Re: vostok 2409
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: vostok 2409
Buonasera a tutti ho ripreso in mano ancora il 2409 che avevo sostituito la molletta del tiretto ho provato a cambiare la molletta con una più leggera che monta il 2416 per vedere ma estraendo la corona mi fa la rimessa dell'ora spingendo dentro la corona non mi carica è come se fosse caricato al massimo grazie ancora
- Allegati
-
- 20180503_132549.jpg (223.58 KiB) Visto 3956 volte
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: vostok 2409
Mi potresti gentilmente fare una foto con il tiretto montato e il copri bascula poggiato dalla parte sopra la platina per farmi vedere come lo monteresti?.
Il problema sta solo ed esclusivamente sulla molletta che richiama la bascula,che nel tuo caso è poggiata dalla parte opposta,vedendolo così dovrebbe stare dal lato della corona.
Io procederei in questo modo:Tira via la molletta,di quella parleremo dopo, monta il tiretto e la bascula,poi controlla che con la tige dentro tutta,la bascula possa far tornare il pignone calzante contro la corona,nel caso contrario gira la bascula a culo in su,per intenderci e poi prova.
Guarda che è semplice vedere se il senso è giusto,perche da un lato il tiretto bene o male la tiene in posizione la bascula anche senza il copri bascula,mentre nell'altro senso questa scivola via,simula tu la molletta aiutandoti con uno stuzzica denti per vedere il comportamento.
Aspetto comunque foto
Il problema sta solo ed esclusivamente sulla molletta che richiama la bascula,che nel tuo caso è poggiata dalla parte opposta,vedendolo così dovrebbe stare dal lato della corona.
Io procederei in questo modo:Tira via la molletta,di quella parleremo dopo, monta il tiretto e la bascula,poi controlla che con la tige dentro tutta,la bascula possa far tornare il pignone calzante contro la corona,nel caso contrario gira la bascula a culo in su,per intenderci e poi prova.
Guarda che è semplice vedere se il senso è giusto,perche da un lato il tiretto bene o male la tiene in posizione la bascula anche senza il copri bascula,mentre nell'altro senso questa scivola via,simula tu la molletta aiutandoti con uno stuzzica denti per vedere il comportamento.
Aspetto comunque foto
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Re: vostok 2409
Spero sia chiara la foto modificata con le scritte e che si capisca tutto bene.
Dove ci sono i graffi è davvero brutto da vedere e rischia di impedire un corretto scivolamento della bascola.
La molla deve spingere e mandare il pignone scorrevole in contatto con la ruota angolo ma non lo fa infatti si vede chiaramente lo spazio
Sempre la molla dalla foto pare che tocchi i denti della ruota e non deve assolutamente farlo
Dove ci sono i graffi è davvero brutto da vedere e rischia di impedire un corretto scivolamento della bascola.
La molla deve spingere e mandare il pignone scorrevole in contatto con la ruota angolo ma non lo fa infatti si vede chiaramente lo spazio
Sempre la molla dalla foto pare che tocchi i denti della ruota e non deve assolutamente farlo
- Allegati
-
- russo.png (891.86 KiB) Visto 3945 volte
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Re: vostok 2409
Molletta troppo spessa e rozza! Se poi chiudi con la bascula, i problemi aumentano e, come dice Paolo, sciupi pure i denti della ruota delle ore. Gli orologi, seppure russi, sono oggetti delicati e delicati gli equilibri che li governano.
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Re: vostok 2409
Ho cambiato la molletta ho messo quella di un 2416 ho cercato di allargarla un po per avere più spinta ho montato il tutto la rimessa allora va bene con l'altro scatto il pignoe scorevole si avvicina di più alla ruota d'angolo ma il mio problema non so come spiegarlo l'ho avvicinato manualmente a combaciare con la ruota d'angolo però l'orologio non carica è come se fosse caricato al massimo non si muove la mia domanda poi metterò la foto se il pignone scorrevole combacia con la ruota d'angolo in quella posizione l'orologio entra in fase di carica o sbaglio grazie per la pazienza di tutti a risentirci
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: vostok 2409
Questo è come si trova ora
- Allegati
-
- 20180621_180053.jpg (175.33 KiB) Visto 3933 volte
-
- 20180621_180410.jpg (207.82 KiB) Visto 3933 volte
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Re: vostok 2409
Ciao, come vedi da questa foto, la molla è differente ed è fatta in quel modo proprio per spingere la bascula che a sua volta spinge bene il pignone scorrevole in direzione della ruota a corona.
