derby tamburi rotanti

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
zong
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:36 am
Località: verbano Cusio Ossola

derby tamburi rotanti

Messaggio da zong » mer ott 03, 2018 11:27 pm

buonasera,
allego foto di questo mio orologio che possiedo da diversi anni, è funzionante ma fa le bizze ... :D
c'è qualcuno che conosce questo movimento e sa dirmi se in qualche modo è riparabile e ne vale la pena.. (non sono a casa e posto una foto di archivio)

Grazie!

jazz_20181003_231046.jpg
jazz_20181003_231046.jpg (84.76 KiB) Visto 2539 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da Paolo Antolini » gio ott 04, 2018 12:59 am

Fare una diagnosi con una sola foto e con le pochissime cose che ci hai detto richiede un mago non un orologiaio :D dacci maggiori informazioni che ci proviamo
Ad maiora

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da kelorkilé » gio ott 04, 2018 8:57 am

Buongiorno,
Derby Swissonic degli anni 1970 il calibro è un ESA 9176.
310.jpg
310.jpg (178.33 KiB) Visto 2526 volte
derby_10.jpg
derby_10.jpg (144.65 KiB) Visto 2526 volte
derby_11.jpg
derby_11.jpg (163.85 KiB) Visto 2526 volte
derby_12.jpg
derby_12.jpg (146.85 KiB) Visto 2526 volte
derby_13.jpg
derby_13.jpg (141.42 KiB) Visto 2526 volte
Credito il mio amico Chp "Christian."

Per notizia questo orologio è stato venduto 335€.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da Max70 » gio ott 04, 2018 9:17 am

kelorkilé ha scritto:
gio ott 04, 2018 8:57 am
Buongiorno,
Derby Swissonic degli anni 1970 il calibro è un ESA 9176.
Per notizia questo orologio è stato venduto 335€.
Hanno speso così tanto??? Sicuramente il movimento è particolare, ma devo ammettere che non lo comprerei.
Massimo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da mario ars » gio ott 04, 2018 9:40 am

Io invece l'avrei pagato anche di più, ma non tutti i gusti sono al limone :D
Parliamo di cose serie: che "bizze" fa?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

zong
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:36 am
Località: verbano Cusio Ossola

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da zong » gio ott 04, 2018 9:47 am

ars57 ha scritto:
gio ott 04, 2018 9:40 am
Io invece l'avrei pagato anche di più, ma non tutti i gusti sono al limone :D
Parliamo di cose serie: che "bizze" fa?
kelorkilé ha scritto:
gio ott 04, 2018 8:57 am
Buongiorno,
Derby Swissonic degli anni 1970 il calibro è un ESA 9176.

310.jpg

derby_10.jpg

derby_11.jpg

derby_12.jpg

derby_13.jpg

Credito il mio amico Chp "Christian."

Per notizia questo orologio è stato venduto 335€.
...é proprio lui...! e non ricordo quanto l ho pagato...Però fa le bizze non ricordo se corre o ritarda, ma di parecchio tanto é vero che l ho dimenticato in un cassetto da svariati anni. Non sono del mestiere e non ho mai aperto un mio orologio per paura di fare danni!

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da mario ars » gio ott 04, 2018 9:49 am

rifaccio la domanda:
cosa intendi con "fa le bizze?"
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da kelorkilé » gio ott 04, 2018 10:11 am

Questo orologio nel 1975 era venduta 375 Francs francesi. Tenuto conto dell'erosione monetaria dovuta all'inflazione, il potere di acquisto di 375,00 Francs nel 1975 è dunque lo stesso che quello di 259,84 Euros in 2017.
Ma la quota di questo orologio va di 300 a 1000 € (1000 in perfette stato con scatola e carte).
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

zong
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:36 am
Località: verbano Cusio Ossola

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da zong » gio ott 04, 2018 11:00 am

ars57 ha scritto:
gio ott 04, 2018 9:49 am
rifaccio la domanda:
cosa intendi con "fa le bizze?"
Funziona senza interruzioni ma ritarda o anticipa drammaticamente (non ricordo bene perché non lo uso da molto tempo) . E' molto impreciso. Bisognerebbe capire se e come sia possibile regolarlo..

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da kelorkilé » gio ott 04, 2018 11:09 am

La migliore soluzione è di fare una revisione completa, non c'è miracolo, questo orologio ha circa 40 anni, e rivista forse mai. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

zong
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:36 am
Località: verbano Cusio Ossola

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da zong » gio ott 04, 2018 11:15 am

kelorkilé ha scritto:
gio ott 04, 2018 11:09 am
La migliore soluzione è di fare una revisione completa, non c'è miracolo, questo orologio ha circa 40 anni, e rivista forse mai. :D
Chiedo un consiglio: é necessaria una competenza specifica oppure posso andare in un qualalsiasi negozio?

