Dazi e Dogane

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Water_resistent
Senior User
Senior User
Messaggi: 376
Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
Località: Rieti

Dazi e Dogane

Messaggio da Water_resistent » gio apr 04, 2019 8:21 am

Cari amici, sulla baia ho trovato un venditore dalle Filippine aveva degli oggetti davvero interessanti, così ho iniziato ad acquistare, i primi ordini sono andati bene, sono anche arrivati, tutto preciso...
L'ultimo ordine, che ho fatto, più sostanzioso e più pesante mi e arrivata una raccomandata dalla dogana delle poste di Lonate Pozzolo Varese.
Vi giro i documenti così mi date qualche consiglio su come mi devo comportare per evitare spiacevoli costi aggiuntivi, o situazioni spiacevoli.

Antonio
Allegati
Importazione dall' estero 001.jpg
Importazione dall' estero 001.jpg (160.01 KiB) Visto 1777 volte
Importazione dall'estero 002.jpg
Importazione dall'estero 002.jpg (176.36 KiB) Visto 1777 volte
Importazione dall'estero 003.jpg
Importazione dall'estero 003.jpg (140.32 KiB) Visto 1777 volte

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da kelorkilé » gio apr 04, 2019 9:37 am

Buongiorno,
Qual è il valore del tuo acquisto più le spese di spedizione ed eventualmente l’assicurazione ?
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da Calico » gio apr 04, 2019 11:05 am

Dal mio punto di vista, dopo le informazioni che ti richiede Kelorkilé che servono a valutate l'entità della spedizione, mi recherei da un commercialista esperto, perché se sei un privato, riempiendo quel foglio e firmandolo, potresti autodenunciarti alla Dogana a seconda di come rispondi, per un esercizio di attività lavorativa non dichiarata; mentre se hai partita iva, forse hai omesso di esercitare una attività preventiva di documentazione all'importazione che potresti sanare. In ogni caso hai fatto bene a chiedere e ti dico: vai da un professionista.

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da ciclista » gio apr 04, 2019 8:00 pm

Segui il consiglio di Stefano è meglio per evitare sorprese sgradite. Calcola che di dogana pagherai circa il trenta per cento di quel che riescono a calcolare, ovviamente, anche le spese di spedizione entreranno nel calcolo.

Water_resistent
Senior User
Senior User
Messaggi: 376
Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
Località: Rieti

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da Water_resistent » gio apr 04, 2019 11:28 pm

kelorkilé ha scritto:
gio apr 04, 2019 9:37 am
Buongiorno,
Qual è il valore del tuo acquisto più le spese di spedizione ed eventualmente l’assicurazione ?
Il valore e circa 100-150€ di merce e altrettante 50€ circa per la spedizione...
Molti sono fondelli con vetro di vecchi seiko, e alcuni rottami degli stessi.

Non ho partita iva e non ho nessuna attività commerciale o pratico alcun attività di orologiaio.
Faccio tutto per passione e per divertimento....
l'assicurazione non c'è...per lo meno solo per l'acquisto sulla baia...
Ma l'iva si paga anche su oggetti usati?
Volevo sentire anche il parere di Giacomo.
Antonio

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da kelorkilé » ven apr 05, 2019 7:38 am

Buongiorno Antonio,
Superiore a 150 EUR
Se il valore della spedizione è superiore a 150 euro, dovrete pagare i dazi doganali e l’IVA al momento dell’importazione, anche se si tratta di materiale usato o se l’operazione non dà luogo a pagamento. Pagherete anche le spese di gestione del trasportatore.
https://support.packlink.com/hc/it/arti ... Calcolano-

Normalmente i dazi doganali sono al 4,5% e più l’IVA al 22%. Possono essere aggiunti i costi di gestione del trasportatore.
Il totale, se applicato, farà circa una sessantina di euro.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da Giacomo » ven apr 05, 2019 8:46 am

Dalle informazioni che tu hai dato in questo thread, devi compilare la parte B, allegando la documentazione richiesta per giustificare esattamente il tuo/tuoi acquisto/i e quanto ti hai effettivamente pagato.
Pagherai spese di sdoganamento e gestione della pratica.
Comprando in paesi extra cee è prassi normale.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da kelorkilé » ven apr 05, 2019 9:26 am

Tengo a precisare che un pacco di quasi 2 kg proveniente dalle filippine, è evidente che sarebbe aperto dalla dogana. :evil:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da Cane » sab apr 06, 2019 12:04 am

Compila il modulo con le spese effettivamente sostenute…

Pagherai di solito al postino l'iva al 22% sul valore della merce piu' i 50€ della spedizione, oltre al dazio se il valore della merce + la spedizione superano i 150€...

Non avrai nessun problema, e' una prassi normale...Stai tranquillissimo...
Paolo

Avatar utente
DaV
Forumista
Forumista
Messaggi: 179
Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
Località: Milano

Re: Dazi e Dogane

Messaggio da DaV » ven apr 12, 2019 11:37 am

Vai tranquillo è capitato pure a mè. Compili e spedisci e dopo 1 mese arriva tutto e paghi il postino.
Doriano hobbista riparatore

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”