Buon dì, qualcuno sa se esistono due differenti articoli per quanto riguarda la ruota secondi (parlo di quella continua) del valjoux 7750?
Ho dato un occhiata ad un vecchio prontuario ricambi di questo calibro e sulla ruota in questione porta art. 224 'var' ho pensato che questo significa variante perché se la mente non mi inganna questa macchina nasce con 21600 ah modificata in seguito a 28800 almeno così ricordo.
Ho trovato una vecchia macchina con 17 rubini ma ho dei dubbi che sia stata modificata, il diametro della ruota dovrebbe essere identico ma la dentatura più fitta nel calibro con 28800 ah, o sbaglio?
Ruota secondi valjoux 7750
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Ruota secondi valjoux 7750
E bello fare quello che più ci piace.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Ruota secondi valjoux 7750
stiamo parlando della ruota su cui si innesta la conduttrice?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ruota secondi valjoux 7750
La ruota secondi dell'orologio, non quella crono, questa in questione ha 105 denti e come referenza e 224.
Penso che per aumentare la frequenza hanno cambiato la scappamento e secondi
se non erro.
Penso che per aumentare la frequenza hanno cambiato la scappamento e secondi
se non erro.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ruota secondi valjoux 7750
Questa e la macchina, punto primo da 17 rubini ora ne ha 19 (hanno cambiato il ponte della massa oscillante) poi sempre secondo me il sistema ad eccentrico per regolare la racchetta i modelli vecchi non l'avevano, sempre secondo me qualche scenziato l'ha modificato dalle 21600 ah precedenti alle odierne 28800 ah, sono certo che un annetto fa ne ho fatto uno che era un 21600 ah ed aveva racchetta con regolazione semplice, ruota di scappamento 15 denti, ancora differente, e ponte della massa oscillante con il solo rubino sulla ruota cronografica.
- Allegati
-
- IMG_20200224_102005.jpg (42.12 KiB) Visto 1128 volte
-
- IMG_20200224_101736.jpg (73.45 KiB) Visto 1128 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: