Guarnizione cassa rolex...
A cura di: Paolo Antolini
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Guarnizione cassa rolex...
Giorni fa, facendo la revisione ad un rolex di una mia carissima amica, son passato in fornitura per prendere una guarnizione nuova per la cassa che quella esistente era cotta e si è spezzata subito dopo averlo aperto.
Il ragazzo controlla la cassa e dopo aver sfogliato il catalogo mi porta la guarnizione adatta. Io la vedo e mi sembra troppo larga ma lui mi dice che è quella della referenza.
L'orologio in questione è un Rolex Datejust Lady Oyster Perpetual in cassa acciaio e oro giallo. La guarnizione è perfetta come diametro interno ma mi sembra troppo larga come diametro esterno, tant'è che se si dovesse chiudere la cassa, ne rimarrebbe qualche decimo di mm fuori in vista.
Io non ho mai visto un rolex con la guarnizione in vista, anche se a dirla tutta, quando me lo ha dato, aveva già la vecchia guarnizione che usciva un po' fuori ma ho pensato che fosse stata una cagnata di chi lo aveva aperto prima di me.
Vi sembra una cosa normale? Che mi dite?
Il ragazzo controlla la cassa e dopo aver sfogliato il catalogo mi porta la guarnizione adatta. Io la vedo e mi sembra troppo larga ma lui mi dice che è quella della referenza.
L'orologio in questione è un Rolex Datejust Lady Oyster Perpetual in cassa acciaio e oro giallo. La guarnizione è perfetta come diametro interno ma mi sembra troppo larga come diametro esterno, tant'è che se si dovesse chiudere la cassa, ne rimarrebbe qualche decimo di mm fuori in vista.
Io non ho mai visto un rolex con la guarnizione in vista, anche se a dirla tutta, quando me lo ha dato, aveva già la vecchia guarnizione che usciva un po' fuori ma ho pensato che fosse stata una cagnata di chi lo aveva aperto prima di me.
Vi sembra una cosa normale? Che mi dite?
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
Che non è affatto normale sicuramente non è la guarnizione adatta.
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
Se mi comunichi la referenza dell'orologio, ti dico quale è il ricambio esatto.
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
referenza guarnizione fondello 29-205-105
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Guarnizione cassa rolex...
PS: ma tu sai per caso le misure? Così almeno la controllo prima di prenderla!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
no. le misure non sono riportate nelle tabelle.
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Guarnizione cassa rolex...
Son tornato in fornitura e giustamente il proprietario mi ha detto: "ma chi ti ha dato questa guarnizione?"
...quel pollo del tuo commesso!!!
Tutto risolto
...quel pollo del tuo commesso!!!

