Orologeria per i più giovani
A cura di: Giacomo
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Orologeria per i più giovani
Bella notizia, ero un po' preoccupato per l'arrivo della consolle. Buon lavoro ad entrambi
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
La mamma di Maël ha deciso di limitare l’uso della console, quindi c’è tempo per l’orologeria e altre attività della sua età. Sono molto contento di questa decisione.

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Ottima mamma e ottima decisione!
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Buongiorno a tutti!
Ho lavorato con Maël ieri. Ecco il movimento della sveglia su cui l’ho fatto lavorare:
Questa sveglia indica anche la data. Ecco una foto che mostra Maël che svita il disco della data:
Ecco alcune foto durante lo smontaggio:
Per lo smontaggio non ci sono stati problemi, per il rimontaggio, ci è voluto tempo per riuscire a rimettere il ponte centrale. Ma Maël ha avuto il grande piacere di riuscire dopo diverse prove. L’ho fatto rifare quattro volte, dopodiché ha chiesto di interrompere la lezione
. Ha chiesto di portare il movimento a casa per rifare lo stesso esercizio.
Ecco la foto del giovane maestro al lavoro:
Ho lavorato con Maël ieri. Ecco il movimento della sveglia su cui l’ho fatto lavorare:
Questa sveglia indica anche la data. Ecco una foto che mostra Maël che svita il disco della data:
Ecco alcune foto durante lo smontaggio:
Per lo smontaggio non ci sono stati problemi, per il rimontaggio, ci è voluto tempo per riuscire a rimettere il ponte centrale. Ma Maël ha avuto il grande piacere di riuscire dopo diverse prove. L’ho fatto rifare quattro volte, dopodiché ha chiesto di interrompere la lezione

Ecco la foto del giovane maestro al lavoro:
- Allegati
-
- DSC_0815.JPG (137.82 KiB) Visto 5339 volte

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Bravissimo! Complimenti a entrambi.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Orologeria per i più giovani
Complimenti al mestro e all'allievo.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Orologeria per i più giovani
Questo ragazzo è nell'età in cui, qualsiasi scelte potrà fare nella sua vita futura, questa esperienza rimarrà nella sua memoria e nel suo bagaglio culturale, e si ricorderà bene del maestro "milou".
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Orologeria per i più giovani
È un bravo allievo, spero continui su questa strada e diventi un bravo orologiaio se questo lo desideri
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie Occam e Ciclista per le vostre risposte!
Tutte le persone che conoscono Maël sono sorprese dalla sua pazienza per l’orologeria. Succede che sua madre e suo insegnante hanno difficoltà a controllare il suo grandissimo entusiasmo, ma quando è a casa mia, seduto davanti a un movimento, è molto concentrato e tutto va bene. Penso che abbia un vero fascino per i meccanismi. Ho questo fascino da sempre e Maël mi ha fatto desiderare di rimettermi al lavoro più spesso (soprattutto per preparare le lezioni
).
Tutte le persone che conoscono Maël sono sorprese dalla sua pazienza per l’orologeria. Succede che sua madre e suo insegnante hanno difficoltà a controllare il suo grandissimo entusiasmo, ma quando è a casa mia, seduto davanti a un movimento, è molto concentrato e tutto va bene. Penso che abbia un vero fascino per i meccanismi. Ho questo fascino da sempre e Maël mi ha fatto desiderare di rimettermi al lavoro più spesso (soprattutto per preparare le lezioni


- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Buongiorno a tutti
Ieri ho lavorato con Maël sulla stessa sveglia della settimana scorsa. Questa volta è riuscito a rimettere a posto il ponte delle 5 ruote molto rapidamente. Questo successo l'ha motivato molto.
Ha manipolato viti molto piccole e l’ha fatto con grande maestria.
la punta della matita ha un diametro di 0,7 mm A casa Maël ha subito rifatto gli esercizi più volte:
Buona domenica a tutti!
milou
Ieri ho lavorato con Maël sulla stessa sveglia della settimana scorsa. Questa volta è riuscito a rimettere a posto il ponte delle 5 ruote molto rapidamente. Questo successo l'ha motivato molto.
Ha manipolato viti molto piccole e l’ha fatto con grande maestria.
la punta della matita ha un diametro di 0,7 mm A casa Maël ha subito rifatto gli esercizi più volte:
Buona domenica a tutti!
milou

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Benissimo. Poiché il ragazzo merita, mi permetto un personalissimo consiglio. Inizia presto a farlo lavorare su movimenti da polso, anche blasonati e poi passa ai cronografi, dai Landeron in su. Bene o male avrà presto una preparazione solida e la mancanza di paura per certe lavorazioni che, anche se dovrà sospendere l'esercizio per motivi scolastici, da grande gli tornerà utile per mettersi subito a fare lavori difficili senza esserne terrorizzato. Non si sa mai come si sviluppa la vita e avere in mano il bagaglio per iniziare subito a fare lavori ricercati e quindi remunerativi è utile per portare avanti la passione, anche solo come hobby.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Non facciamoci trasportare. Sarò felice quando potrà fare lo stesso esercizio su un movimento da tasca nella prossima lezione.
Il bambino è dotato e motivato ma non bisogna bruciare le tappe (?).
Sicuramente lavoreremo per un po' su sveglie e orologi da tasca prima di passare agli orologi da polso.
Il bambino è dotato e motivato ma non bisogna bruciare le tappe (?).
Sicuramente lavoreremo per un po' su sveglie e orologi da tasca prima di passare agli orologi da polso.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Ho scritto "presto", non subito
Sono entusiasta dei suoi progressi e un po' lo invidio poiché ha un maestro come te che lo segue.

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie Calico per l’interesse e il complimento
Anche io sono entusiasta, è un piacere lavorare con questo ragazzo!

Anche io sono entusiasta, è un piacere lavorare con questo ragazzo!

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Orologeria per i più giovani
se posso permettermi, e sempre che tu l'abbia a disposizione, quando passi al tasca fallo cominciare con uno a ponti separati:
-
-
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Questo modello con ponti separati ne ha già smontato e rimontato più volte senza difficoltà.

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Orologeria per i più giovani
allora come non detto 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Orologeria per i più giovani
Straordinario, leggere di questi progressi mi da un entusiasmo difficilmente descrivibile




Ad maiora