Orologeria per i più giovani
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Orologeria per i più giovani
Buon giorno a tutti
Vi avevo detto che ho fatto una presentazione dell’orologeria meccanica a la scuola elementare del mio villaggio. Dopo la presentazione ho fatto la proposta di fare alcuni lavori pratici con gli studenti più interessati. Due sono venuti e soprattutto uno dei due è molto attivo.
Entrambi stanno lavorando su un vecchio meccanismo di comtoise.
Puliscono, grattano la ruggine e lucidano al meglio che possono.
Dopo una prima presentazione davanti alla loro classe, oggi si svolge una presentazione davanti a tutta la scuola del loro lavoro.
Mi avevano chiesto se potevo prestargli diversi orologi e sveglie per esporli nella sala. Così ho passato la mattinata a trasportare e installare tutti questi pezzi per la presentazione di questo pomeriggio.
E chissà, magari una vocazione nascerà da azione come questa.
Vi avevo detto che ho fatto una presentazione dell’orologeria meccanica a la scuola elementare del mio villaggio. Dopo la presentazione ho fatto la proposta di fare alcuni lavori pratici con gli studenti più interessati. Due sono venuti e soprattutto uno dei due è molto attivo.
Entrambi stanno lavorando su un vecchio meccanismo di comtoise.
Puliscono, grattano la ruggine e lucidano al meglio che possono.
Dopo una prima presentazione davanti alla loro classe, oggi si svolge una presentazione davanti a tutta la scuola del loro lavoro.
Mi avevano chiesto se potevo prestargli diversi orologi e sveglie per esporli nella sala. Così ho passato la mattinata a trasportare e installare tutti questi pezzi per la presentazione di questo pomeriggio.
E chissà, magari una vocazione nascerà da azione come questa.

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Per fotografare i miei due apprendisti devo chiedere il permesso ai loro genitori.
Per quanto riguarda la presentazione di questo pomeriggio, non ero presente, quindi nessuna foto.
Per quanto riguarda la presentazione di questo pomeriggio, non ero presente, quindi nessuna foto.

-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Orologeria per i più giovani

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie ad entrambi, ho appena cercato tutto il materiale esposto. Le due bambini hanno presentato bene, secondo gli insegnanti.
Venerdì sarà l’ultimo giorno dell’anno scolastico, ma continuerò l’iniziazione all’orologeria durante l’estate... finché i bambini saranno interessati.
Venerdì sarà l’ultimo giorno dell’anno scolastico, ma continuerò l’iniziazione all’orologeria durante l’estate... finché i bambini saranno interessati.

- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Orologeria per i più giovani
Una bella iniziativa J.Y.
per le foto dei bambini, puoi comprimi (flouter) i volti.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Orologiaio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:11 am
- Località: Torino
Re: Orologeria per i più giovani
Complimenti!!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Orologeria per i più giovani
Iniziativa favolosa, ti faccio i miei più sentiti complimenti, lascerai un segno indelebile in molti di loro ed è un vero privilegio poterlo fare.




Ad maiora
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie amici!
Ieri il più volontario dei due mi ha detto che gli piacerebbe imparare l’orologeria. Naturalmente l’ho incoraggiato, ma alla sua età (11 anni) può ancora spesso cambiare idea.
Quando il suo lavoro sulla comtoise sarà finito, gli farò scoprire un movimento di un orologio da tasca, così vedrò la sua abilità di lavorare con le piccole parti.
Ieri il più volontario dei due mi ha detto che gli piacerebbe imparare l’orologeria. Naturalmente l’ho incoraggiato, ma alla sua età (11 anni) può ancora spesso cambiare idea.
Quando il suo lavoro sulla comtoise sarà finito, gli farò scoprire un movimento di un orologio da tasca, così vedrò la sua abilità di lavorare con le piccole parti.

Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Orologeria per i più giovani
Splendida iniziativa la tua, avvicinare i giovani all' orologeria può solo che portare vantaggi
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Buongiorno a tutti!
Finora ho messo a disposizione dei due apprendisti un vecchio movimento arrugginito. Hanno imparato a smontarlo, pulirlo e rimontarlo. C’è stata anche una sessione di lucidatura.
Oggi dedicheremo le due ore a far funzionare il movimento orario e quello di suoneria.
Uno dei bambini aveva dei compiti da fare a casa, gli ho chiesto di fare un bilanciere con “une lentille” (in Francese), il tutto di legno. Questo pomeriggio scoprirò cosa è riuscito a fare. Vado a fare delle foto.
Finora ho messo a disposizione dei due apprendisti un vecchio movimento arrugginito. Hanno imparato a smontarlo, pulirlo e rimontarlo. C’è stata anche una sessione di lucidatura.
Oggi dedicheremo le due ore a far funzionare il movimento orario e quello di suoneria.
Uno dei bambini aveva dei compiti da fare a casa, gli ho chiesto di fare un bilanciere con “une lentille” (in Francese), il tutto di legno. Questo pomeriggio scoprirò cosa è riuscito a fare. Vado a fare delle foto.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Fantastico!
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologeria per i più giovani
milou ha scritto: ↑gio lug 18, 2019 12:03 pmBuongiorno a tutti!
Finora ho messo a disposizione dei due apprendisti un vecchio movimento arrugginito. Hanno imparato a smontarlo, pulirlo e rimontarlo. C’è stata anche una sessione di lucidatura.
Oggi dedicheremo le due ore a far funzionare il movimento orario e quello di suoneria.
Uno dei bambini aveva dei compiti da fare a casa, gli ho chiesto di fare un bilanciere con “une lentille” (in Francese), il tutto di legno. Questo pomeriggio scoprirò cosa è riuscito a fare. Vado a fare delle foto.



- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Ecco due immagini dei miei apprendisti davanti al risultato del loro lavoro. Erano piuttosto soddisfatti della loro realizzazione:
Hanno 10 anni tutti e due!
Hanno 10 anni tutti e due!

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Fantastici loro e la realizzazione!
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie! trasmetterò loro i vostri elogi
Ieri ho completamente dimenticato di fare una foto del bilanciere di legno del bambino in maglietta gialla
Ieri ho completamente dimenticato di fare una foto del bilanciere di legno del bambino in maglietta gialla

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Ecco una foto del giovane apprendista con il suo orologio che ha smontato e pulito da solo. Ovviamente l’ha anche rimontato.
Durante la prossima lezione imparerà il funzionamento in dettaglio della suoneria. Una settimana dopo sarà interrogato sul funzionamento di tutto l’orologio.
Poi passeremo a molto più piccolo (gli orologi da tasca).
Durante la prossima lezione imparerà il funzionamento in dettaglio della suoneria. Una settimana dopo sarà interrogato sul funzionamento di tutto l’orologio.
Poi passeremo a molto più piccolo (gli orologi da tasca).

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologeria per i più giovani
Fai i complimenti a Mael da parte di tutta AISOR e complimenti al Maestro!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Per la miseria! E' un drago!