ho fatto un affare?

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
celestograph
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sab gen 19, 2019 6:56 pm
Località: cremona

ho fatto un affare?

Messaggio da celestograph » dom gen 20, 2019 6:44 pm

Pagato 80 euro oggi al mercatino,mi ha colpito il quadrante molto particolare,al centro vi è situato un termometro,le ghiere sono bidirezionali e separate l'una dall'altra nei due sensi,il movimento è automatico,ma non sono ancora in grado di mostrarvelo il quadrante è di colore smeraldo con degli splendidi riflessi.Insomma,mi è piaciuto subito,questa mia nuova passione mi sta già rovinando.
Vorrei conoscerne all'incirca il valore per vedere se ho fatto bene nell'acquisto,o se sono stato avventato.
IMG_9245.JPG
IMG_9245.JPG (54.37 KiB) Visto 1552 volte
IMG_9246.JPG
IMG_9246.JPG (62.96 KiB) Visto 1552 volte
IMG_9247.JPG
IMG_9247.JPG (68.41 KiB) Visto 1552 volte

celestograph
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sab gen 19, 2019 6:56 pm
Località: cremona

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da celestograph » dom gen 20, 2019 6:45 pm

Scordavo di dire che si chiama Zeno e che sotto c'è scritto swiss made e 20 atm

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da gio64 » dom gen 20, 2019 7:00 pm

A me piace molto.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

celestograph
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sab gen 19, 2019 6:56 pm
Località: cremona

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da celestograph » dom gen 20, 2019 7:13 pm

Ho fatto una ricerca su internet,ma finora non ho trovato niente di simile,comunque mi sto già dando da fare per acquistare qualche attrezzino e darmi da fare,ho ordinato anche l'orologiaio riparatore su Amazon.

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da ciclista » dom gen 20, 2019 7:44 pm

Premetto che non ne ho visto di simili, è sicuramente interessante per la sua funzione. Prima di iniziare dei lavori su di esso mi documenterei bene, per sapere come revisionarlo al meglio.
Spero che qualcuno abbia dei consigli da darti prima di iniziare lo smontaggio. Ottima idea quella di attrezzarti e acquisire "l'orologiaio riparatore" che sicuramente ti aiuterà un po'.

Avatar utente
Trash
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 535
Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
Località: Lucca

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Trash » dom gen 20, 2019 8:13 pm

Ciao, se posso ti dò qualche consiglio sui mercatini, sono un assiduo frequntatore, tieni presente che in generale i venditori si sentono esperti in qualsiasi cosa abbiano sopra il banco, sia un dipinto un vaso o un orologio e quindi tendono a chiedere sempre un pò di più di quello che poi saranno disposti ad accettare, quindi sempre con la dovuta educazione "tratta"...non far passare il messaggio che compri subito a mò di "pollo".
Normalmente i frequentatori sono più o meno gli stessi e con il tempo vedrai facce conosciute, quindi parla, ti farai anche degli amici..."si mi piace esicuramente li vale però oggi non posso..." non farti prendere dalla fregola di comprare, impaa da subito a rinunciare se non sei convito in pieno...
Veniamo all'orologio.....bada è la mia opinione,se lo avessi trovato io...
prima occhiata....vetro molto graffiato, probabilm. difficile da sostituire e con costi
poi..probabilmente ha un movim. economico comunque da revisionare...
....fondello comune a molti orologi dive anni 70'
"si è particolare ma....quanto chiedi? 80?.....mhhh no mi pare troppo, senti lo devo sistemare...va bhe se lo ritrovo ne riparliamo.."
Celestograph non te la prendere le mie sono opinioni personali... ;)
Walter
adeguarsi reagire e combattere

Avatar utente
rprisin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 670
Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:42 pm
Località: Trapani

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da rprisin » dom gen 20, 2019 10:41 pm

Su google trovi qualche notizia digitando zeno thermometer.
In un sito inglese ce n'è uno in vendita a 1100 sterline.
Movimento eta 2552 automatico
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti
(L.Pirandello)

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Calico » dom gen 20, 2019 11:50 pm

Questo è un annuncio con descrizione dettagliata:
Zeno.jpg
Zeno.jpg (238.24 KiB) Visto 1517 volte
Unica mia perplessità, derivante forse dal fatto di essere un bottegaio di provincia, in inverno semideserta e sperduta, che tenta indegnamente di studiare da orologiaio, come 2552 conosco solo Zenith ma non Eta. Qualcuno può cortesemente linkarmi la documentazione di questo Eta 2552?

