Sector 760

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Sector 760

Messaggio da nik » dom dic 23, 2018 12:45 pm

Buongiorno a tutti. Ieri ho comprato al solito mercatino per la modica cifra di 10€ un orologio sector 760. preso in mano l'orologio mi sono accorto subito che pesava un accidenti inoltre, a vederlo sembrava vintage. Comunque, sostituisco la pila ma non va, tolgo il fondello e vedo che lasse di carica era arrugginito, estraggo il movimento e noto che la ghiera del datario era tutta rovinata e il movimento girava a fatica. Mi chiedo: vale la pena spendere qualche euro per metterlo a posto o conviene sostituire in movimento e renderlo come nuovo? Seguono foto.
frontale.jpg
frontale.jpg (136.29 KiB) Visto 2910 volte
Allegati
movim_ETA_955412_.JPG
movim_ETA_955412_.JPG (163.78 KiB) Visto 2910 volte
part_movimento.JPG
part_movimento.JPG (132.88 KiB) Visto 2910 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Sector 760

Messaggio da mario ars » dom dic 23, 2018 2:39 pm

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » dom dic 23, 2018 2:55 pm

L'ho già visti e, mi sono reso conto che non è roba per me. Sono interventi che richiedono troppa precisione e pazienza, se trovo il movimento lo faccio sostituire da qualche orologiaio di mia conoscenza.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Sector 760

Messaggio da mario ars » dom dic 23, 2018 4:38 pm

L'orologiaio non dovrebbe aver difficoltà a trovarlo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » mer dic 26, 2018 7:39 pm

...spero di si, anche perché mi piace proprio. Comunque, non capisco come mai, progettano e costruiscono un orologio con una cassa veramente robusta, un braccialetto che pesa abbastanza e poi guarda un pò si va a rompere la guarnizione sull'asse di carica tu non te ne accorgi e a lungo andare entra sempre vuoi o no dell'umidità e arrivederci meccanismo. Sarebbe bastato montarci una coroncina a vite e l'orologio sarebbe durato a vita. (scusate il gioco di parole).

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Sector 760

Messaggio da Calico » gio dic 27, 2018 1:12 pm

Una corona a vite col suo cannuccio svizzero (allora li montavano così) inserita nella cassa avrebbe gravato di parecchi soldi il costo iniziale già alto. Non credo dovresti sottovalutare l'utilità di cambiare i calendari da solo. Prenditi vari rottami con calendario e fai esperienza. La prima volta che mi trovai in difficoltà col calibro dei video, molti anni fa mentre studiavo altro, presi un relitto e, per imparare, dovetti smontarlo e rimontarlo 20 volte, ovviamente segnando irrimediabilmente il calendario. Fu una esperienza utile per tutti gli anni a venire: come si incastra la molletta di blocco del calendario, come si inserisce il ponte che ha una linguetta a molla che interagisce sulla leva selettore, senza mandare tutte le ruote fuori sede, sono tutte esperienze che "vanno fatte"! Perché il cambio pila di un meccanismo un po' arrugginito può comportare facilmente lo scavallamento del pignone scorrevole di rimessa da parte della leva selettore e ogni volta dovresti andare da un orologiaio, ma diventiamo sempre più rari. Hai trovato una operazione a difficoltà media e ti possiamo guidare nel risolverla: ti basta trovare tre o quattro relitti sui quali fare pratica: quale migliore occasione di questa?

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Sector 760

Messaggio da Paolo Antolini » gio dic 27, 2018 4:05 pm

Quella macchina credo faticherai a trovarla nuova a poco prezzo. Varrebbe la pena sistemarla e soprattutto (non me ne volere) chiamare i vari pezzi con il loro nome.
Disco (non ghiera) del calendario e albero di messa all'ora (non asse). Siamo tutti qui per imparare e si comincia con un linguaggio corretto e comune che non crei malintesi. ;)
Ad maiora

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » dom dic 30, 2018 9:58 pm

Salve e buonasera, oltre a rinnovare gli auguri di buone feste.
Non c'è dubbio che le cose vanno chiamate con il proprio nome. in ogni caso, per quanto facile possa sembrare, per me sono difficoltà insormontabili, qualche trentennio fa avevo tempo e molta pazienza, ora come ora non credo riuscirei nell'impresa. Ad ogni modo, mi sono informato sul costo del solo movimento (€ circa 30 più una ventina di euro la coroncina con l'alberino di carica) tutto sommato con meno di 80 € forse riuscirei a metterlo a posto. Volete sapere quanto hanno chiesto solo per il movimento? 80 €! E costa meno della metà. Ok, non voglio fare polemiche. D'altronde nessuno lavora gratis.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Sector 760

