Piccoli ZARIA

Per gli appassionati di orologeria sovietica e russa.
Rispondi
Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Piccoli ZARIA

Messaggio da nik » mer ago 22, 2018 11:33 am

l'altro giorno in una bancarella di via Volturno a Palermo mi sono imbattuto in questi due piccoli orologi da donna. Gli orologi in questione sono due ZARIA, il primo con movimento n° 2201. L'altro non sono riuscito a togliere il coperchio anti magnetico che copre il movimento. (Per voi esperti non ci sono segreti).
Allegati
3APR.JPG
3APR.JPG (115.53 KiB) Visto 2017 volte
mov_3APR.JPG
mov_3APR.JPG (69.66 KiB) Visto 2017 volte
3APR_piccolo.JPG
3APR_piccolo.JPG (99.29 KiB) Visto 2017 volte

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da ciclista » mer ago 22, 2018 9:07 pm

Sono sempre stupito delle dimensioni così minuscole di questi orologi da donna, molto grazioso e piacevole.
Che marca di movimento incassa?

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da nik » gio ago 23, 2018 11:12 am

Buongiorno a tutti.
Del secondo, quello con il cinturino, non sono riuscito a togliere il coperchio anti magnetico. se ci riuscirò senza magari rovinare l'orologio posterò la foto dello dello stesso.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da gio64 » ven ago 24, 2018 9:14 am

complimenti per acquisto
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da Calico » ven ago 24, 2018 10:38 am

Io ho tre apricassa: con tre diversi spessori di lama e gradi di affilatura. Comunque non sempre è facile e si rischia o di graffiare la cassa o di spezzare l'affilatura e comunque di farsi male. Molti consigliano un pezzetto di scotch a protezione di cassa contro i graffi; in ogni caso sarebbe meglio, per i principianti, avere un guanto in pelle a protezione della mano che tiene bloccato in posizione l'orologio. Io comunque ho un cassetto ben fornito di cerotti, disinfettanti e garze :D

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da nik » ven ago 24, 2018 12:21 pm

Buongiorno. In effetti la cassa l'ho aperta, non sono riuscito a togliere il coperchio anti magnetico, no avuto paura ad insistete avrei potuto rovinare l'asse della messa in ora. Comunque, quando riuscirò a toglierla posterò la foto del movimento.

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da nik » ven ago 24, 2018 12:23 pm

Del movimento postato relativo al primo orologio cosa mi dite?

Avatar utente
capannelle
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 548
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:48 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da capannelle » sab ago 25, 2018 7:26 am

Il movimento è un 22014 a 22 rubini. L’orologio dovrebbe risalire agli anni 70
Pino

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Piccoli ZARIA

Messaggio da nik » sab ago 25, 2018 12:49 pm

Forse mi sono spiegato male. Gli orologi sono due, il primo orologio seguito dalla foto con movimento n°22014 con accanto la moneta, Il secondo è quello con il cinturino, di cui non sono riuscito ad aprire la cassa antimagnetica. Quello con il cinturino è più piccolo, non credo abbia lo stesso movimento de primo orologio.

Rispondi

Torna a “Orologi Sovietici e Russi”