Quadrante Longines 1268Z
A cura di: Paolo Antolini
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Quadrante Longines 1268Z
A volte un quadrante è ridotto così male che purtroppo necessita di ristampa,ma andiamo a compromettere il valore stesso dell'orologio, dobbiamo però renderci conto che abbiamo due scuole di pensiero,una che vuole l'orologio immacolato da mostrare in tutta la sua bellezza,mentre l'altra chiede di mantenere tutta la sua originalità. In questo post ho cercato di salvare capra e cavoli,cioè tenendo il suo quadrante originale e acquistarne uno da ristampare,in modo da mantenerne l'originalità da un lato e la bellezza dall'altro.
L'orologio è un 40mm enorme per l'epoca,e ambito ai giorni nostri.
L'orologio è un 40mm enorme per l'epoca,e ambito ai giorni nostri.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Quadrante Longines 1268Z
Hai sicuramente coniugato le 2 cose. In tutta onestà sarei per mantenere le cose originali ma se non ci sono particolari che lo giustifichino (appartenuto ad amici parenti o personaggi famosi) e se molto rovinato, preferisco sinceramente una bella ristampa che almeno mi da soddisfazione estetica a guardarla.
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quadrante Longines 1268Z
Quello a sinistra è ristampato? Perché a vederlo sembrerebbe nuovo di fabbrica e diversi anni fa qualche fornitura ancora li aveva a magazzino. Ricordo negli anni '80 che mio padre se ne fece mandare uno perché su quello vecchio avevano (a Firenze) saldato malamente un piedino, creando una deformazione sul davanti. Oggi dalle forniture non li trovi più, ma grazie alla rete qualcosa ancora gira.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quadrante Longines 1268Z
L'originale è, a "mio" parere, molto più bello graficamente ma è oggettivamente non indossabile e relegherebbe l'orologio in un cassetto.
Nessuno poi impedirà di rimontarlo una volta che l'orologio dovrà tornare ad essere un "pezzo da collezione".
Col nuovo puoi indossarlo quando ti pare e saranno davvero mooolto pochi ad essere in grado di accorgersi della sostituzione.
In foto, ben più grande delle dimensioni reali e con dettagli che normalmente l'occhio non percepisce, si vede tutto ed è più facile valutare, ma a spasso per strada o a tavola con gli amici non se ne accorge nessuno quindi perché rinunciare al piacere di usarlo?
Nessuno poi impedirà di rimontarlo una volta che l'orologio dovrà tornare ad essere un "pezzo da collezione".
Col nuovo puoi indossarlo quando ti pare e saranno davvero mooolto pochi ad essere in grado di accorgersi della sostituzione.
In foto, ben più grande delle dimensioni reali e con dettagli che normalmente l'occhio non percepisce, si vede tutto ed è più facile valutare, ma a spasso per strada o a tavola con gli amici non se ne accorge nessuno quindi perché rinunciare al piacere di usarlo?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Quadrante Longines 1268Z
Ricordo che ho preso il quadrante da ristampare sulla baya e che il suo rimane com'è,quindi non è andato perso nulla per quanto riguarda l'originalità,sostituire un quadrante è un lavoro di 15 minuti
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Quadrante Longines 1268Z
Per me questo quadrante ristampata non ha un bell'aspetto, è un lavoro di maiale.
Avrò preferito acquistare un quadrante di seconda mano per 90 € come questo.
C'è veramente una differenza di patina !
Avrò preferito acquistare un quadrante di seconda mano per 90 € come questo.

C'è veramente una differenza di patina !



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Quadrante Longines 1268Z
Io preferisco mantenere l'originalità anche se il quadrante è brutto a vedersi . oppure cercare un fondo di magazzino ma sempre originale
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Quadrante Longines 1268Z
Ti posso anche dare ragione Gèrard,ma a questo punto mi mangio l'orologio,allora preferisco un quadrante ristampato per pochi spiccioli e tenermi l'originale,così ho capre e cavoli.
Questo è solo il mio punto di vista
Questo è solo il mio punto di vista
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Quadrante Longines 1268Z
Hai forse ragione ma ciò che guardo in primo su un orologio è il quadrante e il minimo difetto mi disturba.
Il tuo quadrante è stato ristampato senza togliere gli indici e suppongo dipinge all'aerografo (e non al tampone).
Se devi avere un quadrante ristampato, al minimo che lo sia buoni!
In riassunto il tuo quadrante è il riflette del suo prezzo.
So, sono maniaco!
Il tuo quadrante è stato ristampato senza togliere gli indici e suppongo dipinge all'aerografo (e non al tampone).
Se devi avere un quadrante ristampato, al minimo che lo sia buoni!
In riassunto il tuo quadrante è il riflette del suo prezzo.
So, sono maniaco!



