costruzione sospensione
A cura di: Giacomo
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:51 pm
- Località: Mantova
costruzione sospensione
ho acquistato questa serie di spessimetri dal costo irrisorio per cui sacrificabili senza grosso problema
http://www.ebay.it/itm/METRICO-CALIBRO- ... 2749.l2649
http://www.ebay.it/itm/METRICO-CALIBRO- ... 2749.l2649
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Si, Daniele, anch'io tempo fa sono giunto alla tua stessa conclusione di acquistare gli spessimetri calibrati per recuperare le lamine e costruire le sospensioni meno comuni. Credo anche di averne parlato in altro luogo. Per quelli in mio possesso gli spessori variano da un minimo di 0,05 mm fino ad 1 mm con incrementi di 0,05 mm.
Ciaoo!
Ciaoo!
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: costruzione sospensione
Inoltre, personalmente, preferisco le sospensioni autocostruite a quelle commerciali in plastica! Una avvertenza, tanto ormai siamo tutti superaccessoriati: le due placche di ottone da unire per ogni capo sarebbe meglio forarle con due forellini di 0,7. Successivamente si mettono in morsetto a mano per tenerle bloccate con dentro la lamina e poi si fa un forellino con martellino e chiodino in acciaio, rifinendo la lamina con fresa a trapanino. Di nuovo si uniscono e si bloccano con due pernetti in ottone ribaditi, bloccando così in posizione anche la lamina.
Mi permetto di mettere la foto di un comune spessimetro presa da eBay:
Mi permetto di mettere la foto di un comune spessimetro presa da eBay:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3835
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Mi ricordo di averli visti da un meccanico questi spessimetri
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4964
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Esistono varie serie con valori diversi di spessore. Questa indicata da Daniele è molto interessante. Naturalmente occorre cercarla in negozi specializzati per la meccanica. Oppure on line.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Stai parlando di qualcuno in particolare???



epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: costruzione sospensione
No, tu li hai al platino e non si possono cannibalizzare, quindi non vale 

- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3835
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
no nessuno in particolare
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: costruzione sospensione
Anche io devo rifare una sospensione di una pendoletta che ho comperato. Daniele52 come hai fatto tu? Mi puoi spiegare ?
Doriano hobbista riparatore
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Si, come ha scritto Calico, se inserisci un’immagine della vecchia sospensione saremo in grado di aiutarti meglio.

Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: costruzione sospensione
Allora una foto del movimento dell'orologio. 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: costruzione sospensione
ecco
- Allegati
-
- 1.jpg (93.63 KiB) Visto 3187 volte
-
- 2.jpg (88.64 KiB) Visto 3187 volte
-
- 3.jpg (93.06 KiB) Visto 3187 volte
Doriano hobbista riparatore
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: costruzione sospensione
Questi movimenti spesso montavano una molla dura e molto lunga, con un occhiello di ottone dove si inserisce il fermo dell'attacco e la molla era inserita nell'asta stessa dell'aggancio del pendolo, terminante diciamo a T. O la tua era già stata sostituita con una impropria e quella che c'era non c'entrava nulla, oppure non riesco a capacitarmi come ti è venuto in mente di gettarla via!
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: costruzione sospensione
È un movimento junghans AG.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: costruzione sospensione


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: costruzione sospensione
YES!!!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: