Quando manca il bilancere
A cura di: Giacomo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Quando manca il bilancere
Come da titolo, mi chiedevo se fosse più comodo cercarne uno adatto o ricostruirlo.
Ad maiora
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quando manca il bilancere
La cosa indispensabile è scoprire com'è l'originale, poi se chi si contenta gode...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Quando manca il bilancere
Junghans 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quando manca il bilancere
Vista la cassa, la rifarei in legno, imitando le imperfezioni del tempo trascorso.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Quando manca il bilancere
Io mai fatto nulla del genere e non nascondo che attendo informazioni per decidere come procedere
Ad maiora
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Quando manca il bilancere
Mario sei un grande
Noto differenza all'attacco tra il bilancere e la sospensione ma in ogni caso ora ho una migliore idea di come dovrebbe essere. Mi consulterò con la cliente e vi farò sapere che avrà deciso

Noto differenza all'attacco tra il bilancere e la sospensione ma in ogni caso ora ho una migliore idea di come dovrebbe essere. Mi consulterò con la cliente e vi farò sapere che avrà deciso
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quando manca il bilancere
Il tuo Paolo è abbastanza simile a quello di Mario.
Ho cercato sul web,ma non ho trovato ancora nulla di simile. Quando cerchi qualche cosa non lo trovi mai ....
Ho cercato sul web,ma non ho trovato ancora nulla di simile. Quando cerchi qualche cosa non lo trovi mai ....
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Quando manca il bilancere
Sono sorpreso di vedere che una persona va da un professionista per far riparare (restaurare?) un orologio così "modesto" in così cattivo stato. Non sono sicuro ma mi sembra che ho qualche orologi di questo tipo (in migliore stato) che ho pagato 5 o 10 euro in un mercatino.

- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Quando manca il bilancere
E qui entrerebbe tutto un discorso sul valore che riusciamo a dare agli oggetti, in termini sentimentali, emotivi/affettivi, etc.milou ha scritto: ↑mer giu 26, 2019 6:13 pmSono sorpreso di vedere che una persona va da un professionista per far riparare (restaurare?) un orologio così "modesto" in così cattivo stato. Non sono sicuro ma mi sembra che ho qualche orologi di questo tipo (in migliore stato) che ho pagato 5 o 10 euro in un mercatino.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Quando manca il bilancere
Aspetto un trattamento completamente diverso per cose che amo e rispetto, non credi?

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quando manca il bilancere
Per il valore dell'oggetto io non starei a impazzire nella ricerca del "suo" pendolo.
Puoi tranquillamente proporre l'acquisto di un "universale" da CousinsUK e adattarlo alla bisogna.
Puoi tranquillamente proporre l'acquisto di un "universale" da CousinsUK e adattarlo alla bisogna.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Quando manca il bilancere
Le storie degli oggetti e di chi li possiede sono talmente infinite e variegate che non è possibile giudicare i motivi del degrado (in questo caso) della pendola in oggetto. Non sappiamo il motivo del suo stato, ma conosciamo la voglia del suo proprietario al suo ripristino.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quando manca il bilancere
Non sono invece assolutamente d'accordo col discorso di Milou.
Sarà modesto come valore venale, magari però era della mamma che non c'è più, della nonna che la coccolava, del marito che ci teneva tanto, e chi più ne ha più ne metta.
Ho un vecchio Tissot che vale una cippa, ma è il mio primo orologio regalatomi per la terza media: ho speso mooolto più del suo valore per farlo sistemare quando ancora non ci mettevo mano, ma è "il mio primo orologio" e per me non ha prezzo.
Del resto seguendo il ragionamento "costo revisione - valore orologio" ogni cinque anni poseresti un orologio nel cassetto e ne compreresti uno nuovo.
Ben vengano clienti che chiedono di riparare/restaurare pezzi così modesti, mica ha chiesto di farglielo gratis.
Sarà modesto come valore venale, magari però era della mamma che non c'è più, della nonna che la coccolava, del marito che ci teneva tanto, e chi più ne ha più ne metta.
Ho un vecchio Tissot che vale una cippa, ma è il mio primo orologio regalatomi per la terza media: ho speso mooolto più del suo valore per farlo sistemare quando ancora non ci mettevo mano, ma è "il mio primo orologio" e per me non ha prezzo.
Del resto seguendo il ragionamento "costo revisione - valore orologio" ogni cinque anni poseresti un orologio nel cassetto e ne compreresti uno nuovo.
Ben vengano clienti che chiedono di riparare/restaurare pezzi così modesti, mica ha chiesto di farglielo gratis.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Quando manca il bilancere
Da labile conoscitore, ho l'impressione che il pendolo nella foto di ars sia molto più leggero di quelli oggi proposti alla vendita, per intenderci quelli adatti alle parigine.
Sembrerebbe che la lente sia vuota e che il peso sia dato soltanto dal fregio anteriore.
Sembrerebbe che la lente sia vuota e che il peso sia dato soltanto dal fregio anteriore.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quando manca il bilancere
E allora mi toccherà scavare nei ravatti 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quando manca il bilancere
troppo pesante?:
https://www.swissforniture.it/it/pendol ... -filo.html
https://www.swissforniture.it/it/pendol ... -filo.html
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Quando manca il bilancere
Hai ragione, avrei dovuto specificare meglio, ma io mi riferivo ai pendoli per sospensioni Brocot, molto più massicci.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quando manca il bilancere
in effetti a questa dovrebbe adattare l'aggancio perché è per una sospensione a filo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA