Sfere arrugginite

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Sfere arrugginite

Messaggio da Paolo Antolini » sab mar 07, 2020 9:01 pm

La ruggine è una nostra acerrima nemica ma se capita che si formi nei nostri amati orologi non tutto è perduto.
Prodotti ce ne sono mille ma uno con cui mi trovo piuttosto bene è il togli ruggine per tessuti ma va bene qualsiasi acido non troppo aggressivo se volete fare delle prove.
Mi spiace solo che non ho fatto la foto alla sfera del minuti che era davvero devastata e piena di ruggine ma almeno per quanto riguarda quella dei secondi ho fatto in tempo a documentare.
Sfere arrugginite 01.jpeg
Sfere arrugginite 01.jpeg (106.63 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 02.jpeg
Sfere arrugginite 02.jpeg (73.81 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 03.jpeg
Sfere arrugginite 03.jpeg (46.99 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 04.jpeg
Sfere arrugginite 04.jpeg (26.49 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 05.jpeg
Sfere arrugginite 05.jpeg (78.62 KiB) Visto 1397 volte
Dato che gli aloni si notavano ho provveduto a diminuire la loro percezione con la diamantina in pasta e un cabrone di pelle usato manualmente per la lucidatura.
Sfere arrugginite 06.jpeg
Sfere arrugginite 06.jpeg (19.21 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 07.jpeg
Sfere arrugginite 07.jpeg (34.96 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 08.jpeg
Sfere arrugginite 08.jpeg (108.13 KiB) Visto 1397 volte
Sfere arrugginite 09.jpeg
Sfere arrugginite 09.jpeg (78.3 KiB) Visto 1397 volte
Il risultato finale non è perfetto ma ci accontentiamo
Ad maiora

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Sfere arrugginite

Messaggio da Zodiac » dom mar 08, 2020 11:45 am

Bravissimo ottimo risultato!! Certo che l'etichetta dell'acido a leggerla mette paura!

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Sfere arrugginite

Messaggio da Paolo Antolini » dom mar 08, 2020 1:57 pm

Con gli acidi non si scherza in effetti. Ma se consideri la dimensione di una gocciolina su un cotton fiocc un grosso danno non lo rischi :D
Ad maiora

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Sfere arrugginite

Messaggio da Giacomo » dom mar 08, 2020 3:34 pm

Interessante Paolo. Grazie

frappe
Forumista
Forumista
Messaggi: 231
Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
Località: Vicenza

Re: Sfere arrugginite

Messaggio da frappe » dom mar 08, 2020 4:48 pm

Ciao, secondo te, tale procedimento, è proponibile su tige , pignoni e rocchetti?

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Sfere arrugginite

Messaggio da Calico » dom mar 08, 2020 9:37 pm

Io ho un ricordo: anni fa, agli albori della mia avventura nei forum (per diletto era un decennio, ma per lavoro non mi azzardavo) decisi di provare con la classica microgoccia di Viakal, visto che il Vissin non mi andava di comprarlo per una misera vite microscopica in una platina di un rottame polso, usato come cavia: la misi sul moncone e chiusi il negozio. AL mattino dopo la sorpresa: TUTTI gli oggetti in acciaio sul banco erano ombreggiati, dal grigio opaco al grigio scuro a seconda della distanza in centimetri dalla microgoccia (un decimo di una goccia)!!! Mi armai di pazienza e ho passato una settimana a rilucidare tutto. Giusto per parlare di acidi :)

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Sfere arrugginite

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 09, 2020 2:51 pm

Si in effetti occorre fare attenzione, in merito a cosa possa essere trattato si fanno prove e si controlla. Non tutti i pezzi sono fatti dello stesso materiale, occorre provare.
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”