Messaggio da Calico » lun dic 31, 2018 4:39 pm

Dipende la roba dove la compri. Io ho scelto di comprare con attenzione già da anni, per venire incontro ai clienti. Così facendo ho acquistato molto di meno da un paio di fornituristi che spediscono e da uno che veniva da me. Risultato: i due che spedivano sono arrivato al punto di non comprarci più perché le loro spese di spedizione sono troppo alte, mentre quello che veniva non viene più perché non gli conviene e di conseguenza sono dovuto tornare ad arrangiarmi tutto da solo come facevo 20 anni fa. Sono stato furbo? Non credo. Onesto? Chi può dirlo?. Però una cosa l'ho imparata: chi fa pagare di più comprende nel prezzo una professionalità che non è solo saper fare la riparazione, ma saper anche trovare facilmente il modo di accontentare il cliente. Nel tuo caso non ha funzionato, ma non è detto che il tuo caso sia in assoluto quello emblematico. Buon anno!

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » lun dic 31, 2018 5:23 pm

Se non si sapessero i retroscena da ignoranti poteva anche starci, diversamente, ogni tento beccano qualcuno e gli fanno la festa. comunque, per questa sera brindiamo al nuovo anno. Tantissimi auguri a tutti i "forummisti" (si può dire"? ...di buon fine anno vecchio e Buon inizio di Anno Nuovo.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Sector 760

Messaggio da mario ars » lun dic 31, 2018 6:27 pm

Facciamo un po' di conti.
Il movimento costa 30 euro (sempre che lo trovi in fornitura dove va di persona) ma se lo compri tu ci devi aggiungere la spedizione.
Ti chiede 40 euro per il lavoro e se è in regola col fisco gliene restano in tasca 20 se è fortunato, perché devi contare anche i costi di bottega (affitto, luce, telefono...)
E' più vicino a lavorare gratis che a rapinarti :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » mar gen 01, 2019 12:57 pm

Auguri di Buon anno. Non volevo fare i conti a nessuno comunque, se mi conviene lo faccio aggiustare magari mi faccio fare un preventivo.
N.B. Il movimento 80€ + la coroncina e l'alberino, quindi sicuramente il prezzo sarebbe stato quasi 150 €.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Sector 760

Messaggio da Calico » mar gen 01, 2019 6:54 pm

Scusa, ma il movimento Eta 955.412, se non ho la vista ottenebrata dal buon cibo di questi giorni, al prezzo che scrivi tu lo trovi sulla baia e quasi sicuramenteusato, ma non in fornitura, dove ti danno anche la garanzia della sostituzione se ci fosse un difetto costruttivo! Io ho una scatolina di un movimento vendutomi da un forniturista circa 5 anni fa e sopra ho scritto il mio prezzo di acquisto: 75 euro! Come diceva la mia prof di matematica, parliamo di agli e tu mi rispondi "son cipolle!" :) Buon anno!

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » mer gen 02, 2019 12:23 pm

Buongiorno, su di un sito di forniture per orologiai, adesso non ricordo il nome; 29€ esclusa la spedizione. Comunque, non mi preoccupo più di tanto, lo stesso orologio lo posso comprare comprare a meno di 150€, nuovo mai usato. Nel periodo di produzione (credo anni '90) rapportato ad oggi sarebbe costato 179€. Buon Anno Ancora.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Sector 760

Messaggio da Calico » mer gen 02, 2019 1:56 pm

Spedisce solo previa iscrizione con partita iva: nelle fatture di acquisto, per A. E. è previsto, nel nostro settore, un guadagno minimo (salva probatio diabolica contraria) del 42% più iva al 22%
eta955412.jpg
eta955412.jpg (63.76 KiB) Visto 2811 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Sector 760

Messaggio da Paolo Antolini » gio gen 03, 2019 3:08 pm

Vorrei ricordare che un laboratorio oltre al lavoro di revisione ed eventuale sostituzione pezzi in genere offre anche il test sub e il lavaggio di cassa e bracciale e soprattutto garanzia di 12 mesi. Anche questo ha un costo e mi pare ovvio doverlo corrispondere ma in alternativa c'è sempre il fai da te.
Ad maiora

Avatar utente
nik
Forumista
Forumista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom lug 01, 2018 10:00 pm
Località: Messina

Re: Sector 760

Messaggio da nik » gio gen 03, 2019 5:04 pm

Buonasera. Si certo, hai ragione.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”