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quadrante Longines 1268Z
pignolo, come tutti gli orologiai.
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Quadrante Longines 1268Z
Scusate una domanda, ma è compatibile a ore 6 del quadrante nuovo la scritta 'SWISS MADE' con questo tipo di quadrante?
Virtute duce, comite Fortuna.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quadrante Longines 1268Z
se si mettono a confronto si nota che non è lo stesso quadrante, la secondina del'originale è più grande, il carattere dei numeri è differente e il logo sull'originale è scritto e non applicato.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Quadrante Longines 1268Z
Ciao Marisa.Marisa Addomine ha scritto: ↑sab lug 07, 2018 12:14 pmScusate una domanda, ma è compatibile a ore 6 del quadrante nuovo la scritta 'SWISS MADE' con questo tipo di quadrante?
E' un quadrante ristampato solo per rendere piacevole l'orologio,lo sappiamo tutti che perde il 60% del suo valore,e in questo punto la scritta swiss che ci sia oppure no non ha più importanza,l'importante è che il suo quadrante originale non sia stato toccato nell'eventualità di un ritorno alle origini.Cosa ben più diversa è a mio parere un reincasso dove si perde completamente l'originalità dell'orologio in quanto operazione irreversibile
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
-
- Senior User
- Messaggi: 376
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
- Località: Rieti
Re: Quadrante Longines 1268Z
Si parla sempre di originale o ristampa....ma c'e da dire che molte maison si servono di artigiani specifici o ditte esterne... anche swatch group fa questo per alcuni modelli. E allora la riflessione è cosa intendiamo con la parola originale?
Antonio
Antonio
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quadrante Longines 1268Z
Semplicemente il quadrante con cui l'orologio è uscito dalla fabbrica.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quadrante Longines 1268Z
Ricordo un collezionista delle parti di Claudio, il quale esperto conoscitore monomarca, recriminò con la ditta per il suo ultimo acquisto: si era accorto che la corona a vite era stata prodotta extra Europa da ditta adusa a fabbricare anche quelle false. La Grande Casa si fece rispedire orologio, scatola e certificato di originalità, passarono alcune settimane e gli fece riavere il tutto tramite il Concessionario che lo aveva venduto, accompagnato da una lettera dei suoi avvocati: non si doveva permettere di mettere in dubbio l'originalità neppure di una vite, e tantomeno di diffondere la notizia, altrimenti lo avrebbero portato in giudizio per il risarcimento del danno. Credo che adesso sia sempre un collezionista, ma non più monomarca e non so se sia ancora peoprietario del pezzo in oggetto.
D'altro canto proprio ieri un professore in pensione dal Liceo ha messo in dubbio l'originalità delle mie penne Aurora esposte e io, mordendomi la lingua, gli ho ribattuto che me le ha vendute l'Aurora stessa, direttamente dai suoi magazzini e forse potevo anche ricostruire alcune bolle di consegna e relative fatture di acquisto! Quindi l'argomento sollevato è spinoso e tutt'altro che univico.
D'altro canto proprio ieri un professore in pensione dal Liceo ha messo in dubbio l'originalità delle mie penne Aurora esposte e io, mordendomi la lingua, gli ho ribattuto che me le ha vendute l'Aurora stessa, direttamente dai suoi magazzini e forse potevo anche ricostruire alcune bolle di consegna e relative fatture di acquisto! Quindi l'argomento sollevato è spinoso e tutt'altro che univico.
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Quadrante Longines 1268Z
Ti quoto Calico,i filtri di molte marche di vetture inscatolati originali,non solo sono prodotti da ditte esterne ma pur sempre nell'ambito europeo per vetture UE,ma molto spesso sono prodotti che hanno gli occhi a mandorla.Questo è un argomento spinoso.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar gen 29, 2019 5:29 pm
- Località: ve
Re: Quadrante Longines 1268Z
ciao a tutti, da appassionato di vintage, ritengo buone tutte e due le possibilita'. certo se un quadrante non e' compromesso ma porta i segni della vita e' preferibile tenerlo originale ma puetroppo certi quadranti sono veramente troppo rovinati da essere quasi inservibili, su alcuni miei universal compax ho dovuto procedere alla sostituzione del quadrante pero' l' ho fatto fare in un laboratorio che ha rispottato per filo e segno il vecchio, logico che perdi la patina del tempo pero' per lo meno e' fatto bene, questo in effetti e' un po' tirato via sia come realizzazione che come ugualianza all'originale. volevo infine farvi un abbraccio a tutti in questi tempi cosi' brutti. saluti paolo