sellita
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar gen 29, 2019 5:29 pm
- Località: ve
sellita
buongiorno a tutti voi amici, volevo se possibile porvi un quesito. i movimenti sellita che o sappia derivano strettamente dagli ETA . e' vero che questa casa lavorava per la suddetta ETA per qui faceva le lavorazioni sui movimenti. in particolare qualcuno mi ragguaglia sul movimento sellita sw330-1 GMT vi sembra un movimento affidabile a livello ETA e sopratutto e' costruito e montato in svizzera? grazie a chi mi sapra' dare informazioni. distinti saluti a tutti paolo
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4962
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: sellita
Sellita sicuramente costruisce dei buoni movimenti, alcuni deriveranno dagli equivalenti ETA altri hanno dei rubini in più e altri saranno di loro progettazione. Per conoscere la qualità dei prodotti della Casa aspettiamo di avere notizie da chi li ha smontati e revionati. Al momento ho solo un SW 400 che sta mostrando di essere ben regolato. A Novembre mi arriveranno due SW 200 e ne vedremo le performance. Molte Case usano Sellita, sicuramente una valida alternativa a ETA
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: sellita
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar gen 29, 2019 5:29 pm
- Località: ve
Re: sellita
grazie signori per il supporto come sempre siete fantasticiiiiiiiiiii
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: sellita
tanti anni fa, magari riesco a trovare ancora le foto, vidi la loro prima esposizione a Basel.
La leggenda vuole che iniziarono con l'acquisto di vecchi macchinari di meccanismi dismessi eta rimettendoli in produzione con le loro modifiche, fino ad arrivare come sono oggi, una grandissima e importante azienda conosciuta nel mondo.
Poi chi lo sa se è veramente una leggenda o verità...
La leggenda vuole che iniziarono con l'acquisto di vecchi macchinari di meccanismi dismessi eta rimettendoli in produzione con le loro modifiche, fino ad arrivare come sono oggi, una grandissima e importante azienda conosciuta nel mondo.
Poi chi lo sa se è veramente una leggenda o verità...

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: sellita
La storiella è stata detta per molte produzioni di vari paesi esteri; chissà chi la metteva in circolazione e per quali fini?Giacomo ha scritto: ↑sab apr 06, 2019 9:59 pmtanti anni fa, magari riesco a trovare ancora le foto, vidi la loro prima esposizione a Basel.
La leggenda vuole che iniziarono con l'acquisto di vecchi macchinari di meccanismi dismessi eta rimettendoli in produzione con le loro modifiche, fino ad arrivare come sono oggi, una grandissima e importante azienda conosciuta nel mondo.
Poi chi lo sa se è veramente una leggenda o verità...![]()
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: sellita
Anche io avevo sentito che la ditta Sellita aveva acquistato tutti gli stampi e i macchinari dei calibri ETA con brevetto scaduto. Sbaglio o ci sono marchi importanti che le montano di serie? Una mi sembra Mont Blanc
Doriano hobbista riparatore
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: sellita
Giacomo ha scritto: ↑sab apr 06, 2019 9:59 pmtanti anni fa, magari riesco a trovare ancora le foto, vidi la loro prima esposizione a Basel.
La leggenda vuole che iniziarono con l'acquisto di vecchi macchinari di meccanismi dismessi eta rimettendoli in produzione con le loro modifiche, fino ad arrivare come sono oggi, una grandissima e importante azienda conosciuta nel mondo.
Poi chi lo sa se è veramente una leggenda o verità...![]()
trovate... dopo un po di tempo.
era l'anno 2009, scusate per la qualità, ma in quegli anni, le macchine fotografie erano quelle che erano, ed i telefonini non avevano una risoluzione di oggi
- dma
- Moderatore
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
- Località: Parigi
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: sellita
Sono cloni eta in tutto e per tutto, difatti l'intercambiabilità dei componenti é pressoché totale (sul sito sellita troverete le tabelle d'intercambiabilità).
Li montano ormai tutte le maison che non fanno parte del gruppo Swatch e che montavano eta in precedenza.
La qualità é perfettamente paragonabile a eta.
Li montano ormai tutte le maison che non fanno parte del gruppo Swatch e che montavano eta in precedenza.
La qualità é perfettamente paragonabile a eta.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: sellita
C'è anche STP la manifattura del gruppo Fossil che fa un ottimo 2824 chiamato 1-11 anche di qualità cronometrica lo montano i Zodiac.. 
