltro, tutti i movimenti di quel produttore, indipendentemente da dove sono stati montati. A me piace molto; il Tissot che movimento monta? Mi ricorda una classe di movimenti che venivano accuratizzati dalla casa che li montava.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 7:31 pm

Stefano non ho smontato il Tissot non so dirti il calibro. Sembra una produzione tardi anni '70. C'è quel bollino sul ponte ma non ci sono numeri.

Per il Perseo, forse non affascina perché è un orologio piccolo, probabilmente da donna. Il movimento si, confermo, è un bellissimo Cortebert 665.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » dom giu 10, 2018 7:32 pm

Nella foto non si vede, ma il quadrante del piccolo Tissot ha un effetto perlage molto carino.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da aestile » mar giu 12, 2018 7:59 pm

Qualche volta Luca, ci fai vedere la differenza è la tecnica che usi con l'olio di lino sui quadranti?
Confesso che non ho mai provato
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » mar giu 12, 2018 9:40 pm

Con piacere Albino. Appena metto mano a questo Perseo vi mostro. In genere bagno il quadrante e passo un pennellino morbidissimo intriso di sapone per intimo (dopo diversi tentativi questi saponi sono risultati i meno aggressivi). Senza praticamente sfregare. Lascio agire qualche secondo e poi risciacquo con acqua corrente. Si può anche mettere il quadrante immerso in una soluzione di acqua e lo stesso sapone, ma si controlla peggio l'effetto.
Fatto questo e asciugato con un po' di carta assorbente appoggiata e non strusciata sopra...con altro pennellino morbido passo una mano di olio di lino cotto (asciuga prima) e lascio il quadrante coperto e in piano ad asciugare. Ci vogliono giorni se si vuole ottenere un buon risultato.
L'olio scioglie ulteriormente le impurezze secche e soprattutto uniforma e "idrata" la vernice.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Calico » mer giu 13, 2018 9:37 am

Lo proteggi con campana di vetro?

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Luca » mer giu 13, 2018 11:58 am

Si Stefano, ma anche un semplice bicchiere da tavola per l'acqua.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Perseo invecchiato bene

Messaggio da Calico » mer giu 13, 2018 12:42 pm

Infatti pensavo al classico calice col gambo spezzato come insegna il De Carle :D

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”