Stavo accarezzando l'idea di vendere questo Bulova Snorkel automatico 666 feet, N2=1972. Purtroppo non trovo in rete prezzi di riferimento per lo stesso modello. Secondo voi, quale potrebbe essere il prezzo di realizzo?
L'orologio è stato revisionato circa un anno fa.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Bulova Snorkel
A cura di: Paolo Antolini
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Bulova Snorkel
- Allegati
-
- 20170613_003628 (1024x794).jpg (81.11 KiB) Visto 805 volte
-
- 20170613_003649 (1024x685).jpg (83.63 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190135 (1024x746).jpg (86.82 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190157 (1024x977).jpg (155.16 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190237 (1024x768).jpg (123.21 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190303 (1024x964).jpg (120.79 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190326 (1024x807).jpg (89.09 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190433 (1024x514).jpg (98.02 KiB) Visto 805 volte
-
- 20180911_190527 (1024x743).jpg (93.98 KiB) Visto 805 volte
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Bulova Snorkel
Buongiorno Fabio,
spero che sai che il lunetta del tuo Snorkel non è di origine.
Questo modello è sempre bicolor.
Di questo fatto la stima per me sarà di 700 a 800 €euros.
spero che sai che il lunetta del tuo Snorkel non è di origine.
Questo modello è sempre bicolor.
Di questo fatto la stima per me sarà di 700 a 800 €euros.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Bulova Snorkel
Grazie Gerard, sempre competente e preciso. Ma - e forse è per mia colpa di non aver postato foto adeguate - il quadrante e l'inserto della ghiera sono esattamente della stessa tonalità di colore. Ecco delle immagini alla luce del sole dove è possibile valutare tutto questo. Difficile sostituire un inserto con uno non originale e arrivare a un risultato di tale precisione.
Tra l'altro, ecco il link di appassionati Bulova, dove è presentato un orologio identico, chiamato erroneamente Oceanographer, ma che si differenzia solo per l'anno di produzione (1974) e per l'insero piatto e non bombato come il mio. Altra interessante considerazione è che si tratta di un NOS, quindi la possibilità di una sostituzione dell'insero diventa ancora più remota. http://www.mybulova.com/watches/1974-oceanographer-5662
In effetti il modello del link ha i primi 15 minuti su sfondo bianco, ma forse questo non esclude che nei primissimi anni '70, Bulova abbia realizzato ghiere "bombate" e a colore unico.
Tra l'altro, ecco il link di appassionati Bulova, dove è presentato un orologio identico, chiamato erroneamente Oceanographer, ma che si differenzia solo per l'anno di produzione (1974) e per l'insero piatto e non bombato come il mio. Altra interessante considerazione è che si tratta di un NOS, quindi la possibilità di una sostituzione dell'insero diventa ancora più remota. http://www.mybulova.com/watches/1974-oceanographer-5662
In effetti il modello del link ha i primi 15 minuti su sfondo bianco, ma forse questo non esclude che nei primissimi anni '70, Bulova abbia realizzato ghiere "bombate" e a colore unico.
- Allegati
-
- 20180914_141600 (1024x456).jpg (92.75 KiB) Visto 783 volte
-
- 20180914_141556 (1024x948).jpg (172.03 KiB) Visto 783 volte
-
- 20180914_141612 (1024x660).jpg (105.61 KiB) Visto 783 volte
-
- 20180914_141618 (1024x616).jpg (92.54 KiB) Visto 783 volte
-
- 20180914_141623 (1024x589).jpg (76.21 KiB) Visto 783 volte
-
- 20180914_141628 (1024x919).jpg (132.95 KiB) Visto 783 volte
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018