Tutto risolto

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Guarnizione cassa rolex...
Si fa presto a sbagliare misura della guarnizione, però se te l' ha cambiata è stato onesto, unico contrattempo il dover tornare in fornitura
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizione cassa rolex...
Figurati se uno sta a 100 chilometri dalla prima città e l'aveva ricevuta per posta.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
Tutto bene quel che finisce bene. Se fossi stato a tanti km dal fornitore ti giravano le scatole.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizione cassa rolex...
Per dire che nella estrema provincia italiana, dove sei a molti chilometri dalle città, tra strade tortuose e trafficate, avere un bel blocco di fornitura significa la tranquillità, ma anche un significativo investimento economico ed ecco perché, in periodi di crisi, spesso l'orolgiacanata è dietro l'angolo, quando hai un cliente caparbio, con estrema premura di rientrare in possesso del suo "prezioso" oggetto che apostrofa il povero orologiaio in maniera strafottente. Io infatti ho sempre pensato che prima di scagliare la prima pietra bisogna chiedersi se nel caso specifico ci possono essere state delle attenuanti tali da giustificare interventi poco ortodossi.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
Stefano dici bene ma certe perle viste in sezione dedicata sono davvero difficili da comprendere. Altra storia magari una guarnizione che spunta dal fondo e che magari riesce lo stesso a far restare impermeabile l'orologio. Personalmente preferisco intavolare un dialogo con il cliente impaziente che scalpita e spiegare con parole semplici e magari qualche similitudine i rischi di non operare secondo canoni di qualità e finora non solo hanno capito ma anche ringraziato di averli resi partecipi del lavoro da svolgere. Nel momento in cui giustifico certe problematiche dó importanza al loro oggetto ed è giusto farlo perché soprattutto gli orologi sono spesso dei ricordi e vanno trattati coi "guanti di velluto".
Ad maiora
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Guarnizione cassa rolex...
Stefano una guarnizione che si vede dal fondello è un brutto sintomo, pensa se si secca e ci fai un bel bagno in mare sarebbe un disastro. Certamente fino a non molto tempo fa era più importante il risparmio su un lavoro ma poi te ne potevi pentire amaramente.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizione cassa rolex...
Io mi riferisco a riparazioni di provincia, specialmente in periodo postbellico, su orologi o di scarso valore o, seppure originariamente blasonati, talmente sfruttati e consumati da non avrre quasi più nessun valore di mercato. Personalmente, nel 1995 circa, ho rifiutato un Perseo "da lavoro" perché il possessore pretendeva che gli sostituissi solo la molla del bariletto e per poco più di 5000 lire! Non vi immaginate quanta gente mi ha chiesto cose simili in 26 anni che sono qui e nei precedenti 20 quando mio padre aveva un impedimento? Sapete in passato quanti orologiai della Toscana dovevano mantenere la famiglia solo con questo lavoro? Non limitiamoci ad oggi che questo lavoro non lo vuole fare quasi più nessuno!
In ogni caso sono convinto che, con i calibri digitali di oggi, è possibile misurare accuratamente la guarnizione originale e trovsrne una sostitutiva di fornitura. Emblematico il caso delle guarnizioni svizzere degli anni '60: le compravi e dopo 5 anni si scioglievano come liquirizia su un fornello! Quando arrivarono le guarnizioni giapponesi la musica cambiò, oh se cambiò!!!
In ogni caso sono convinto che, con i calibri digitali di oggi, è possibile misurare accuratamente la guarnizione originale e trovsrne una sostitutiva di fornitura. Emblematico il caso delle guarnizioni svizzere degli anni '60: le compravi e dopo 5 anni si scioglievano come liquirizia su un fornello! Quando arrivarono le guarnizioni giapponesi la musica cambiò, oh se cambiò!!!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Guarnizione cassa rolex...
Cosa mi fai tornare alla memoria.... mamma mia quante guarnizioni fuse ho dovuto ripulire 

Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizione cassa rolex...
Vogliamo parlare dell'affidabilità dei circuiti giapponesi rispetto a tutti gli altri?
Poi nasce My e inizia il precipizio 


- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Guarnizione cassa rolex...
Mi trovi perfettamente d' accordo, anch' io speravo sempre di cavarmela con poche lire nelle riparazioni magari di EberhardCalico ha scritto: ↑gio giu 21, 2018 10:07 amIo mi riferisco a riparazioni di provincia, specialmente in periodo postbellico, su orologi o di scarso valore o, seppure originariamente blasonati, talmente sfruttati e consumati da non avrre quasi più nessun valore di mercato. Personalmente, nel 1995 circa, ho rifiutato un Perseo "da lavoro" perché il possessore pretendeva che gli sostituissi solo la molla del bariletto e per poco più di 5000 lire! Non vi immaginate quanta gente mi ha chiesto cose simili in 26 anni che sono qui e nei precedenti 20 quando mio padre aveva un impedimento? Sapete in passato quanti orologiai della Toscana dovevano mantenere la famiglia solo con questo lavoro? Non limitiamoci ad oggi che questo lavoro non lo vuole fare quasi più nessuno!
In ogni caso sono convinto che, con i calibri digitali di oggi, è possibile misurare accuratamente la guarnizione originale e trovsrne una sostitutiva di fornitura. Emblematico il caso delle guarnizioni svizzere degli anni '60: le compravi e dopo 5 anni si scioglievano come liquirizia su un fornello! Quando arrivarono le guarnizioni giapponesi la musica cambiò, oh se cambiò!!!
