Calico ha perfettamente ragione. Questo movimento è nato con la sospensione integrata all'asta di aggancio del pendolo. Quindi, come hai fatto a gettarla via?Calico ha scritto: ↑mer feb 06, 2019 2:38 pmQuesti movimenti spesso montavano una molla dura e molto lunga, con un occhiello di ottone dove si inserisce il fermo dell'attacco e la molla era inserita nell'asta stessa dell'aggancio del pendolo, terminante diciamo a T. O la tua era già stata sostituita con una impropria e quella che c'era non c'entrava nulla, oppure non riesco a capacitarmi come ti è venuto in mente di gettarla via!
costruzione sospensione
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: costruzione sospensione
Ora ho capito. Manca un pezzo. Io ho buttato via il pezzetto di lamella di metallo che era lunga sì e nò 1 centimetro. Come era il pezzo che manca?
Doriano hobbista riparatore
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: costruzione sospensione
Lo vedi nel filmato postato da kelorkilé
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: costruzione sospensione


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: costruzione sospensione
Quella che dico io è nella foto postata da Giacomo.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: costruzione sospensione
Sì Stefano, ma questa è lo stesso che il video penso.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: costruzione sospensione
Oggi ho fatto una sospensione con una striscia di acciaio presa da una lametta da barba.
Il pendolo non si è troppo offeso e sta andando tranquillo (forse perché non gliel'ho detto e mi girava le spalle).
Non fatelo anche voi.
Il pendolo non si è troppo offeso e sta andando tranquillo (forse perché non gliel'ho detto e mi girava le spalle).
Non fatelo anche voi.
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
andreafranz ha scritto: ↑ven mar 22, 2019 2:08 pmOggi ho fatto una sospensione con una striscia di acciaio presa da una lametta da barba.
Il pendolo non si è troppo offeso e sta andando tranquillo (forse perché non gliel'ho detto e mi girava le spalle).
Non fatelo anche voi.
L’idea è ottima, purché lo spessore della lametta corrisponda quanto più possibile a quello della sospensione richiesta.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: costruzione sospensione
Non tanto lo spessore quanto la flessibilità penso sia importante.
Comunque con un pendolo da 1 m:
NON FA UNA PIEGA!
Buon weekend a tutti.
Comunque con un pendolo da 1 m:
NON FA UNA PIEGA!
Buon weekend a tutti.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3835
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Ingegnoso complimenti. Buon week end
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
Tieni presente che la flessibilità è in funzione dello spessore. Però, se funziona, hai risolto.andreafranz ha scritto: ↑sab mar 23, 2019 1:52 pmNon tanto lo spessore quanto la flessibilità penso sia importante.
Comunque con un pendolo da 1 m:
NON FA UNA PIEGA!
Buon weekend a tutti.

Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: costruzione sospensione
MacGyver ha scritto: ↑dom mar 24, 2019 6:16 pmTieni presente che la flessibilità è in funzione dello spessore della lamina. Però, se funziona, hai risolto.andreafranz ha scritto: ↑sab mar 23, 2019 1:52 pmNon tanto lo spessore quanto la flessibilità penso sia importante.
Comunque con un pendolo da 1 m:
NON FA UNA PIEGA!
Buon weekend a tutti.![]()
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."