Devo estrarre un movimento

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Devo estrarre un movimento

Messaggio da mario ars » mar feb 13, 2018 10:47 pm

Salve,
prima di combinare qualche guaio meglio un consulto.
Devo estrarre il movimento di questo orologio
Eber01.jpg
Eber01.jpg (166.13 KiB) Visto 2718 volte
tolto il fondello
Eber02.jpg
Eber02.jpg (188.24 KiB) Visto 2718 volte
così si vede la tige
Eber03.jpg
Eber03.jpg (166.51 KiB) Visto 2718 volte
l'interno del fondello
Eber04.jpg
Eber04.jpg (202.91 KiB) Visto 2718 volte
sorvoliamo su come è ridotto fuori
Eber05.jpg
Eber05.jpg (166.62 KiB) Visto 2718 volte
Qualcuno l'ha già visto?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Calico » sab feb 17, 2018 11:20 am

Eta 2789; analogo come caratteristiche al 2824. Io mi trovo meglio ad estrarre la corona al secondo scatto prima di premere il punto per l'estrazione della tige; poi per reinserirla, premo il punto, inserisco con sensibilità, SENZA FORZARE, ma cercando di sentire quando ingaggia il rocchetto scorrevole, con piccoli inizi di rotazione, avanti e indietro. Poi dopo che si è innestata, provo a girare per la carica e se il Rocket non gira, estraggo delicatamente e reinserisco, pregando che la leva selettore non scavalli il rocchetto. Agendo diversamente, scavalla di sicuro. PRIMA di estrarre la tige, però, devi togliere le "viti ferma in cassa", che stanno ai lati del movimento e si chiamano così per una ragione ;)

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Paolo Antolini » sab feb 17, 2018 11:24 am

Cassa sicuramente in 2 pezzi, togli guarnizione e vedrai che si smonta
Ad maiora

Avatar utente
Andrea.C
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 51
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:37 pm
Località: Empoli (FI)

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Andrea.C » sab feb 17, 2018 4:25 pm

Una foto di taglio, aiuterebbe a capire se la lunetta è estraibile.
Togli il bracciale e controlla che non ci siano viti che fermano la ghiera.
Dalle foto sembra strano che un quadrante rettangolare così grande esca da un fondello tondo più piccolo.

Piero
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 8
Iscritto il: sab feb 17, 2018 2:11 pm
Località: Verbania

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Piero » sab feb 17, 2018 4:46 pm

Io toglierei le anse :shock:
ciau,Piero.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Calico » sab feb 17, 2018 5:03 pm

Piero ha scritto:
sab feb 17, 2018 4:46 pm
Io toglierei le anse :shock:
ciau,Piero.
Giusto; e poi anche foto di 3/4!

Piero
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 8
Iscritto il: sab feb 17, 2018 2:11 pm
Località: Verbania

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Piero » sab feb 17, 2018 5:41 pm

Ma quando toglierà le anse capirà tutto :P
ciau,Piero.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da mario ars » sab feb 17, 2018 5:48 pm

Stasera vi racconto tutto :twisted:
Ciau Pierooo! :violin:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da kelorkilé » sab feb 17, 2018 6:11 pm

Brevetto MRP SA del 30 aprile 1971. :mrgreen:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Daniele52
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:51 pm
Località: Mantova

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Daniele52 » sab feb 17, 2018 6:39 pm

Piero non perde mai il suo sarcasmo......simpaticissimo,un caro saluto

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da mario ars » sab feb 17, 2018 10:18 pm

Come promesso eccomi alla soluzione.
Piero e GG, come sempre, sono "fuori concorso" :clap:
Comunque, Stardal è il modello della cassa usata al tempo da diverse maisons.
E in effetti in teoria il lavoro è semplice.

via l'oring
Eber06.jpg
Eber06.jpg (89.72 KiB) Visto 2622 volte
tolta la tige
Eber07.jpg
Eber07.jpg (89.21 KiB) Visto 2622 volte
adesso basterebbe spingere sul vetro per sfilare la cassa interna con tutto il movimento,
basterebbe...
per fortuna hanno inventato i cacciavite cinesi

Eber08.jpg
Eber08.jpg (88.86 KiB) Visto 2622 volte
chissà perché non riuscivano a smontarlo?
Eber09.jpg
Eber09.jpg (64.81 KiB) Visto 2622 volte
Eber10.jpg
Eber10.jpg (92.46 KiB) Visto 2622 volte
Eber11.jpg
Eber11.jpg (87.24 KiB) Visto 2622 volte
Eber12.jpg
Eber12.jpg (76.27 KiB) Visto 2622 volte
Eber13.jpg
Eber13.jpg (68.54 KiB) Visto 2622 volte
e siccome mi è stato chiesto di smontarlo perché il proprietario vuol pulire il quadrante...
domani lo restituisco e vado a fare il richiamo dell'antitetanica.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Calico » sab feb 17, 2018 10:28 pm

Con tutto quell'ossido! Ho letto da qualche parte :angelic-green: di certo liquido Disoxil. Però sulla baia ne ho trovate due tipi di confezioni: una spartana che sembra tipica di ipermercato, mentre un'altra (che sulletichetta vanta certa produzione romana) sembra più professionale e degna di negozio specializzato di prodotti chimici di qualità. La mia domanda, a chi lo sa, è: sono equivalenti o la seconda è da preferire a ragion veduta? :mrgreen:

Avatar utente
Picollini
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: ven feb 23, 2018 11:14 pm
Località: Firenze

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Picollini » ven mar 02, 2018 4:45 pm

Piero ha ragione togli il bracciale e le anse, ci dovrebbero essere dei tagli nella carrure, uno per parte con delle mollette che se spinte insieme faranno uscire la cassa con il vetro. Infatti in una foto dal basso vedi che c’è un taglio nella carrure per fare uscire la cassa! Ciao daPiero Collini.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da mario ars » ven mar 02, 2018 5:54 pm

Il movimento è già uscito da quindici giorni :D
Grazie.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Paolo Antolini » ven mar 02, 2018 6:39 pm

Il ruginet va benissimo e costa una sciocchezza
Ad maiora

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da mario ars » ven mar 02, 2018 7:36 pm

Il mio lavoro è finito a movimento estratto.
E' di un "fenomeno" che mette mano agli orologi con i ferri da materassaio, mi ha chiesto di cacciarglielo fuori e io ho eseguito :D
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Devo estrarre un movimento

Messaggio da Calico » ven mar 02, 2018 11:02 pm

Paolo Antolini ha scritto:
ven mar 02, 2018 6:39 pm
Il ruginet va benissimo e costa una sciocchezza
Grazie, poi lo cerco!

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”