I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.
A cura di: Paolo Antolini
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » sab lug 27, 2019 11:10 pm
ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 10:33 pm
Se è come dice Cane (e credo proprio abbia ragione) il mal posizionamento del quadrante potrebbe essere la causa del cattivo alloggiamento in cassa che lamenti.
Per la molla spezzata se mi mandi i due pezzi te la ricostruisco io, gratis
Ho controllato il quadrante e i piedini son ben incassati nel movimento. Certo, quando l'ho smontato non ci ho fatto caso, quindi magari la difficoltà ad estrarre la sfera delle ore è nata proprio dal quadrante inserito male. Comunque adesso è inserito bene e io ho sempre la sensazione di disallineamento. Quando mi prende la fisima è finita.
PS= grazie per l'offerta! Prima cercherò di capire qual è l'altro problema che non fa girare la ruota data, perché se il guasto fosse più esteso, non vorrei farti perdere tempo inutilmente.
Ultima modifica di
Salvo.R2S il dom lug 28, 2019 1:21 am, modificato 1 volta in totale.
-
Trash
- Advanced User

- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Trash » dom lug 28, 2019 12:27 am
Attento a non farti influenzare dalla precisione e dagli "allineamenti" degli svizzeri....questi sono splendidi pezzi sovietici, trenta anni fa' in Unione Sovietica quando si doveva raggiungere il piano quinquennale di produzione, non si andava troppo per il sottile...
P.S comunque il disallineamento non lo vedo nemmeno io..
Walter
adeguarsi reagire e combattere
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » dom lug 28, 2019 12:58 am
Trash ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 12:27 am
Attento a non farti influenzare dalla precisione e dagli "allineamenti" degli svizzeri....questi sono splendidi pezzi sovietici, trenta anni fa' in Unione Sovietica quando si doveva raggiungere il piano quinquennale di produzione, non si andava troppo per il sottile...
P.S comunque il disallineamento non lo vedo nemmeno io..
Prima però non era disallineato, è questo il mio cruccio. L'ho fatto controllare ad un mio amico, senza dirgli nulla per non influenzarlo, e ha riscontrato lo stesso disallineamento che ho riscontrato io. Domani prova a smontarlo nuovamente, compreso il quadrante. Magari i piedini hanno gioco e nel momento in cui ho avvitato le viti, si è disallineato un po'-
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » dom lug 28, 2019 6:16 am
Io ho un pensierino...
allenta le viti ferma quadrante senza toglierlo, rimonta la sfera ore e richiudi le viti quadrante, rimettilo in cassa, poi mi dici se lo vedi ancora disallineato.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » dom lug 28, 2019 12:46 pm
Salvo.R2S ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 10:21 pm
Ciao Cane.
Quale altro pezzo manca? Magari l'ho tolto prima di fare la foto.
Mi pare il 3° pezzo sia rimasto sotto la ruota dentata in posizione anomala dentro il cerchio giallo...
La parte finale della molla e' a forma di oliva per scorrere sul profilo della camma

- IMG_20190727_121934zz.jpg (94.61 KiB) Visto 2610 volte
Paolo
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » dom lug 28, 2019 1:26 pm
Ho guardato e ho un movimento gia' cannibalizzato lato retro ma non lato quadrante e datario
Se mi mandi per mp il tuo indirizzo ti mando tutto il movimento in una busta e ti smonti la molletta...(naturalmente il regalo)
ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 10:33 pm
Per la molla spezzata se mi mandi i due pezzi te la ricostruisco io, gratis
Complimenti!
Ma credo a ricostruirla ci sia tanto lavoro...

Forse intendevi risaldare i 3 pezzi?
Ultima modifica di
Cane il dom lug 28, 2019 1:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Paolo
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » dom lug 28, 2019 1:39 pm
Grande Cane!
adesso sappiamo anche perché non gira

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » dom lug 28, 2019 2:12 pm
Cane ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 12:46 pm
Salvo.R2S ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 10:21 pm
Ciao Cane.
Quale altro pezzo manca? Magari l'ho tolto prima di fare la foto.
Mi pare il 3° pezzo sia rimasto sotto la ruota dentata in posizione anomala dentro il cerchio giallo...
La parte finale della molla e' a forma di oliva per scorrere sul profilo della camma
IMG_20190727_121934zz.jpg
Non ci avevo fatto caso!
Grazie Cane. In questi giorni smonterò nuovamente tutto.
Se quel movimento non ti servisse per altro, te ne sarei molto grato!
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » dom lug 28, 2019 2:14 pm
ars57 ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 1:39 pm
Grande Cane!
adesso sappiamo anche perché non gira
Ho avuto il movimento a 2 cm dalla faccia e non me n'ero accorto.

