Rosskopft

Il mondo degli orologi da tasca.
Sezione in memoria di kelorkilé
Rispondi
Avatar utente
DaV
Forumista
Forumista
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
Località: Milano

Rosskopft

Messaggio da DaV » mar feb 05, 2019 8:50 am

Ciao a tutti. Ho acquistato questo orologio Rosskopft e mi sono incuriosito di un numero di brevetto scritto sul movimento. Ha qualche cosa di strano?
rosskopft1.jpg
rosskopft1.jpg (67.69 KiB) Visto 1700 volte
rosskopft2.jpg
rosskopft2.jpg (48.89 KiB) Visto 1700 volte
rosskopft3.jpg
rosskopft3.jpg (69.1 KiB) Visto 1700 volte
rosskopft4.jpg
rosskopft4.jpg (70.61 KiB) Visto 1700 volte
rosskopft5.jpg
rosskopft5.jpg (56.05 KiB) Visto 1700 volte
rosskopft6.jpg
rosskopft6.jpg (53.52 KiB) Visto 1700 volte
Doriano hobbista riparatore

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Rosskopft

Messaggio da kelorkilé » mar feb 05, 2019 8:57 am

Buongiorno,
Brevet 28545
CH000000028545A_1.jpg
CH000000028545A_1.jpg (203.99 KiB) Visto 1696 volte
CH000000028545A_2.jpg
CH000000028545A_2.jpg (121.75 KiB) Visto 1696 volte
CH000000028545A_3.jpg
CH000000028545A_3.jpg (62.96 KiB) Visto 1696 volte
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Rosskopft

Messaggio da Calico » mar feb 05, 2019 2:22 pm

Fantastico GG!

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Rosskopft

Messaggio da Giacomo » mer feb 06, 2019 8:13 am

Gerard è l'esperto degli orologi da tasca di AISOR. La piccola orologeria non ha segreti per lui. Grande appassionato, grande studioso.

Avatar utente
DaV
Forumista
Forumista
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
Località: Milano

Re: Rosskopft

Messaggio da DaV » mer feb 06, 2019 2:32 pm

Siete una enciclopedia. Molto gentile kelorkilé. Chi mi aiuta a tradurre ? Almeno capire il senso
Doriano hobbista riparatore

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Rosskopft

Messaggio da Giacomo » gio feb 07, 2019 12:02 pm

c'è stata una modifica nel ruotismi, una miglioria piu' che modifica

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rosskopft

Messaggio da Paolo Antolini » gio feb 07, 2019 8:47 pm

Di fatto dovrebbe diminuire la libertà delle lancette di potersi muovere da sole (poco ovviamente) grazie al gioco tra i denti dei vari ingranaggi diminuendo in modo sensibile tale caratteristica
Ad maiora

Avatar utente
DaV
Forumista
Forumista
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
Località: Milano

Re: Rosskopft

Messaggio da DaV » gio feb 07, 2019 9:03 pm

Grazie. Gentilissimi.
La cassa è in lega o è acciaio?
Doriano hobbista riparatore

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Rosskopft

Messaggio da kelorkilé » ven feb 08, 2019 8:23 am

Per me è in acciaio. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Rosskopft

Messaggio da Giacomo » lun feb 11, 2019 8:09 am

potrebbe essere in acciaio o in lega. Puoi per favore inserire qualche fotografia della cassa?

Avatar utente
DaV
Forumista
Forumista
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
Località: Milano

Re: Rosskopft

Messaggio da DaV » mer feb 13, 2019 9:21 am

ecco:
Allegati
rosskopft7.jpg
rosskopft7.jpg (59.28 KiB) Visto 1618 volte
rosskopft8.jpg
rosskopft8.jpg (56.94 KiB) Visto 1618 volte
rosskopft9.jpg
rosskopft9.jpg (49.55 KiB) Visto 1618 volte
rosskopft10.jpg
rosskopft10.jpg (40.29 KiB) Visto 1618 volte
rosskopft11.jpg
rosskopft11.jpg (41.28 KiB) Visto 1618 volte
rosskopft12.jpg
rosskopft12.jpg (37.42 KiB) Visto 1618 volte
rosskopft13.jpg
rosskopft13.jpg (34.26 KiB) Visto 1618 volte
Doriano hobbista riparatore

Rispondi

Torna a “Orologi da tasca”