La mia collezione...un po’ per volta...
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
La mia collezione...un po’ per volta...
Ciao,sono lieto di mostrare la mia umile raccolta di segnatempo,frutto di anni di acquisti,scambi,variazioni di gusto e ancora vendite acquisti e scambi,insomma nulla di preciso,studiato,solo il tempo ha voluto restassero con me al contrario di altri che col tempo si son sacrificati,visto che non ho molto tempo in questi giorni ne posterò qualcuno,qualche altro prossimamente...grazie intanto per l’ospitalita’...
- Allegati
-
- image.jpg (329.64 KiB) Visto 3481 volte
-
- image.jpg (295.8 KiB) Visto 3481 volte
Ultima modifica di Moonalf il ven dic 14, 2018 4:44 pm, modificato 2 volte in totale.
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Sono tutti dei bei orologi, dei quarzi, che non disprezzo assolutamente ma che invece apprezzo moltissimo e poi sono precisissimi. Aspetto di vedere gli altri orologi perché sono sicuro che saranno come questi, belli, a presto
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...

Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
la varieta',quanto a stile,e perchè no,tecnica,raccoglie esemplari come l'M67 di Timex,tristemente noto per essere stato al polso di Roger Chaffee nella missione Apollo 1,elettromeccanico 11 rubini che anticipa l'avvento del quarzo,l'Accutron che è a tutti ben conosciuto,qua' in una livrea abbastanza rara,il modello è il 256 e monta gia' la seconda e piu' affidabile "meccanica" il 218....proseguendo troviamo il primo,dopo il famoso Astron,Seiko per il mercato mondiale al quarzo,il 2002 mosso dal cal.3803,successore del suo famoso predecessore di un paio d'anni e prodotto per un solo anno,...comunque prodotto in pochi esemplari....avanti un po' e troviamo il primo lcd per il mercato estero da Seiko,l'A0624...che nonostante il difetto dei cristalli del mio esemplare si dimostra ancora in forma e pronto al polso a raccontare la sua storia 40ennale...
sempre in quei favolosi anni la Citizen ha un concorrente serio nei fondali marini,Seiko,e col cal.6000 si abbatte come una furia sul mercato col 62-6198,un diver vero,150 mt...che a quei tempi con le qualita' costruttive del caso era un bel avere...senza svenarsi,anche oggi la sua porca figura al polso,dato lo splendido stato di vissuto ma ancora ottimo,la fa senza problemi oltre ad aver riscosso consensi e rivalutazione negli ultimi anni anche a causa della scarsa reperibilita'....sempre in quei anni,la ecclettica casa nipponica,Seiko, con 100000 yen ti dava un termocompensato cioè con doppio quarzo dalla precisione eccezionale che nel mio caso si configura con un esemplare di Grand Quartz dalle forme secondo il mio gusto uniche,anch'esso oramai difficile da reperire,imbarazzante la precisione ancor'oggi nonostante sia del 1979...un 7546 Seiko affidabile e piacevole mi è stato lasciato da mio nonno,e seppur conservando il dial scolorito da parte,ho benpensato di riportarlo a original splendore,e altri anni passano,la tecnica avanza e con l'A829 negli anni '80 gli astronauti selezionavano le funzioni facilmente con la lunetta selezionatrice girevole(in realta' usavano una variante tutta acciaio leggermente differente dal mio).....era il '94 e Casio si accingeva a esplodere con Gshock,il Dw6400 puo' essere definito un precursore di questa fortunata linea....ed ecco un'altra sfida all'orizzonte,anni 2000....Seiko vuole dimostrare che si puo' fare...e se ne esce con il 7T59,un multifunzione analogico in grado di misurare il centesimo di secondo!!!
Citizen se ne inventa un'altra,e vive ancor oggi...Ecodrive......e come potevo non averne un modello iconico e strano...l'Orca...tutto titanio quadrante blu.....il resto a domani...buon forum
non parlo tanto del Vulcain in quanto l'ho avuto per caso e poi,fatto revisionare,lo tengo ma...è cosi' vecchio...che forse dovrebbe lui poter raccontar qualcosa...di cio che ha visto nell'ultimo secolo.....
sempre in quei favolosi anni la Citizen ha un concorrente serio nei fondali marini,Seiko,e col cal.6000 si abbatte come una furia sul mercato col 62-6198,un diver vero,150 mt...che a quei tempi con le qualita' costruttive del caso era un bel avere...senza svenarsi,anche oggi la sua porca figura al polso,dato lo splendido stato di vissuto ma ancora ottimo,la fa senza problemi oltre ad aver riscosso consensi e rivalutazione negli ultimi anni anche a causa della scarsa reperibilita'....sempre in quei anni,la ecclettica casa nipponica,Seiko, con 100000 yen ti dava un termocompensato cioè con doppio quarzo dalla precisione eccezionale che nel mio caso si configura con un esemplare di Grand Quartz dalle forme secondo il mio gusto uniche,anch'esso oramai difficile da reperire,imbarazzante la precisione ancor'oggi nonostante sia del 1979...un 7546 Seiko affidabile e piacevole mi è stato lasciato da mio nonno,e seppur conservando il dial scolorito da parte,ho benpensato di riportarlo a original splendore,e altri anni passano,la tecnica avanza e con l'A829 negli anni '80 gli astronauti selezionavano le funzioni facilmente con la lunetta selezionatrice girevole(in realta' usavano una variante tutta acciaio leggermente differente dal mio).....era il '94 e Casio si accingeva a esplodere con Gshock,il Dw6400 puo' essere definito un precursore di questa fortunata linea....ed ecco un'altra sfida all'orizzonte,anni 2000....Seiko vuole dimostrare che si puo' fare...e se ne esce con il 7T59,un multifunzione analogico in grado di misurare il centesimo di secondo!!!
Citizen se ne inventa un'altra,e vive ancor oggi...Ecodrive......e come potevo non averne un modello iconico e strano...l'Orca...tutto titanio quadrante blu.....il resto a domani...buon forum
non parlo tanto del Vulcain in quanto l'ho avuto per caso e poi,fatto revisionare,lo tengo ma...è cosi' vecchio...che forse dovrebbe lui poter raccontar qualcosa...di cio che ha visto nell'ultimo secolo.....

Ultima modifica di Moonalf il ven dic 14, 2018 9:42 pm, modificato 2 volte in totale.
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
essendo che il mondo delle missioni spaziali sempre mi ha affascinato,non potevo non averlo.....ebbene si...è l'unico iconico,ma comunque strano che ho...Omega Speedmaster "from the moon to mars"....acquistato nuovo nel 2006 con gli anni ha subito un viraggio del quadrante che me lo aggrada ancor di piu'....
Ultima modifica di Moonalf il gio dic 13, 2018 11:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Bene! Mi piace il tuo spirito collezionistico. Grazie per il Seiko A829: in quegli anni, benché studiassi e non fossi di aiuto in negozio, mi lamentavo spesso coi viaggiatori che ci rifilavano decine e decine di orologi senza consentirci di avere anche in provincia i pezzi più particolari; a quanto vedo non mi sono lamentato abbastanza! 

-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
e pensa che sono gli orologi ad esser venuti da me...ed oggi un certo ordine "delle cose" pare delinearsi sempre autonomamente...a breve dovrei acquisire un precisionist...daltronde si tratta di un'altro balzo in avanti della tecnica...Calico ha scritto: ↑gio dic 13, 2018 11:09 pmBene! Mi piace il tuo spirito collezionistico. Grazie per il Seiko A829: in quegli anni, benché studiassi e non fossi di aiuto in negozio, mi lamentavo spesso coi viaggiatori che ci rifilavano decine e decine di orologi senza consentirci di avere anche in provincia i pezzi più particolari; a quanto vedo non mi sono lamentato abbastanza!![]()

Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
questa si chiama passione !!!! complimenti. L'accutron Bulova per me è un pezzo eccezionale
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
aggiungo altre pose dell’Accutron
Ultima modifica di Moonalf il ven dic 14, 2018 9:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Condivido il tuo entusiasmo per il Moon, è un orologio che piace anche a me. Apprezzo anche il Vulcain perchè con la sua veneranda età può ancora essere mostrato con piacere, lo utilizzerei più spesso se fossi in te.Non dimenticare il Citizen automatico che in mezzo ai tuoi quarzi spicca per la sua diversità. I tuoi orologi al qarzo sono interessanti e belli, magari approfondirei un poco questi movimenti per conoscerli meglio. Una cosa ho notato, sono tutti ben tenuti, complimenti, è un aspetto da non sottovalutare
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
grazie,le “meccaniche” dei miei quarzi sono la parte che preferisco....
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Eccomi, scusate il ritardo ma il periodo natalizio mi impegna molto in negozio. Bella collezione e quel quadrante omega così virato è a dir poco favoloso ma la mia preferenza al momento la darei al Bulova accutron
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
ti ringrazio molto,in effetti è un pezzo che raramente si vede in giro,e poi benché abbia 47 anni si presenta ancora in grande formaPaolo Antolini ha scritto: ↑ven dic 14, 2018 9:23 pmEccomi, scusate il ritardo ma il periodo natalizio mi impegna molto in negozio. Bella collezione e quel quadrante omega così virato è a dir poco favoloso ma la mia preferenza al momento la darei al Bulova accutron
Ultima modifica di Moonalf il ven dic 14, 2018 9:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Io sono un felice possessore di modello spacewiev tondo ma vorrei anche quello quadro
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
lo ha il mio orologiaio,da sempre,non so se è disposto a venderlo,è braccialato e sembra resti un po’ indietro se non ricordo male....Paolo Antolini ha scritto: ↑ven dic 14, 2018 9:35 pmIo sono un felice possessore di modello spacewiev tondo ma vorrei anche quello quadro
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: La mia collezione...un po’ per volta...
Più probabilmente corre ma non ho ne fretta ne altro. Solo se capita lo comprerò
Ad maiora