-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » lun lug 29, 2019 10:34 am
In merito al proteggi quadrante faccio notare all'autore che non deve infilarsi sotto le sfere ma solo ospitare la parte di utensile che poggia sul quadrante e che poi va a fare leva sotto alle sfere.
Un foglietto di carta con 2 tagli potrebbe sostituire egregiamente tale aggeggio.
Ovviamente se la carta dovesse risultare troppo sottile nulla vieta di fare lo stesso taglio su altro materiale

- PROTEGGI-QUADRANTE-BERGEON.jpg (31.88 KiB) Visto 2566 volte

- Proteggiquadrante 02.jpg (86 KiB) Visto 2566 volte
Ad maiora
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » lun lug 29, 2019 5:58 pm
Paolo Antolini ha scritto: ↑lun lug 29, 2019 10:34 am
In merito al proteggi quadrante faccio notare all'autore che non deve infilarsi sotto le sfere ma solo ospitare la parte di utensile che poggia sul quadrante e che poi va a fare leva sotto alle sfere.
Un foglietto di carta con 2 tagli potrebbe sostituire egregiamente tale aggeggio.
Ovviamente se la carta dovesse risultare troppo sottile nulla vieta di fare lo stesso taglio su altro materiale
PROTEGGI-QUADRANTE-BERGEON.jpgProteggiquadrante 02.jpg
Grazie per la precisazione!
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » lun lug 29, 2019 6:15 pm
Aggiungo con colpevole ritardo che anche io non uso quel tipo di attrezzo ma preferisco le leve.
In ogni caso sull'attrezzo Bergeon sarebbe indicato assottigliare la parte che si inserisce sotto alle sfere e ovviamente lucidarla a specchio
Ad maiora
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » lun lug 29, 2019 7:00 pm
Paolo Antolini ha scritto: ↑lun lug 29, 2019 6:15 pm
Aggiungo con colpevole ritardo che anche io non uso quel tipo di attrezzo ma preferisco le leve.
In ogni caso sull'attrezzo Bergeon sarebbe indicato assottigliare la parte che si inserisce sotto alle sfere e ovviamente lucidarla a specchio
Stasera proverò ad assottigliare un po' le lame della mia cinesata.
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » mar lug 30, 2019 9:24 am
Ti suggerisco di procedere nel modo a te più congeniale ma, se dovessi farlo io, credo lo bloccherei con le ganasce estese, ovvero in posizione tale per cui le 2 lame siano in contatto e a quel punto inizierei ad assottigliare, così facendo il punto di contatto dei 2 lati sarà più facile mantenerlo allo stesso livello.
Ad maiora
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » mar lug 30, 2019 10:13 am
Salvo.R2S ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 2:12 pm
Grazie Cane. In questi giorni smonterò nuovamente tutto.
Se quel movimento non ti servisse per altro, te ne sarei molto grato!
Se mi mandi il tuo indirizzo te lo invio...
Paolo
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » mar lug 30, 2019 10:31 am
Cane ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 10:13 am
Salvo.R2S ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 2:12 pm
Grazie Cane. In questi giorni smonterò nuovamente tutto.
Se quel movimento non ti servisse per altro, te ne sarei molto grato!
Se mi mandi il tuo indirizzo te lo invio...
Inviato.
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mar lug 30, 2019 12:32 pm
Cane ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 1:26 pm
Ho guardato e ho un movimento gia' cannibalizzato lato retro ma non lato quadrante e datario
Se mi mandi per mp il tuo indirizzo ti mando tutto il movimento in una busta e ti smonti la molletta...(naturalmente il regalo)
ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 10:33 pm
Per la molla spezzata se mi mandi i due pezzi te la ricostruisco io, gratis
Complimenti!
Ma credo a ricostruirla ci sia tanto lavoro...

Forse intendevi risaldare i 3 pezzi?
Se ci sono tutti i pezzi la rifaccio di sana pianta, non è la prima volta e il mio tempo non costa, mi diverto

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » mar lug 30, 2019 6:34 pm
Salvo.R2S ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 10:31 am
Cane ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 10:13 am
Salvo.R2S ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 2:12 pm
Grazie Cane. In questi giorni smonterò nuovamente tutto.
Se quel movimento non ti servisse per altro, te ne sarei molto grato!
Se mi mandi il tuo indirizzo te lo invio...
Inviato.
Anch'io inviato il movimento...
Paolo
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » mar lug 30, 2019 6:35 pm
ars57 ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 12:32 pm
Se ci sono tutti i pezzi la rifaccio di sana pianta, non è la prima volta e il mio tempo non costa, mi diverto
Dimenticavo che quì sono in mezzo agli artisti...

Paolo
-
Salvo.R2S
- Forum User

- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Messaggio
da Salvo.R2S » mar lug 30, 2019 6:38 pm
Cane ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 6:34 pm
Salvo.R2S ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 10:31 am
Cane ha scritto: ↑mar lug 30, 2019 10:13 am
Salvo.R2S ha scritto: ↑dom lug 28, 2019 2:12 pm
Grazie Cane. In questi giorni smonterò nuovamente tutto.
Se quel movimento non ti servisse per altro, te ne sarei molto grato!
Se mi mandi il tuo indirizzo te lo invio...
Inviato.
Anch'io inviato il movimento...
Grazie mille Cane, sei stato gentilissimo.
