Omega Chronostop

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Omega Chronostop

Messaggio da 123wolf47 » sab dic 22, 2018 4:56 pm

:mrgreen:
30712883_1691447407637767_1101771553667809280_n.jpg
30712883_1691447407637767_1101771553667809280_n.jpg (95.64 KiB) Visto 1849 volte
30738957_1691447577637750_7518803163223162880_n.jpg
30738957_1691447577637750_7518803163223162880_n.jpg (89.63 KiB) Visto 1849 volte
Un altro interessante orologio di Omega...credo sia il "Chronostop" che ha la particolarità di bloccare il tempo cronografico per poi effettuare un ritorno al volo della sfera dei secondi rilasciando l'apposito tasto. Diversi sono stati i modelli delle casse, ma, in definitiva, che mi risulti, per i chronostop sono stati utilizzati solo due movimenti: il 865 ed il 920 di Omega e l'unica differenza tra i due è che il 920 è fornito di datario e l'865 no! :cry:
Il movimento 865 è stato introdotto nel 1966 con un totale di 124.000 pezzi prodotti, mentre il 920 è nato due anni più tardi con un totale di 61.000 pezzi. Entrambi i movimenti (usati esclusivamente per i cronostop, vantano 17 rubini e 21.600 alternanze. (Dati di "Omega Saga"). Il prototipo di questa linea ottenne la menzione d'onore nella categoria " Sport, Cronografi ed Orologi" all'Expo di Montreal del 1966.
Quello in foto è uno dei modelli in mio possesso :oops:
Ultima modifica di 123wolf47 il dom dic 23, 2018 10:54 am, modificato 1 volta in totale.
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Omega Chronostop

Messaggio da Calico » sab dic 22, 2018 9:40 pm

Bilanciere con spirale Breguet.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Omega Chronostop

Messaggio da gio64 » dom dic 23, 2018 9:05 am

Che meraviglia
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Omega Chronostop

Messaggio da Giacomo » dom dic 23, 2018 3:16 pm

Molto interessante.
in che campo era utilizzato?

Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Re: Omega Chronostop

Messaggio da 123wolf47 » dom dic 23, 2018 4:50 pm

:mrgreen: Come tutti i Chronostop...è utile per ogni occasione in cui bisogna misurare velocemente tempi brevi :mrgreen:
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Omega Chronostop

Messaggio da Calico » dom dic 23, 2018 5:17 pm

Tipo tempi di recupero nel calcio, ripetute di atletica, riavvii veloci nelle regate o nelle evoluzioni aeree. La funzione flyback o sbaglio?

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”