Hublot MP-05

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Hublot MP-05

Messaggio da Zufolo » gio ago 09, 2018 3:17 pm

Anno 2013, scappamento tourbillon, 11 bariletti, 50 giorni di autonomia, 637 parti, 50 esemplari, 250mila euri.
Orologio-Hublot-MP-05-LaFerrari.jpg
Orologio-Hublot-MP-05-LaFerrari.jpg (67.58 KiB) Visto 4394 volte
hublot-laferrari-watch-0.jpg
hublot-laferrari-watch-0.jpg (123.16 KiB) Visto 4394 volte
hublot-laferrari-watch-1.jpg
hublot-laferrari-watch-1.jpg (108.77 KiB) Visto 4394 volte
hublot-laferrari-watch-4.jpg
hublot-laferrari-watch-4.jpg (111.37 KiB) Visto 4394 volte
Si ricarica con un apposito "trapano"
accessori-Hublot-MP-05-LaFerrari.jpg
accessori-Hublot-MP-05-LaFerrari.jpg (50.3 KiB) Visto 4394 volte
Realizzato "in collaborazione" con Ferrari. Il costo infatti è quello di un' auto del Cavallino. Si spera di non dover scegliere tra l' uno e l' altra.
Immagine

Avatar utente
DAC
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1165
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:19 am
Località: Roma

Re: Hublot MP-05

Messaggio da DAC » gio ago 09, 2018 4:10 pm

avrei scelto la ferrari! ;)

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Hublot MP-05

Messaggio da ciclista » gio ago 09, 2018 7:23 pm

E' una grande ricerca tecnica questa realizzazione, senza dubbio alcuno. Le sue peculiarità e il costo lo rendono esclusivo ma fuori portata per gli amanti dell' orologeria. Sarebbe piacevole poterne vedere e aprire un esemplare

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Calico » gio ago 09, 2018 11:12 pm

Ti sei venduto un appartamento? :shock:

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Zufolo » ven ago 10, 2018 2:35 pm

Calico ha scritto:
gio ago 09, 2018 11:12 pm
Ti sei venduto un appartamento? :shock:
Ho venduto una delle Ferrari. :-)
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Calico » ven ago 10, 2018 3:16 pm

pollice-immagine-animata-0007.gif
pollice-immagine-animata-0007.gif (38.75 KiB) Visto 4360 volte

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Cane » ven ago 10, 2018 8:24 pm

Non apprezzo molto questo tipo di orologi...(questo per me e' anche brutto)

Sono esercizi meccanici fini a se stessi, il cui richiamo piu' importante e' il prezzo altissimo...

Secondo me l'orologeria meccanica ha finito la sua storia negli anni 70/80/90 quando fino
ad allora le soluzioni/innovazioni per la precisione, l'affidabilita', erano veramente importanti e
dove le case per raggiungerle davano il massimo, anche in termini di competitivita' tra loro...

Secondo me l'orologeria meccanica vera e' il vintage...
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Calico » sab ago 11, 2018 10:50 am

se guardi agli ultimi bilancieri e/o scappamenti di Omega e Zenith vedrai che non è così. Ormai le innovazioni tecnologiche si ricercano a livello molecolare :D

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Zufolo » sab ago 11, 2018 12:14 pm

Calico ha scritto:
sab ago 11, 2018 10:50 am
se guardi agli ultimi bilancieri e/o scappamenti di Omega e Zenith vedrai che non è così. Ormai le innovazioni tecnologiche si ricercano a livello molecolare :D
Il discorso è che ancora dopo un secolo e mezzo si parla sempre di bilancieri e/o scappamenti.

Come d' altronde nelle automobili siamo sempre al ciclo Otto.
Immagine

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Paolo Antolini » dom ago 12, 2018 8:53 am

Io sono tra coloro che apprezzano ma non possono. Non gradisco solo il fatto che serva il trapano per caricare ma non sarebbe quello a fermarmi se avessi le potenzialità per essere quel tipo di cliente
Ad maiora

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Hublot MP-05

Messaggio da aestile » dom ago 12, 2018 10:36 pm

Orologi a mio avviso per fini pubblicitari e commerciali,per il costo per la loro realizzazione e vendita non è un problema,lo sceicco egocentrico si trova sempre.
L'automatico sopperisce egregiamente a questa funzione dei 50 giorni,e per chi lo indossa ogni 50 giorni e trova il trapanino anch'esso con le pile scariche???.
Considero più logica la politica della Cartier che punta sull'orologio a pile per signora in quanto questa quando lo indossa,oberata com'è dagli impegni e problemi, non ha tempo da perdere per caricare un orologio.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Calico » lun ago 13, 2018 8:13 am

Secondo me la scelta della Cartier è dovuta a motiviben diversi. Chi di voi non ha visto orologi da donna con lo spirale del bilanciere avvolto come una matassa? Chiedendo alla proprietaria, spesso la risposta è simile a "scuotevo il fazzoletto per dispiegarlo", oppure "ho fatto il battuto di odori con l'orologio al polso". In realtà i vecchi piccoli calibri sono troppo delicati per la donna moderna e l'incabloc non basta! Le signore di oggi, però, dinamiche e in carriera, hanno bisogno dell'ora esatta in ogni momento della giornata, da qui l'esigenza della pila. Pensate al mio disappunto quando, avendo la maggior parte delle vendite ascrivibile alle clienti donna, mi ritrovai nel 2005-2008 con la fornitura dell'ultima era Zenith-Descombes esclusivamente con calibri da uomo poiché "Zenith ha deciso di puntare tutto esclusivamente sul meccanico!"; per fortuna che avevano ancora a magazzino dei modelli precedenti con meccanismo Eta e per fortuna ne ho ancora qualcuno in negozio.

