Philip Watch

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Philip Watch

Messaggio da Luca » lun ago 06, 2018 7:03 pm

Credevate che fossi in ferie?? Tra poco... :D
Ma nel frattempo ho trovato questo...

Calibro ETA 960.

Purtroppo la sfera ore era piegata e dopo un tentativo apparentemente di successo per raddrizzarla, si è spezzata. Cambierò entrambe, difficile trovarne ancora di questo tipo...
Allegati
IMG_20180806_135922.jpg
IMG_20180806_135922.jpg (92.02 KiB) Visto 2489 volte
IMG_20180806_140012.jpg
IMG_20180806_140012.jpg (107 KiB) Visto 2489 volte
IMG_20180806_140033.jpg
IMG_20180806_140033.jpg (132.62 KiB) Visto 2489 volte
IMG_20180806_140058.jpg
IMG_20180806_140058.jpg (148.98 KiB) Visto 2489 volte
IMG_20180806_140116.jpg
IMG_20180806_140116.jpg (133.17 KiB) Visto 2489 volte
IMG_20180806_140123.jpg
IMG_20180806_140123.jpg (146.52 KiB) Visto 2489 volte
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Philip Watch

Messaggio da ciclista » lun ago 06, 2018 7:09 pm

Lo sapevo che stavi per stupirci ancora una volta con le tue ricerche, mi piace...

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Philip Watch

Messaggio da Luca » lun ago 06, 2018 8:07 pm

Grazie Walter ;)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Philip Watch

Messaggio da ciclista » lun ago 06, 2018 8:30 pm

Ovviamente mi aspetto di vederlo presto restaurato e ben funzionante

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Philip Watch

Messaggio da Luca » lun ago 06, 2018 9:39 pm

Stanne certo! A settembre, quando riaprirà la fornitura mi procurerò le sfere e poi, se il cromatore non è andato ancora in pensione...gli farò ricromare la cassa.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Philip Watch

Messaggio da DAC » lun ago 06, 2018 9:54 pm

Pensione? Fatti dare l'attrezzatura e diventa tu il nostro cromatore di fiducia! :lol:

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Philip Watch

Messaggio da Luca » lun ago 06, 2018 11:59 pm

Daniele non sai quanto lui ci abbia provato a cedermi l'attività! Purtroppo non riesce a trovare più nessuno che voglia imparare il mestiere...
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Philip Watch

Messaggio da Giacomo » mar ago 07, 2018 8:41 am

avete notato che differenza fa un vetro rovinato e ingiallito nel tempo?
Nella prima fotografia sembrava fosse il quadrante ad essere rovinato, invece nella seconda, senza il vetro, il quadrante è ancora molto fresco.
Sono certo uscirà un bel lavoro... Attendiamo ;-)

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Philip Watch

Messaggio da Paolo Antolini » mer ago 08, 2018 2:18 pm

Hai pensato alla possibilità di saldare laser la sfera?
Ad maiora

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Philip Watch

Messaggio da Calico » mer ago 08, 2018 3:46 pm

Non vorrei sembrare sadico, ma le sfere sembrano "uno stampo e una figura" (come dice Montalbano) con quel Moeris dal quadrante "dilavato" che presi io e che non ho più :)

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Philip Watch

Messaggio da Luca » mer ago 08, 2018 10:23 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mer ago 08, 2018 2:18 pm
Hai pensato alla possibilità di saldare laser la sfera?
Paolo sinceramente non ci ho pensato, non so se possa valerne la pena.
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Luca
Senior User
Senior User
Messaggi: 413
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:09 pm
Località: Prato

Re: Philip Watch

Messaggio da Luca » mer ago 08, 2018 10:25 pm

Calico ha scritto:
mer ago 08, 2018 3:46 pm
Non vorrei sembrare sadico, ma le sfere sembrano "uno stampo e una figura" (come dice Montalbano) con quel Moeris dal quadrante "dilavato" che presi io e che non ho più :)
Caro Stefano, sapessi quanti orologini mi sono passati tra le mani con delle sfere come queste! Ma quando ti servono… :D
Poi la misura, insomma, non è facile.

Domani o dopodomani dovrei passare all'altra fornitura di Firenze, dove sono, generalmente, più forniti per le sfere. Vediamo se trovo qualcosa di uguale o di molto simile...
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Philip Watch

Messaggio da Calico » gio ago 09, 2018 8:49 am

Prima o poi dovrò farm il calibro per le lancette, ma sono sempre indeciso tra quello classico da orologiai o quello digitale millesimale per diamanti a punte sottili che mi attira tanto. Perché una cosa è sicura: con quella sottigliezza lì, puoi solo montarle ma non certo allargargli il foro senza danneggiarle!

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Philip Watch

Messaggio da Paolo Antolini » dom ago 12, 2018 8:49 am

Luca ha scritto:
mer ago 08, 2018 10:23 pm
Paolo Antolini ha scritto:
mer ago 08, 2018 2:18 pm
Hai pensato alla possibilità di saldare laser la sfera?
Paolo sinceramente non ci ho pensato, non so se possa valerne la pena.
Il costo per la saldatura è basso tutto sommato e in questo modo salveresti l'originale. Diciamo che è una possibilità che puoi sempre valutare
Ad maiora

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Philip Watch

Messaggio da Max70 » lun ago 13, 2018 11:22 am

Molto carino Luca, le sfere somigliano a quelle dei classici Sekonda.
Massimo

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”