Seagull st2555

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Water_resistent
Senior User
Senior User
Messaggi: 376
Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
Località: Rieti

Seagull st2555

Messaggio da Water_resistent » gio giu 28, 2018 7:36 am

Salve ho visto questo movimento, sapete darmi un pò di informazioni e in particolare dati tecnici.
Ho cercato a lungo sulla rete ma non ho trovato niente....
Su movimenti standard come miyota e ETA si trovano quasi tutte le informazioni, invece per altri movimenti cinesi proprio niente..
e anche una vostra opinione sul movimento, che ha i secondi piccoli a ore 9.
Grazie
antonio
Allegati
asia-seagull-st2555-automatic-date-mechanical (1).jpg
asia-seagull-st2555-automatic-date-mechanical (1).jpg (40.54 KiB) Visto 2017 volte
asia-seagull-st2555-automatic-date-mechanical.jpg
asia-seagull-st2555-automatic-date-mechanical.jpg (42.49 KiB) Visto 2017 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Seagull st2555

Messaggio da mario ars » gio giu 28, 2018 8:55 am

Seagull è la "Rolex Cinese",
i macchinari sono stati acquistati dalla ETA e molti movimenti sono cloni degli ETA a parte le finiture estetiche,
la qualità è quindi più che buona anche se qualcuno storcerà il naso.
Il problema che si può avere è quello dei ricambi.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Seagull st2555

Messaggio da Calico » gio giu 28, 2018 10:56 am

Qualcuno ha cercato di vendere per originali i "compatibili" del 7750, ma a quanto pare, all'atto della sostituzione è stato clamorosamente smentito :)

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Seagull st2555

Messaggio da finestraweb » ven giu 29, 2018 10:04 am

Ultimamente mi sto interessando a questi movimenti, perché economici.
Sul movimento in sé, non ho informazioni particolari.
L'aspetto che volevo evidenziare, è che "si chiamano Seagull, ma non si sa chi li fabbrica".
La Seagull vende orologi propri, con propri movimenti, a certi prezzi, non proprio economici.
Gli stessi movimenti sono reperibili su altri orologi, ad altri prezzi, molto più economici.
L'idea che mi sono fatto, leggendo qui e là, è che in Cina ci siano diversi laboratori, più o meno grandi, che assemblano questi (ed altri) movimenti, ognuno con propri standard qualitativi.
Sappiamo infatti che quello che conta non è solo il progetto, ma anche la realizzazione.

Non so "la struttura" che occorre per realizzare i vari componenti di un movimento; non so cioè se il fornitore dei componenti sia uno solo o pochissimi altri o se alcuni componenti possano essere realizzati in proprio dai diversi laboratori.
Un grande divulgatore dell'orologeria cinese è il canadese Alberta Time; fa vedere le cose più disparate, da laboratori dove gli addetti sono dotati di "tute" (penso per evitare la contaminazione da polveri) a posti dove nessuno, se potesse, andrebbe a lavorare.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Seagull st2555

Messaggio da kelorkilé » ven giu 29, 2018 10:45 am

I movimenti Seagull sono fabbricati a Tianjin Sea Gull Watch Manufacturing Group è certificato ISO9001.2000 ed i movimenti sono di molto buona qualità, unica difficoltà l'accesso ai pezzi di ricambio, e nessuna documentazione disponibile.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Seagull st2555

Messaggio da Calico » ven giu 29, 2018 11:14 am

Visto l'Ingersoll del mio cliente e le esperienze lette anni fa di alcuni forumisti,mi sento di poter affermare che "sembrano" di ottima qualità. Spero di essere presto smentito :)

Avatar utente
finestraweb
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 894
Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Seagull st2555

Messaggio da finestraweb » ven giu 29, 2018 1:50 pm

kelorkilé ha scritto:
ven giu 29, 2018 10:45 am
I movimenti Seagull sono fabbricati a Tianjin Sea Gull Watch Manufacturing Group è certificato ISO9001.2000 ed i movimenti sono di molto buona qualità, unica difficoltà l'accesso ai pezzi di ricambio, e nessuna documentazione disponibile.
Su ebay si trovano Seagull ST19 (quello derivato dal Venus 150), prodotti da anonimi laboratori e venduti a prezzi molto contenuti.
Che la Tianjin Sea Gull Watch Manufacturing Group sia certificata ISO9001.2000 ed abbia i più rigorosi controlli, non ho dubbi; ho dubbi che che tutti i "cosidetti Seagull" siano fabbricati dal Tianjin Sea Gull Watch Manufacturing Group.
Calico ha scritto:
ven giu 29, 2018 11:14 am
Visto l'Ingersoll del mio cliente e le esperienze lette anni fa di alcuni forumisti,mi sento di poter affermare che "sembrano" di ottima qualità. Spero di essere presto smentito :)
Credo che non tutti siano manufatti dalle stesse mani, seguendo gli stessi standard.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Seagull st2555

Messaggio da Giacomo » ven giu 29, 2018 2:41 pm

ars57 ha scritto:
gio giu 28, 2018 8:55 am
Seagull è la "Rolex Cinese",
i macchinari sono stati acquistati dalla ETA e molti movimenti sono cloni degli ETA a parte le finiture estetiche,
la qualità è quindi più che buona anche se qualcuno storcerà il naso.
Il problema che si può avere è quello dei ricambi.
forse ti confondi con Sellita?

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Seagull st2555

Messaggio da Cane » ven giu 29, 2018 4:25 pm

Credo intenda dire che Seagull e' la casa cinese di maggiore qualita' e affidabilita'....

Produce diversi cloni svizzeti ETA ma per esempio l'ST-25 dui cui parliamo credo sia un progetto Seagull e non derivi da altri movimenti...

Condiseriamo anche che Seagull produce anche qualche movimento prestigioso e costoso...
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Seagull st2555

Messaggio da Calico » ven giu 29, 2018 4:32 pm

Speriamo che da nuovi siano migliori di quello che adesso ho nel cassetto ;)

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”