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Zufolo » lun ago 13, 2018 9:58 am

aestile ha scritto:
dom ago 12, 2018 10:36 pm
Orologi a mio avviso per fini pubblicitari e commerciali,per il costo per la loro realizzazione e vendita non è un problema,lo sceicco egocentrico si trova sempre.
L'automatico sopperisce egregiamente a questa funzione dei 50 giorni,e per chi lo indossa ogni 50 giorni e trova il trapanino anch'esso con le pile scariche???.
Considero più logica la politica della Cartier che punta sull'orologio a pile per signora in quanto questa quando lo indossa,oberata com'è dagli impegni e problemi, non ha tempo da perdere per caricare un orologio.
il trapano ha una porta micro USB sul fondo dell' impugnatura...
Immagine

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Hublot MP-05

Messaggio da mario ars » lun ago 13, 2018 12:05 pm

Opinione assolutamente personale:
esercizio di pura accademia per mostrare "quanto siamo bravi", improponibile per la realizzazione in serie, che aggiunge nulla all'orologeria meccanica.
Non ne faccio questione di prezzo, sicuramente vale quel che costa, ma in definitiva a cosa serve?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Zufolo » lun ago 13, 2018 12:40 pm

ars57 ha scritto:
lun ago 13, 2018 12:05 pm
Opinione assolutamente personale:
esercizio di pura accademia per mostrare "quanto siamo bravi", improponibile per la realizzazione in serie, che aggiunge nulla all'orologeria meccanica.
Non ne faccio questione di prezzo, sicuramente vale quel che costa, ma in definitiva a cosa serve?
Beh, in questa definizione ci rientrerebbe una buona percentuale dell' attuale orologeria meccanica :-)
Grande sfoggio di studi, materiali, soluzioni per avere alla fine autonomia e precisione dello stesso ordine di grandezza di un secolo fa.
Immagine

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Marisa » lun ago 13, 2018 2:02 pm

L'orologio come Status Symbol.
Virtute duce, comite Fortuna.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Cane » lun ago 13, 2018 3:48 pm

Zufolo ha scritto:
lun ago 13, 2018 9:58 am
il trapano ha una porta micro USB sul fondo dell' impugnatura...
Non esclurei si trattasse dell'alimentazione elettrica del trapano a bassa tensione da un alimentatore apposito a 220V
Paolo

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Hublot MP-05

Messaggio da aestile » lun ago 13, 2018 4:42 pm

Zufolo ha scritto:
lun ago 13, 2018 9:58 am
aestile ha scritto:
dom ago 12, 2018 10:36 pm
Orologi a mio avviso per fini pubblicitari e commerciali,per il costo per la loro realizzazione e vendita non è un problema,lo sceicco egocentrico si trova sempre.
L'automatico sopperisce egregiamente a questa funzione dei 50 giorni,e per chi lo indossa ogni 50 giorni e trova il trapanino anch'esso con le pile scariche???.
Considero più logica la politica della Cartier che punta sull'orologio a pile per signora in quanto questa quando lo indossa,oberata com'è dagli impegni e problemi, non ha tempo da perdere per caricare un orologio.
il trapano ha una porta micro USB sul fondo dell' impugnatura...
Cioè una presa accendi sigari perchè sono via con il camper e l'orologio si è quasi scaricato,un adattatore cineseria,un filo un trapano,una morsa per tenere fermo l'orologio mentre liavvolgo la caterba di molle,oppure un pannello solare abbinato ad un inverter e poi un trasformatore e poi.....e poi....Beata immaginazione che tiene in piedi il mondo.
Ma le cose belle non hanno prezzo,e qui di bello c'è molto :dance: :dance: :dance:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Zufolo » lun ago 13, 2018 6:40 pm

Cioè una presa accendi sigari perchè sono via con il camper e l'orologio si è quasi scaricato,un adattatore cineseria,un filo un trapano,una morsa per tenere fermo l'orologio mentre liavvolgo la caterba di molle,oppure un pannello solare abbinato ad un inverter e poi un trasformatore e poi.....e poi....Beata immaginazione che tiene in piedi il mondo.
Ma le cose belle non hanno prezzo,e qui di bello c'è molto :dance: :dance: :dance:
"Camper" e "Hublot MP-05" non sono sostantivi che possono andare nella stessa frase... in ogni caso, come sulla Renault 4 e il suo avviamento a manovella, niente ti vieta di utilizzare una brugola di pari misura. :-)
Immagine

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Hublot MP-05

Messaggio da Occam » lun ago 13, 2018 6:52 pm

Zufolo ha scritto:
lun ago 13, 2018 6:40 pm
Cioè una presa accendi sigari perchè sono via con il camper e l'orologio si è quasi scaricato,un adattatore cineseria,un filo un trapano,una morsa per tenere fermo l'orologio mentre liavvolgo la caterba di molle,oppure un pannello solare abbinato ad un inverter e poi un trasformatore e poi.....e poi....Beata immaginazione che tiene in piedi il mondo.
Ma le cose belle non hanno prezzo,e qui di bello c'è molto :dance: :dance: :dance:
"Camper" e "Hublot MP-05" non sono sostantivi che possono andare nella stessa frase... in ogni caso, come sulla Renault 4 e il suo avviamento a manovella, niente ti vieta di utilizzare una brugola di pari misura. :-)
Anche la mia 2CV di tanti anni fa aveva in dotazione la chiave da infilare nella ventola del radiatore (mai usata).

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”