Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Comperato oggi al mercatino. Scale centesimali. Sono molto incuriosito... Grazie
- Allegati
-
- IMG_20190915_202509.jpg (228.81 KiB) Visto 3015 volte
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Che cos'è questo?
Buongiorno,
Credo sia un cronometro decimale per il conteggio della produzione.
100 = 1 minuto, da verificare.
Credo sia un cronometro decimale per il conteggio della produzione.

100 = 1 minuto, da verificare.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Che cos'è questo?
pedometre , pedometro, contapassi.
Nella parterte posteriore vi è una massa basculante a forma di martello, con le apposite regolazioni in base alla lunghezza della propria falcata si puo' calcolare quanti km si percorrono.
i quadranti posti nel quadrante anteriore, servono per la lettura.
Nella parterte posteriore vi è una massa basculante a forma di martello, con le apposite regolazioni in base alla lunghezza della propria falcata si puo' calcolare quanti km si percorrono.
i quadranti posti nel quadrante anteriore, servono per la lettura.
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Che cos'è questo?
Direi allora che è un contapassi. Quando si fa oscillare la massa (un po' bloccata) la lancetta avanza di una linea. I quadranti piccoli sono x1000, x 10000, x100000.
Ovviamente conta solo i passi, non la distanza percorsa.
Grazie comunque per il chiarimento, strane le profonde abrasioni su copricassa e platina
Ovviamente conta solo i passi, non la distanza percorsa.
Grazie comunque per il chiarimento, strane le profonde abrasioni su copricassa e platina
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Che cos'è questo?
Manca la foto...
- Allegati
-
- IMG_20190916_172321.jpg (422.58 KiB) Visto 2987 volte
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Che cos'è questo?
Bravo Giacomo, ho lanciato una moneta !
Ma senza foto del movimento, 1 possibilità su 2 di sbagliare.
In francese "compte pas" e per calcolare la distanza un "podometro ou podomètre".
I sotto contatori sono stati l’errore per me !



In francese "compte pas" e per calcolare la distanza un "podometro ou podomètre".
I sotto contatori sono stati l’errore per me !




__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Che cos'è questo?
Non ne ho mai incrociato uno in tutta la mia vita, mi incuriosiscono e non poco questi apparecchi.
Ad maiora
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: Che cos'è questo?
E' probabile che abbiano voluto asportare dei riferimenti .....andreafranz ha scritto: ↑lun set 16, 2019 5:29 pmDirei allora che è un contapassi. Quando si fa oscillare la massa (un po' bloccata) la lancetta avanza di una linea. I quadranti piccoli sono x1000, x 10000, x100000.
Ovviamente conta solo i passi, non la distanza percorsa.
Grazie comunque per il chiarimento, strane le profonde abrasioni su copricassa e platina
almeno cosi sembra......
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Che cos'è questo?
Io ho sempre avuto dubbi sul corretto funzionamento di questi aggeggi...
Uno russo abbastanza simile (Zaria anni 70)

Uno russo abbastanza simile (Zaria anni 70)
Paolo
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Che cos'è questo?
È molto interessante anche il sistema di azzeramento con eccentrici fatti a cuore.
Devo però ri smontare il quadrante per fare una foto. Appena ho un attimo...
Devo però ri smontare il quadrante per fare una foto. Appena ho un attimo...
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Sempre tratto dai miei archivi
in blu si puo' vedere la cam per la regolazione della falcata

in blu si puo' vedere la cam per la regolazione della falcata
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Buonasera, in tutte le foto mostrate fino ad ora non ce n'è una del fondello, può darsi che vi fosse un sistema per agganciarli alla vita? perchè quella era la posizione migliore per rilevare la falcata?
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
I sistemi di aggancio credo non siano sul fondello ma sul reset...
Anche in quello che ho postato io l'aggancio e' sul reset...(ma non ho capito come si aggancia...)
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Io credo che si debba infilarlo alla cintura e lui sente i movimenti dell'anca; o no?
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Sarei curioso di conoscere la (distanza) (o il numero di passi) percorsa con due pedometro, uno vecchio (come la prima foto) e uno elettronica attuale, e fare un test con i due alla cintura.
Nell’elettronica bisogna calibrarla per la lunghezza del passo, quindi certamente più preciso.
Nell’elettronica bisogna calibrarla per la lunghezza del passo, quindi certamente più preciso.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Oggi i ragazzi usano lo smartphone col gps.
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Che cos'è questo? (Pedometro - Pedometer - Pedometre)
Riuscirà a fare la differenza tra un "passo d'oca" e quello alla "Carla Fracci"?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020