Se fossi stato a Roma te lo avrei rimesso subito in sesto!
Se fossi stato a Roma te lo avrei rimesso subito in sesto!

- Allegati
-
- IMG_20180621_184330.jpg (205.92 KiB) Visto 3929 volte
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: vostok 2409
guarda attentamente le due mollette,la tua e quella di DAC,il trucco è lì
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Re: vostok 2409
Buongiorno a tutti ispezionando l'orologio ho visto che girando la vita del rocchetto del bariletto è bloccata invece dovrebbe mica girare insieme alla ruota intermedia di carica spero si dica così cosa ci può essere ancora ? Grazie
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Re: vostok 2409
Sto pensando di sostituire il bariletto che ne dite?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: vostok 2409
posso fare una domanda? l'orologio è fermo a carica massima?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: vostok 2409
Se in un topic come questo non si capisce se l'orologio è stato completamente smontato o meno, diventa difficile aiutare. Stavi scrivendo come rimontare il ponte di carica quando ars57 fa la sua domanda e mi cadono le braccia: se non è stato scaricato, come si può pensare di smontarlo senza fare gravi danni? Servirebbe più accortezza nello spiegare i post, poiché la parola superflua in micromeccanica è quella che non è stata detta 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: vostok 2409
il fatto è che è stato aperto un secondo topic quando bisognava continuare il primo perché così non si capisce nulla.
All'inizio della storia Aurelio scrive:
ho rimontato il tutto sono riuscito ad inserire la corona che estraendola tutta il movimento funziona e gira inserendo di uno scatto per caricare l'orologio non carica che dovrei fare?
Se il movimento gira vuol dire che è carico, non è che abbiamo montato qualcosa al contrario?
E avevo suggerito di rismontarlo completamente.
All'inizio della storia Aurelio scrive:
ho rimontato il tutto sono riuscito ad inserire la corona che estraendola tutta il movimento funziona e gira inserendo di uno scatto per caricare l'orologio non carica che dovrei fare?
Se il movimento gira vuol dire che è carico, non è che abbiamo montato qualcosa al contrario?
E avevo suggerito di rismontarlo completamente.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lun feb 19, 2018 2:21 pm
- Località: Milano
Re: Re: vostok 2409
Chiedo venia sono proprio un somaro e mio zio avrebbe detto in dialetto milanese co d'asnin ciò testa d'asino non mi ero accorto che l'orologio era caricato al massimo adesso si spiega tutto almeno per me mi servirà per il futuro, devo ringraziare e scusarmi con ars57 e lo ringrazio per la pazienza e la giusta intuizione adesso dovrò aggiustare la molletta e adattarla oppure trovarne una se riesco ho provato a dare qualche giro di carica parte per un pò e poi si ferma dovrò vedere con calma grazie a tutti a risentirci
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Re: vostok 2409
Suggerisco un pochino di letture a tema (de Carl) diversamente senza un linguaggio comune serve davvero un miracolo per capirsi 

Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Re: vostok 2409
Vorrei riproporre il testo Le parti dell'orologio, ma vorrei capire se rispettiamo o meno il copyright.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Re: vostok 2409
Se non superi il 15% dell'intero testo non c'è problema (citando naturalmente la fonte).
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Re: vostok 2409
Le parti dell'orologio credo sia un unico testo di una decina di pagine. Ti scrivo cos'è un'ancora e per il rocchetto scorrevole o la ruota scatto calendario fai a fantasia? 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: vostok 2409
Si potrebbe pubblicare le pagine delle referenze svizzere del Bestfit.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Re: vostok 2409
La nomenclatura dei vari componenti non dovrebbe essere considerata protetta ma non sono un esperto in merito
Ad maiora