A scuola da AISOR: Restauro casse e bracciali
-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » dom lug 29, 2018 11:47 pm
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » dom lug 29, 2018 11:49 pm
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
gio64
- Moderatore

- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
-
Contatta:
Messaggio
da gio64 » lun lug 30, 2018 8:31 am
ottima revisione , super report fotografico . Il piedino del quadrante è venuto meglio di quando era nuovo . complimenti
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » lun lug 30, 2018 9:24 am
Nessun segno di bruciatura davanti: perfetto!
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » lun lug 30, 2018 4:35 pm
grande lavoro, credo sia il primo passo passo di una saldatura di un piedino on line. Bravo Roberto!
Sposto in sezioni corsi on line
-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » lun lug 30, 2018 9:39 pm
gio64 ha scritto: ↑lun lug 30, 2018 8:31 am
ottima revisione , super report fotografico . Il piedino del quadrante è venuto meglio di quando era nuovo . complimenti
grazie Gio !

*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » lun lug 30, 2018 9:40 pm
Calico ha scritto: ↑lun lug 30, 2018 9:24 am
Nessun segno di bruciatura davanti: perfetto!
grazie Calico !

*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » lun lug 30, 2018 9:40 pm
JCH ha scritto: ↑lun lug 30, 2018 4:35 pm
grande lavoro, credo sia il primo passo passo di una saldatura di un piedino on line. Bravo Roberto!
Sposto in sezioni corsi on line
grazie Giacomo!

*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » mar lug 31, 2018 10:01 am
Vorrei sottolineare che "sembra" facile. Ma occorre prenderci la mano e ad esempio io, che ho la macchina da sempre, solo di recente, grazie ad alcune dritte di MacGyver e alla pasta di stagno liquido orientale ho ottenuto ottimi risultati.
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » mar lug 31, 2018 12:35 pm
Non scaldare e segnare il quadrante è davvero dura, bravo.
Ad maiora
-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » mar lug 31, 2018 2:17 pm
Paolo Antolini ha scritto: ↑mar lug 31, 2018 12:35 pm
Non scaldare e segnare il quadrante è davvero dura, bravo.
grazie Paolo!

*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
ciclista
- Moderatore

- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Messaggio
da ciclista » ven ago 03, 2018 3:14 pm
Risultato è eccellente, denota una capacità e manualità non comune. Complimenti
-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » sab ago 04, 2018 12:45 am
ciclista ha scritto: ↑ven ago 03, 2018 3:14 pm
Risultato è eccellente, denota una capacità e manualità non comune. Complimenti
grazie Ciclista

*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

Connesso
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » sab ago 04, 2018 6:33 am
Hai MP
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA