Ieri sera ero troppo cotto ci ho messo dalle 9 alle 19 orario continuato...
In realtà questo calibro, che a guardarlo sembra abbastanza semplice, presenta tutta una serie di microintoppi che per me è stato difficile scoprire tutti in una volta.
tutto quello che scrivo vale per le pippe come me
il bariletto: data la sua architettura, se non è perfettamente chiuso e montato giusto si impenna e blocca tutta la baracca oppure, se riesce a girare, frena l'amplitudine.
la terza ruota: non è facilissima da centrare nel rubino superiore e se questo non è preciso al milionesimo di millimetro gira storta e frena fino a fermare il movimento.
la spirale: non faceva avanti e indietro nella chiave di racchetta e puntava sempre verso l'esterno.
lubrificazione: calibro particolarmente sensibile sotto questo aspetto, io ho rispettato la tabella dell'Omega 861 tranne che per il grasso, 8200 solo dentro il bariletto, tutto il resto Jismaa blu; un amico professionista di Torino mi ha insegnato questo metodo per lo scappamento: ad àncora montata un accenno di carica per far scattare la ruota di scappamento, 9415 sulla leva di uscita, far scattare cinque denti, 9415, cinque denti,9415, ultimi cinque denti, ci ho guadagnato altri dieci gradi di amplitudine.
nel rimontaggio non seguo alla lettera la sequenza delle tabelle perché in alcuni casi mi crea dei problemi.
altra rogna sono i pulsanti della cronometria, in tutta la documentazione che ho trovato compaiono sempre quelli a pompa che sono facili da gestire, questi classici vanno montati prima di incassare il movimento e te li trovi che ballonzolano in continuazione.
in definitiva, come diceva Totò, è la somma che fa il totale e il problema non era uno solo.
c'è poi tutta la parte cronografica che va sistemata perfettamente: particolarmente importante l'ingranamento della ruota conduttrice con quella del ballerino, se troppo frena, se poco slitta; la serie delle leve di comando deve essere lubrificata alla perfezione altrimenti si impuntano.
insomma, bisogna farsi una bella sniffata di camomilla prima di iniziare e, come dice Freddy, osservarlo per una buona mezz'ora almeno prima di smontarlo.
per adesso non mi vine in mente altro, magari domani
