Piccolo cronografo
A cura di: Paolo Antolini
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Piccolo cronografo
Orologio piuttosto piccolo per essere anche un cronografo, comprato ad un mercatino per 5€ e una pila in omaggio. Li per li
ho pensato, sarcasticamente: magari funziona! Arrivato a casa metto la pila e vedo che funziona,schiaccio il pulsante crono e va. Che affarone! La marca è SMART . Ma che marca è.
ho pensato, sarcasticamente: magari funziona! Arrivato a casa metto la pila e vedo che funziona,schiaccio il pulsante crono e va. Che affarone! La marca è SMART . Ma che marca è.
- Allegati
-
- IMGP0420.JPG (153.62 KiB) Visto 2480 volte
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Piccolo cronografo
Con solo quella foto poco a fuoco chiedi molto ai nostri occhi, avresti altro da mostrarci? Ad esempio l'interno 

Ad maiora
- DAC
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
- Località: Roma
Re: Piccolo cronografo
Si dai, non siamo indovini!
Facci vedere il movimento interno. Probabilmente monta un miyota

Facci vedere il movimento interno. Probabilmente monta un miyota
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
Si chiedo scusa. Posto la foto del fondello.
- Allegati
-
- IMGP0421.JPG (177.99 KiB) Visto 2452 volte
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
Per vedere l'interno non appena posso fotografero' l'interno.
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
......movimento piccolo cronografo
- Allegati
-
- visione totale del movimento
- IMGP0444.JPG (226.04 KiB) Visto 2438 volte
-
- Part. del movimento
- IMGP0431.JPG (155.21 KiB) Visto 2438 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo cronografo
E' un derivato dei movimenti Lorus, una consociata di Seiko. Sono orologi che nuovi di pacca trovi a 89 euro circa e, a sconto, alla metà, in negozio e con due anni di garanzia e pila nuova. Non so da te, ma da me la popolazione non vuole mai oggetti usati al polso, perché potrebbero esserci residui di sporco tra le maglie del cinturino, tranne che si tratti di orologi meccanici di pregio e opportunamente revisionati. Se ti piace, hai fatto bene a prenderlo, ma come valore collezionistico siamo esattamente su quanto lo hai pagato.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo cronografo
Mario, facciamo flick-flock? 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Piccolo cronografo
vai qui e ti scarichi quel che ti serve:
http://www.timemodule.com/en/downloadAndSupport.php
http://www.timemodule.com/en/downloadAndSupport.php
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo cronografo
Bravo! Bel link!
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
non volevo avere la pretesa di considerarlo da "collezione", era un modo come un altro di condividere quello che uno ha in fatto di orologi. comunque, siete dei veri professionisti.
Riguardo residui di sporco fra le maglie del cinturino e non solo, basta fargli uno sciampetto, essendo water resistant 3ATM non dovrebbe danneggiarlo. grazie
Riguardo residui di sporco fra le maglie del cinturino e non solo, basta fargli uno sciampetto, essendo water resistant 3ATM non dovrebbe danneggiarlo. grazie
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Piccolo cronografo
meglio che smonti il bracciale, non puoi sapere come è stato chiuso l'ultima voltanik ha scritto: ↑sab lug 21, 2018 3:55 pmnon volevo avere la pretesa di considerarlo da "collezione", era un modo come un altro di condividere quello che uno ha in fatto di orologi. comunque, siete dei veri professionisti.
Riguardo residui di sporco fra le maglie del cinturino e non solo, basta fargli uno sciampetto, essendo water resistant 3ATM non dovrebbe danneggiarlo. grazie
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
...e da più di 4 mesi ormai che lo uso, posso dire tranquillamente che si è disinfettato a dovere.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Piccolo cronografo
Quindi hai fatto un buon affare
Qui ci piace che gli orologi, per quanto possibile, vengano preservati tutti 


- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Piccolo cronografo
HAI FATTO BENISSIMO A PRENDERLO
E questo lo dico io,ci sono cose che per noi maschietti è indispensabile avere,sopratutto se ci piacciono.





E questo lo dico io,ci sono cose che per noi maschietti è indispensabile avere,sopratutto se ci piacciono.


epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
Grazie delle delucidazioni. Comunque, non volevo avere la pretesa di attribuirgli valore collezionistico, mi è piaciuto e l'ho preso e poi a 5 €. Riguardo al resto prima di polsarlo no cambiato il cinturino, fatto un bel bagnetto per disinfettarlo e via. Poi se vogliamo fare gli schizzinosi, incontrando chi si conosce ci si potrebbe salutare solo da una certa distanza....
- nik
- Forumista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
- Località: Messina
Re: Piccolo cronografo
Chiedo perdono. Mi è sfuggito l'ultimo messaggio, era nella pagina successiva. Un po' mi sono ripetuto. Non ho grande dimestichezza con questi forum.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: