Orologeria per i più giovani
A cura di: Giacomo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Ciao Paolo e grazie!
Ciò che mi entusiasma è il vostro interesse per questo progetto, grazie a tutti!
Ora che Maël lavora su movimenti di varie dimensioni, ha bisogno di attrezzi adatti. Ha dei buoni cacciaviti ma gli mancano ancora delle pinzette corrette. Ha anche bisogno di una porta movimento più grande (per movimenti di piccole sveglie e orologi da tasca). Ovviamente non gli faccio comprare attrezzi troppo costosi. Finora usa regolarmente alcuni dei miei strumenti e gli elementi più cari , potrà sempre prendere i miei.
Ciò che mi entusiasma è il vostro interesse per questo progetto, grazie a tutti!
Ora che Maël lavora su movimenti di varie dimensioni, ha bisogno di attrezzi adatti. Ha dei buoni cacciaviti ma gli mancano ancora delle pinzette corrette. Ha anche bisogno di una porta movimento più grande (per movimenti di piccole sveglie e orologi da tasca). Ovviamente non gli faccio comprare attrezzi troppo costosi. Finora usa regolarmente alcuni dei miei strumenti e gli elementi più cari , potrà sempre prendere i miei.

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Buongiorno a tutti
Maël ed io abbiamo lavorato mercoledì ma la lezione è stata "laboriosa". Aveva problemi di concentrazione ma l’ho fatto smontare e montare l’ancora e il bilanciere di un orologio da tasca una decina di volte. Ogni volta si è rallegrato di vedere il movimento rimettersi in marcia. Posizionamento del ponte delle 4 ruote resta ancora problematico. Lavoreremo di nuovo domani pomeriggio.
Maël ed io abbiamo lavorato mercoledì ma la lezione è stata "laboriosa". Aveva problemi di concentrazione ma l’ho fatto smontare e montare l’ancora e il bilanciere di un orologio da tasca una decina di volte. Ogni volta si è rallegrato di vedere il movimento rimettersi in marcia. Posizionamento del ponte delle 4 ruote resta ancora problematico. Lavoreremo di nuovo domani pomeriggio.

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Orologeria per i più giovani
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie Ars per aver menzionato questa rubrica. Sono onorato da questa riconoscenza e Maël lo sarà ancora di più!

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Buonasera a tutti
Il materiale per le prossime lezioni è arrivato e come potete vedere, sono tutti orologi da tasca. Penso che sia il momento giusto di creare un nuovo thread nel forum "orologi da tasca".
Che ne pensate?
milou
Qualcuno conosce la marca di questo orologio "VF"? Grazie per il vostro aiuto.
Il materiale per le prossime lezioni è arrivato e come potete vedere, sono tutti orologi da tasca. Penso che sia il momento giusto di creare un nuovo thread nel forum "orologi da tasca".
Che ne pensate?
milou
Qualcuno conosce la marca di questo orologio "VF"? Grazie per il vostro aiuto.

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Orologeria per i più giovani
no no no
possiamo trasformare il titolo, tipo "il vecchio maestro e il giovane allievo", "l'avventura di Mael", o quel che preferisci, spostarlo di sezione (e qui pensiamo dove) ma facciamo continuare la storia tutta di fila
possiamo trasformare il titolo, tipo "il vecchio maestro e il giovane allievo", "l'avventura di Mael", o quel che preferisci, spostarlo di sezione (e qui pensiamo dove) ma facciamo continuare la storia tutta di fila

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Scusa Ars, ma non capisco cosa intendi con "il vecchio maestro"

Ok, allora continuiamo così.

- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Orologeria per i più giovani
Ovviamente "vecchio" nel senso di saggio, non anagraficamente.

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Grazie Occam, "saggio" mi piace moltissimo


- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Orologeria per i più giovani
V. F. - Georges Verger & Fils 51, Rue Saint-Anne à Paris Questo marchio è stato registrato nel 1936


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Il mercoledì non c’è scuola in Francia. Un mercoledì su due la mamma di Maël lavora e Maël va dai nonni. Ieri gli ho preparato dei compiti orologiai da portare a casa dei nonni per oggi.
Vedi le immagini:
Come potete vedere, non ho scelto l’orologio più pulito dei 5 per iniziare. Il suo primo lavoro è quello di estrarre il movimento e levigare la ruggine dalla cassa.
Poi dovrà lucidarla.
Solo dopo questa pulizia farà la revisione del movimento.
Se ci riuscirà, riceverà le congratulazioni del "vecchio maestro".
Vedi le immagini:
Come potete vedere, non ho scelto l’orologio più pulito dei 5 per iniziare. Il suo primo lavoro è quello di estrarre il movimento e levigare la ruggine dalla cassa.
Poi dovrà lucidarla.
Solo dopo questa pulizia farà la revisione del movimento.
Se ci riuscirà, riceverà le congratulazioni del "vecchio maestro".


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Un lavoraccio. Io in passato ho ammorbidito la ruggine in svitó oil o svitol. Voi come procederete?
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Ho dato a Maël della "lana d’acciaio". Non conosco la denominazione italiana.
Gli ho anche dato carta smerigliata (grano 500). Dopo le prove vedremo il risultato.
Ci sarà anche una lucidatura con pasta lucidante.
Vi mostrerò il risultato delle varie fasi.
Gli ho anche dato carta smerigliata (grano 500). Dopo le prove vedremo il risultato.
Ci sarà anche una lucidatura con pasta lucidante.
Vi mostrerò il risultato delle varie fasi.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologeria per i più giovani
Spero tu gli abbia raccomandato anche di usare guanti e occhiali, poiché eventuali residui, a quell'età, possono avere un effetto insopportabile sotto alla pelle!!!
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Gli ho dato le istruzioni di sicurezza per iscritto (a lui e alla mamma). La mamma ha dato le istruzioni al nonno!

- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Orologeria per i più giovani
Per quanto riguarda il mio allievo, è a sciare questa settimana... Non credo che abbia portato compiti orologiai.
