Un russo per me
A cura di: Paolo Antolini
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Un russo per me
Un cliente ha cambiato una pila, poi, parlando di questo e valutando la spesa della revisione, ha deciso di regalarmelo, poiché altrimenti lo avrebbe gettato via. Ci manca la corona di regolazione ora del mondo e la relativa ghiera di indicazione; va soltanto poggiato sul tavolo, altrimenti si ferma; non ho potuto vederlo dentro perché l'anello di serraggio a vite è bloccato dall'ossido! È messo evidentemente male, ma resta pur sempre il primo russo venuto in mio possesso al di fuori di una trattativa commerciale, quindi potrei considerarlo quasi come il mio primo russo.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Un russo per me
Sarà. Messo male ma a ne piace molto. Dagli una nuova vita Stefano
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
Magari! E dove lo trovo il disco città mancante e l'asse, se non addirittura tutto il bilanciere? Questi pezzi non sono facilmente reperibili e io non ho nessun rottame! 

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Un russo per me
Sicuramente devi interpellare gli esperti della sezione "Orologi Sovietici" i quali sapranno indicarti qualche collezionista o venditore di parti di ricambio. Dovrai anche sperare in un po' di fortuna ovviamente. Orologio che piace anche a me.Buona caccia
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: Un russo per me
Buonasera, Calico è messo maluccio, ma è un bel pezzo che vale la pena recuperare, la ghiera che manca non riporta le città, ma la numerazione da 1 a 12 più il dot, bisogna vedere poi come è messo il movimento dentro (3133)
- Allegati
-
- IMG_20181229_220847[1].jpg (135.77 KiB) Visto 2483 volte
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
Se mi riuscirà di aprirlo a breve, lo vedremo; altrimenti il lavoro si accumula e andiamo lunghi.
Grazie delle info e delle foto, molto gentile!
Grazie delle info e delle foto, molto gentile!
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Un russo per me
ti chiederei una foto migliore Calico
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
Aperto! Bilanciere ok! Spezzato leva avvio cronografico dove preme il pulsante: probabili frammenti all'interno! Pertanto mi serve: ghiera mobile come indicata da Trash, ma che colore? Poi corona e soprattutto leva cronografica di start-stop, più ovviamente una bella revisione. Se per caso la ghiera mobile fosse stata tolta per mettergli un vetro armato normale che altrimenti non ci entrava, allora mi serve anche il vetro. Magari vedo se uno di qui si fa un giretto a casa sua a Mosca, chissà. Ecco una foto per ciclista, sperando sia migliore
P.S.: l'indice alle ore 11 va palesemente riincollato.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Un russo per me
Apprezzo le nuove foto e mi fa piacere che tu abbia iniziato a lavorarci. Spero di vedertelo presto al polso...
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
Se non trovo i pezzi originali, lo lascio in standby! Per adesso Buon Anno a te e tutta questa combriccola.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Un russo per me
Cerca sulla baia tedesca una volta erano attivi dei venditori che avevano molti ricambi
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
In questi giorni ho trovato solo Poljot completi e a prezzi significativi. Magari ero ottenebrato dal cibo 

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Un russo per me
Magari è un momento in cui c'è poco in vendita?
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Un russo per me
Vai Stefano,ne ha due in asta.
https://www.ebay.it/itm/poljot-caliber- ... :rk:1:pf:0
https://www.ebay.it/itm/poljot-caliber- ... :rk:1:pf:0
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Un russo per me
Calico, hai un (gran) bel pezzo.
Certo, è messo male, ma tu sai rimetterlo in sesto.
Ancor più considerando il prezzo d'acquisto, merita l'acquisto di una cassa nuova, completa di vetro e ghiera.
Un problema possono essere le lancette: devi rilumarle o anche lì, sono reperibili a parte.
Certo, è messo male, ma tu sai rimetterlo in sesto.
Ancor più considerando il prezzo d'acquisto, merita l'acquisto di una cassa nuova, completa di vetro e ghiera.
Un problema possono essere le lancette: devi rilumarle o anche lì, sono reperibili a parte.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
Ho una fialetta di trizio che ancora emette luce. Il mio vero problema rimane la leva azionamento cronografico. Grazie a tutti.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Un russo per me
Ciao Calico, devo vedere se ho ancora 1 cassa completa di bracciale nuova. Se la trovo, te la regalo. Per favore se mi dovessi dimenticarmi nei prossimi giorni, ti chiedo di ricordarmelo.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Un russo per me
Faccio il nodo al fazzoletto
Non pensavo che anche tu ti "sporcassi le mani" con orologi "esotici" 