Avatar utente
Trash
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 535
Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
Località: Lucca

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Trash » lun gen 21, 2019 6:48 am

Attenzione signori, non voglio fare il menagramo, ma i siti di vendita non sono lo strumento migliore per valutare un oggetto....lo stesso pezzo lo puoi trovare a 3 o a 1999€....
L' annuncio linkato se non sbaglio è lì da 4 mesi... così non gli date gli strumenti per fare valutazioni future..
Walter
adeguarsi reagire e combattere

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Calico » lun gen 21, 2019 8:43 am

Ma infatti, nella mia foto non ci sono indicazioni in tal senso. La mia perplessità deriva dal movimento che si dichiara essere montato e sarei curioso quantomeno di vedere come è fatto ;)

Avatar utente
Trash
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 535
Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
Località: Lucca

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Trash » lun gen 21, 2019 9:38 am

Si si, io ribadivo il fatto che per comprare o ci si rivolge a un professionista serio e conosciuto o si devono avere le competenze, altrimenti si rischia di buttare soldi che in futuro tornerebbero utili per un acquisto ponderato e consapevole...
Walter
adeguarsi reagire e combattere

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da kelorkilé » lun gen 21, 2019 9:42 am

Buongiorno,
Lip è stato il primo ha fare dell'orologi termometro.

Questa è il primo modello fa da Lip
Lip th 1.jpg
Lip th 1.jpg (94.93 KiB) Visto 1498 volte
Poi questo orologio è stato fatto in diverse versioni.
LIP TH.jpg
LIP TH.jpg (234.13 KiB) Visto 1498 volte
Credito foto l'amico Corsaire75

Un Lip termometro può raggiungere 500, e fino a 1800 euros nuovi di scorta.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

celestograph
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: sab gen 19, 2019 6:56 pm
Località: cremona

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da celestograph » lun gen 21, 2019 12:28 pm

Calico ha scritto:
lun gen 21, 2019 8:43 am
Ma infatti, nella mia foto non ci sono indicazioni in tal senso. La mia perplessità deriva dal movimento che si dichiara essere montato e sarei curioso quantomeno di vedere come è fatto ;)
E infatti in questo caso non prendo in considerazione le 1100 sterline,comunque,dato il suo poco valore di acquisto e l'attrezzatura già ordinata per iniziare,vedrò di aprire il fondello per mostrarvi il movimento.

Avatar utente
vip
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1142
Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
Località: Roma

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da vip » lun gen 21, 2019 12:34 pm

un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito

Water_resistent
Senior User
Senior User
Messaggi: 376
Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
Località: Rieti

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Water_resistent » lun gen 21, 2019 6:06 pm

vip ha scritto:
lun gen 21, 2019 12:34 pm
https://aste.catawiki.it/kavels/8071437 ... o-del-1970

di più nissò....
Si, ma quello in asta sembra nos....Quindi tutto nuovo.
Antonio

Avatar utente
Trash
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 535
Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
Località: Lucca

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Trash » lun gen 21, 2019 6:58 pm

non sembra è..giacenza di magazzino..
Walter
adeguarsi reagire e combattere

Avatar utente
vip
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1142
Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
Località: Roma

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da vip » mer gen 23, 2019 9:25 am

Water_resistent ha scritto:
lun gen 21, 2019 6:06 pm
vip ha scritto:
lun gen 21, 2019 12:34 pm
https://aste.catawiki.it/kavels/8071437 ... o-del-1970

di più nissò....
Si, ma quello in asta sembra nos....Quindi tutto nuovo.
Antonio
e' proprio per quello che l'ho postato, così uno può fare un sereno confronto..... ;)
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: ho fatto un affare?

Messaggio da Marisa » ven gen 25, 2019 11:56 am

Se posso permettermi, visto lo stato generale dell'esterno, una bella foto del movimento ci darebbe qualche informazione in più per una valutazione.

Sinceramente, vedo il pezzo molto malconcio da un punto di vista squisitamente commerciale, il che ne inficia in ogni caso la valutazione economica.

Vedo di informarmi e poter dare un contributo più preciso.
Virtute duce, comite Fortuna.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”