Wiler incaflex eta 2375
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Wiler incaflex eta 2375
Buon dì, dopo aver sostituito asse del bilanciere, racchetta e molla motrice l'ho revisionato ma i parametri di marcia non mi piacciono, ho controllato tutto quello che c'è da controllare in un orologio, ho fatto un lunghissimo lavoro di raddrizzatura del leggerissimo volantino, montato il plateau l'ho provato sull'ottocifre e mi è sembrato lineare e senza punti morti, ma alla prova del comparatore mi sorgono dei dubbi........
QA/QB +3sec.
PA/PB +8sec.
PD/PS - 17sec.
La spirale è centrata, l'asse e nuovo, i ruotismi sono a posto, lo scappamento controllato e non ho notato problemi, dovrò ricontrollare le pietre dei perni dell'asse del bilanciere? Che ho gia fatto e non ho notato alcuna se pur piccola abrasione o scheggiatura, cosa altro mai potrà essere?
QA/QB +3sec.
PA/PB +8sec.
PD/PS - 17sec.
La spirale è centrata, l'asse e nuovo, i ruotismi sono a posto, lo scappamento controllato e non ho notato problemi, dovrò ricontrollare le pietre dei perni dell'asse del bilanciere? Che ho gia fatto e non ho notato alcuna se pur piccola abrasione o scheggiatura, cosa altro mai potrà essere?
- Allegati
-
- IMG_20200302_093917.jpg (92.92 KiB) Visto 2331 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
C'è una differenza di +5 secondi nelle posizioni di PA/PB e una differenza di - 25 secondi nelle posizioni verticali che mi risulta eccessiva.
Secondo me indossando l'orologio tutto questo ritardo si noterà eccome.
Secondo me indossando l'orologio tutto questo ritardo si noterà eccome.
E bello fare quello che più ci piace.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Wiler incaflex eta 2375
Dalla foto la spirale non sembra centratissima così come impressione da foto
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Si sta espandendo, l'orologio è un funzione, se fosse cosi mi avrebbe dato problemi anche alle altre due posizioni verticali,
Ultima modifica di Oramundo il lun mar 02, 2020 12:17 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Wiler incaflex eta 2375
Ah ok come non detto 

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Wiler incaflex eta 2375
Scusami ma non ho capito. Le posizioni con quadrante sotto, poggiato sul piano, e quadrante sopra che letture ti danno?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Sto cambiando l'asse dell'ancora.
- Allegati
-
- IMG_20200302_125017.jpg (65.4 KiB) Visto 2295 volte
-
- IMG_20200302_125036.jpg (40.04 KiB) Visto 2295 volte
-
- IMG_20200302_125231.jpg (64.07 KiB) Visto 2295 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Quest'orologio lo portai dagli USA, e li non è che sono delle cime come orologiai, e si fanno strapagare!
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Stefano sono più di trent'anni che mi diverto sugli orologi, questi dati mi danno fastidio e ti assicuro che troverò il colpevole
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
L'unica cosa che mi fa riflettere e la racchetta che è stata sostituita perché l'originale era rotta a metà, l'ho comprata nuova in fornitura, ma l'ho guardata bene e non manda la spirale fuori centro, era un po più corta(parliamo di due centesimi) eppure era un ricambio eta.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Wiler incaflex eta 2375
Son davvero curioso di sentire che possa essere a darti queste differenze
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Paolo una cosa e certa ed anche sconcertante, mi da due posizioni verticali di anticipo e due di ritardo, secondo me e per quello che ho imparato in questi anni da autodidatta e cosi; se una posizione verticale ritarda per un qualsiasi problema l'altra dovrebbe annullare il ritardo anticipando, se mi sbaglio correggetemi pure, invece nel mio caso vanno a coppia.
Cioè mi spiego meglio, se PS ritarda PD dovrebbe anticipare, se PB anticipa PA dovrebbe ritardare, sono errori naturali, e la fisica.
Alla fine lo so, la spunteró io ma so già che non sarà facile, ci giocherò sopra.
Cioè mi spiego meglio, se PS ritarda PD dovrebbe anticipare, se PB anticipa PA dovrebbe ritardare, sono errori naturali, e la fisica.
Alla fine lo so, la spunteró io ma so già che non sarà facile, ci giocherò sopra.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Wiler incaflex eta 2375
La domanda da farsi inizialmente è la seguente: Quel meccanismo, per come è costruito, che tipo di precisione offre in perfette condizioni di funzionamento?
Mi spiego meglio, non è che per caso la costruzione è tale da non prevedere prestazioni migliori di così?
Mi spiego meglio, non è che per caso la costruzione è tale da non prevedere prestazioni migliori di così?
Ad maiora
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Wiler incaflex eta 2375
Solitamente se l'orologio lavora trasversalmente gli attriti aumentano e il calo di amplitudine e il relativo calo di prestazioni è fisiologico.
la ricerca dell'isocronismo perfetto è il santo Graal dell'orologeria attendiamo sviluppi ma generalmente se le prestazioni calano in modo evidente la colpa è sempre di attriti e bilanciamento.
Hai verificato il gioco in altezza di ogni elemento?
la ricerca dell'isocronismo perfetto è il santo Graal dell'orologeria attendiamo sviluppi ma generalmente se le prestazioni calano in modo evidente la colpa è sempre di attriti e bilanciamento.
Hai verificato il gioco in altezza di ogni elemento?
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Ho controllato e ricontrolleró nuovamente perché non sono il tipo arrendevole, lo so che questo movimento non è un cronometro ma queste forti discrepanze nelle posizioni verticali mi danno un gran che di fastidio, e poi lo ripeto, perché un anticipo corona in alto non mi da ritardo corona in basso o viceversa?
Questo e il fastidio, non sono i ritardi.
Questo e il fastidio, non sono i ritardi.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Allora, sostituzione dell'asse ancorino
Sostituzione delle due pietre dei perni dell'ancorino, regolazione altezze e controllo caduta e tiraggio delle pietre di leva, carica max della molla e montaggio bilanciere senza la spirale, oscilla una bellezza senza fermarsi, per ora lasciamolo funzionare così, poi vedremo se ha perso il vizio delle posizioni.
Vi aggiornerò.
Sostituzione delle due pietre dei perni dell'ancorino, regolazione altezze e controllo caduta e tiraggio delle pietre di leva, carica max della molla e montaggio bilanciere senza la spirale, oscilla una bellezza senza fermarsi, per ora lasciamolo funzionare così, poi vedremo se ha perso il vizio delle posizioni.
Vi aggiornerò.
- Allegati
-
- IMG_20200302_164817.jpg (109.12 KiB) Visto 2253 volte
-
- IMG_20200302_164832.jpg (130.49 KiB) Visto 2253 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Penso che la perfezione di uno scappamento e che deve poter funzionare senza la spirale in posizione orizzontale dando il tempo a metà.
Correggetemi se sbaglio amici cultori del tempo.
Correggetemi se sbaglio amici cultori del tempo.
E bello fare quello che più ci piace.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Wiler incaflex eta 2375
Ogni due ore di marcia ne segna una.
E bello fare quello che più ci piace.