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da mario ars » gio ott 04, 2018 11:45 am

:doh: :auto-ambulance:
se è in un cassetto da tanti anni spero tu abbia tolto la pila...
se non l'hai fatto fallo sùbito e prega.
guardando le foto che ha postato kelorkilé direi che "corre" perché vuole una pila da 1,35V (come quella degli Accutron) che sono state bandite perché al mercurio.
esistono comunque con anello adattatore che riduce la tensione e sono reperibili in rete.
comincia a controllare se l'hai tolta o meno e fammi sapere.
dopo tanto tempo la revisione è d'obbligo ma questo lo vediamo dopo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da mario ars » gio ott 04, 2018 11:59 am

Quanto a chi rivolgerti, per come la vedo io ci vuole un orologiaio con "le birille", quindi non andare in un "negozio" ma cerca un orologiaio riparatore.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da Zufolo » gio ott 04, 2018 5:45 pm

zong ha scritto:
gio ott 04, 2018 11:00 am
ars57 ha scritto:
gio ott 04, 2018 9:49 am
rifaccio la domanda:
cosa intendi con "fa le bizze?"
Funziona senza interruzioni ma ritarda o anticipa drammaticamente (non ricordo bene perché non lo uso da molto tempo) . E' molto impreciso. Bisognerebbe capire se e come sia possibile regolarlo..
Per esperienza personale posso dirti che 90 su 100 si consuma l' albero del bilanciere, il quale - vista la collocazione - passerà la sua vita in orizzontale. Per fortuna è uguale a quello del 9158.
Devi verificarne il funzionamento in tutte le posizioni.
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da Calico » gio ott 04, 2018 5:57 pm

Pulire i meccanismi, controllare se la spirale del bilanciere è piegata e poco altro è possibile. Ma se per caso bisogna intervenire sul circuito, magari per sostituire il condensatore oppure anche il quarzo, la vedo dura: le piattine sottili dopo 40 anni, se gli avvicini un saldatore, o si disintegrano o si sciolgono come neve al sole,; sempre che non si spezzino mentre lo smonti.

zong
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 02, 2018 10:36 am
Località: verbano Cusio Ossola

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da zong » gio ott 04, 2018 9:53 pm

Zufolo ha scritto:
gio ott 04, 2018 5:45 pm
zong ha scritto:
gio ott 04, 2018 11:00 am
ars57 ha scritto:
gio ott 04, 2018 9:49 am
rifaccio la domanda:
cosa intendi con "fa le bizze?"
Funziona senza interruzioni ma ritarda o anticipa drammaticamente (non ricordo bene perché non lo uso da molto tempo) . E' molto impreciso. Bisognerebbe capire se e come sia possibile regolarlo..
Per esperienza personale posso dirti che 90 su 100 si consuma l' albero del bilanciere, il quale - vista la collocazione - passerà la sua vita in orizzontale. Per fortuna è uguale a quello del 9158.
Devi verificarne il funzionamento in tutte le posizioni.
quindi se ho capito bene:
1) metto la pila
2) lo lascio un giorno sul tavolo piatto, vedo quanto ha perso o guadagnato, lo rimetto a posto e lo metto di taglio a dx un altra giornata e faccio lo stesso; poi ripeto l'operazione il terzo giorno a sx ?
Se per caso in una di queste tre posizioni funziona correttamente significa che devo cambiare il pezzo che hai detto tu? Oppure in tutte le posizioni sarà impreciso e la causa è il bilancere consumato?

Grazie per la risposta!

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: derby tamburi rotanti

Messaggio da Zufolo » gio ott 04, 2018 10:31 pm

zong ha scritto:
gio ott 04, 2018 9:53 pm


quindi se ho capito bene:
1) metto la pila
2) lo lascio un giorno sul tavolo piatto, vedo quanto ha perso o guadagnato, lo rimetto a posto e lo metto di taglio a dx un altra giornata e faccio lo stesso; poi ripeto l'operazione il terzo giorno a sx ?
Se per caso in una di queste tre posizioni funziona correttamente significa che devo cambiare il pezzo che hai detto tu? Oppure in tutte le posizioni sarà impreciso e la causa è il bilancere consumato?

Grazie per la risposta!
esatto: misuralo e vedi.
Immagine

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”