Pendolo da appoggio Inglese?

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » mer mag 01, 2019 8:19 pm

Buonasera a tutti mi hanno proposto questo pendolo da appoggio il movimento è firmato London penso sia Inglese mi sapete dire qualcosa e quanto potrei pagarlo? I candelabri non so se fanno parte del trittico oppure no la signora li ha sempre visti assieme ma non lo sa se fanno parte dell'orologio voi cosa ne pensate?Grazie
IMG-20190501-WA0002.jpg
IMG-20190501-WA0002.jpg (148.8 KiB) Visto 1467 volte
20190501_100841.jpg
20190501_100841.jpg (181.42 KiB) Visto 1467 volte
20190501_100846.jpg
20190501_100846.jpg (203.73 KiB) Visto 1467 volte
20190501_100902.jpg
20190501_100902.jpg (153.57 KiB) Visto 1467 volte
20190501_100851.jpg
20190501_100851.jpg (136.97 KiB) Visto 1467 volte
IMG-20190501-WA0006.jpg
IMG-20190501-WA0006.jpg (200.25 KiB) Visto 1467 volte
IMG-20190501-WA0008.jpg
IMG-20190501-WA0008.jpg (130.32 KiB) Visto 1467 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da Giacomo » gio mag 02, 2019 8:23 am

Ciao Alessandro, l'orologio è francese, epoca Napoleone III e le placche sembrerebbero manifattura Sevrès.

I candelabri non sono nati insieme all'orologio. Le statuine a prima vista azzardarei ad una manifattura Vienna (?) o Meissen, dovresti vedere nella base il marchio disegnato e fare una fotografia, inserendo anche le misure delle sole statuine.
Senza i marchi posso solo fare inutili supposizioni.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da kelorkilé » gio mag 02, 2019 8:34 am

Buongiorno,
È un movimento Japy Frères e Compagnia, Grande Médaille d'Honore 1855 - Grande Médaille d'Honore 1867, a mio parere i candelabri non fanno parte del trittico (forse tedeschi :think: ), ma aspettiamo gli esperti per ulteriori dettagli. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 9:11 am

Ok grazie anche a me l'orologio sembrava francese ma mi ha tratto in inganno il marchio London sono d'accordo anch'io che i candelabri non appartengono al trittico ma mi piacciono molto...Ora ho chiesto alla signora le dimensioni delle statue e se ci sono marchi alla base dei candelabri poi vi faccio sapere grazie

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 9:52 am

La signora mi ha risposto le statuine sono alte 23 cm e tutto il candelabro 40 non vi sono marchi...l'orologio misura 40 cm × 24cm quanto si può spendere per tutto? Il pendolo ha la sospensione rotta e non so se è funzionante

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da kelorkilé » gio mag 02, 2019 11:11 am

È possibile sapere cosa è scritto nell’ovale. :D

IMG-20.jpg
IMG-20.jpg (256.72 KiB) Visto 1443 volte
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 11:31 am

Io leggo Bennett Chilapside London. ..

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6814
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da mario ars » gio mag 02, 2019 11:48 am

Sir Bennet,
commerciante di orologi da tasca, polso, grossa orologeria e gioielli,
Londra, 65 Cheapside
approsimativamente 1899-1911
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6814
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da mario ars » gio mag 02, 2019 11:52 am

Dovresti smontare il portacampanllo e fotografare il punzone così scopriamo chi ha fatto il movimento
-
IMG-20190501-WA0002ars.jpg
IMG-20190501-WA0002ars.jpg (173.06 KiB) Visto 1436 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 12:07 pm

Ok grazie ma non è in mio possesso ho comprato un altro orologio da lei e mi ha proposto anche questo e ho fatto 2 foto al volo...Io le ho offerto 200 € visto che è da sostituire la sospensione e non so se funziona naturalmente senza candelabri forse sono stato un po basso.. ..Lo farà vedere da qualcuno è mi fa sapere se riuscite a farmi una stima e vediamo se riesco a prenderlo...che mi fa strano è il movimento con quel marchio Inglese che sia stato sostituito?

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da Giacomo » gio mag 02, 2019 12:14 pm

alessandro ha scritto:
gio mag 02, 2019 9:52 am
La signora mi ha risposto le statuine sono alte 23 cm e tutto il candelabro 40 non vi sono marchi...l'orologio misura 40 cm × 24cm quanto si può spendere per tutto? Il pendolo ha la sospensione rotta e non so se è funzionante
come diceva il detto "no marchi , no party" :lol: :lol: :lol:

Servono le foto dei punzoni, altrimenti è impossibile dire qualche cosa.

per l'orologio ad quello che vedo, direi che il suo valore si aggira intorno ai 400-600 euro

Quando avro' le foto dei punzoni delle statuine, ti posso dare un valore pure per quelle.

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 12:51 pm

Grazie Giacomo purtroppo foto migliori dei marchi non ne ho..Ed i candelabri dice che non c'è nessun punzone...Ieri ero di fretta perché perché le ho comprato un altro pendolo inglese e mentre lo caricavo mi ha proposto questo, i candelabri non li ho nemmeno visti le ho offerto poco perché mi ero già salassato . ...però non mi dispiace con annessi candelabri anche se non sono i suoi ma non saprei cosa posso offrire visto che non me ne intendo

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da kelorkilé » gio mag 02, 2019 1:02 pm

Giacomo ha scritto:
gio mag 02, 2019 12:14 pm
alessandro ha scritto:
gio mag 02, 2019 9:52 am
La signora mi ha risposto le statuine sono alte 23 cm e tutto il candelabro 40 non vi sono marchi...l'orologio misura 40 cm × 24cm quanto si può spendere per tutto? Il pendolo ha la sospensione rotta e non so se è funzionante
come diceva il detto "no marchi , no party" :lol: :lol: :lol:

Servono le foto dei punzoni, altrimenti è impossibile dire qualche cosa.

per l'orologio ad quello che vedo, direi che il suo valore si aggira intorno ai 400-600 euro

Quando avro' le foto dei punzoni delle statuine, ti posso dare un valore pure per quelle.
Giacomo sono sicura che è Japy quanto vuoi scommettere ! Immagine
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6814
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da mario ars » gio mag 02, 2019 1:11 pm

Credo anch'io sia Japy.
Non ti deve stupire il movimento, il signor Bennet era un "commerciante" di orologi e gioielli, quindi aggiungeva il suo marchio: come prendere oggi un Tissot che monta movimento ETA.
Per vedere se funziona non serve il pendolo, dài un po' di carica e dovrsti veder oscillare la forchetta molto velocemente proprio perché manca il pendolo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 1:25 pm

Grazie se fosse japy avrebbe meno valore?Ho chiesto alla signora se mi fa una foto....Ieri ho provato a caricarlo ma non andava proprio velocemente ma si muoveva ...probabilmente serve una pulizia e la forchetta è storta...

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12339
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da Giacomo » gio mag 02, 2019 2:53 pm

alessandro ha scritto:
gio mag 02, 2019 1:25 pm
Grazie se fosse japy avrebbe meno valore?Ho chiesto alla signora se mi fa una foto....Ieri ho provato a caricarlo ma non andava proprio velocemente ma si muoveva ...probabilmente serve una pulizia e la forchetta è storta...
No, cambierebbe se fosse Breguet o altri nomi blasonati, ma Japy no :D


Si certo Gerard, il movimento è un Japy.
Il punzone è questo.

japy.jpg
japy.jpg (130.73 KiB) Visto 1416 volte
ma a me interessa avere il punzone delle statue :D

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 3:35 pm

Ok grazie Giacomo dice che i candelabri non hanno nessun punzone però mi piacciono cosa si potrebbe spendere in tal caso?

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 5:14 pm

IMG-20190502-WA0011.jpg
IMG-20190502-WA0011.jpg (125.98 KiB) Visto 1408 volte
Ecco le uniche foto che mi ha mandato
IMG-20190502-WA0010.jpg
IMG-20190502-WA0010.jpg (94.65 KiB) Visto 1408 volte

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da Calico » gio mag 02, 2019 5:20 pm

Quel movimento ha la regolazione sulle ore davanti e non con la partiore posteriore. Ciò vuol dire che se per caso le lancette non sono ESATTAMENTE le sue, revisionarlo e farlo andare, se si devono snche cambiare le molle dei bariletti, supererà certamente il suo valore effettivo e potrebbe avvicinarsi molto al valore presunto (o presuntuoso?). My two cents. :) Poi fate voi. :D

alessandro
Senior User
Senior User
Messaggi: 398
Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
Località: Pavia

Re: Pendolo da appoggio Inglese?

Messaggio da alessandro » gio mag 02, 2019 7:11 pm

Grazie Calico non lo avevo notato Grazie

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”