Tag Heuer "Monaco"
A cura di: Paolo Antolini
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Tag Heuer "Monaco"
Grazie!
- doppiobariletto
- Orologiaio
- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Re: Tag Heuer "Monaco"
Ci sono riuscito a togliere il fondello dopo tutto questo tempo ma Vi rendete conto di che vite hanno inserito? Quindi come vedete è un Eta con calibro 17 ,ciao ragazzi




Inviato dal mio T1-701u utilizzando Tapatalk





Inviato dal mio T1-701u utilizzando Tapatalk
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* 

-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Tag Heuer "Monaco"
Che brutta vite, difficile trovarne di peggiori. Certe volte le sorprese sono dietro l' angolo o meglio sotto il coperchio
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: Tag Heuer "Monaco"
Io trovo i TAG i più brutti orologi mai fatti
I cioccolatoni. Perchè valgono cosi tanto?










Doriano hobbista riparatore
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Tag Heuer "Monaco"
Non so dirti perchè piacciano così tanto, sarà che era al polso di McQeen, sarà che è di forma e anche un crono, sarà che costa parecchio, sarà che... non lo so ma a me piaceva molto.
- Orlando
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab mar 31, 2018 12:15 pm
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Tag Heuer "Monaco"
Buonasera amici del Forum.
vi starete chiedendo... chi è costui???
ebbene si, non scrivo da anni per motivi che non vi sto a spiegare e in questo periodo di chiusura forzata mi dedico alle visite mancate nel forum.
Mi accodo a questo messaggio perchè leggendolo non ho trovato (a meno che non mi sia sfuggito) il riferimento al modello CARRERA HEUER
Difatti io sono in possesso di un CARRERA HEUER calibro 11 (che ora è in un cassetto della mia scrivania nel negozio) al quale devo solamente montare una nuova corona e tige. La domanda è: CARRERA o MONACO o TAG... qual'è la storia completa?
grazie a chi darà lumi
allego una foto di un orologio uguale al mio (il mio appena riapro il negozio lo riprenderò per terminare il lavoro spero)
Salutoni
Orlando
vi starete chiedendo... chi è costui???
ebbene si, non scrivo da anni per motivi che non vi sto a spiegare e in questo periodo di chiusura forzata mi dedico alle visite mancate nel forum.
Mi accodo a questo messaggio perchè leggendolo non ho trovato (a meno che non mi sia sfuggito) il riferimento al modello CARRERA HEUER
Difatti io sono in possesso di un CARRERA HEUER calibro 11 (che ora è in un cassetto della mia scrivania nel negozio) al quale devo solamente montare una nuova corona e tige. La domanda è: CARRERA o MONACO o TAG... qual'è la storia completa?
grazie a chi darà lumi
allego una foto di un orologio uguale al mio (il mio appena riapro il negozio lo riprenderò per terminare il lavoro spero)
Salutoni
Orlando
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Tag Heuer "Monaco"
Io ho solo questo: un estratto del catalogo del 1971, passatomi da un ragazzo appassionato del marchio.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Tag Heuer "Monaco"
Nel 1860, all'età di 20 anni, Edouard Heuer apre a Saint Imier (Svi) il suo laboratorio producendo orologi da tasca.
Nel 1869 presenta il suo primo brevetto: sistema di carica senza chiave con corona.
Nel 1887 tocca al pignone oscillante
Per la storia completa vi rimando al sito ufficiale dal quale sono tratte queste notizie:
https://www.tagheuer.com/it/it/la-nostr ... story.html
Da segnalare che la conduzione è sempre stata familiare, col susseguirsi delle varie generazioni.
Saltiamo al 1969 quando presenta il primo cronografo automatico (calibro 11 Chronomatic)
Nel 1971 debutta il sitema di cronometraggio elettronico Centigraph, sùbito adottato dalla Scuderia Ferrari
Carrera, Monaco, Autavia sono quindi marchi di collezioni
Nel 1985 il marchio viene acquisito completamente dalla TAG (gruppo di imprese Techniques d'Avant-Garde), da qui diventa TAG Heuer
Nel 1999 TAG Heuer viene a sua volta acquisito da LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton
Nel 2010 debutta il suo primo movimento cronografico di manifattura, il calibro 1887
Nel 1869 presenta il suo primo brevetto: sistema di carica senza chiave con corona.
Nel 1887 tocca al pignone oscillante
Per la storia completa vi rimando al sito ufficiale dal quale sono tratte queste notizie:
https://www.tagheuer.com/it/it/la-nostr ... story.html
Da segnalare che la conduzione è sempre stata familiare, col susseguirsi delle varie generazioni.
Saltiamo al 1969 quando presenta il primo cronografo automatico (calibro 11 Chronomatic)
Nel 1971 debutta il sitema di cronometraggio elettronico Centigraph, sùbito adottato dalla Scuderia Ferrari
Carrera, Monaco, Autavia sono quindi marchi di collezioni
Nel 1985 il marchio viene acquisito completamente dalla TAG (gruppo di imprese Techniques d'Avant-Garde), da qui diventa TAG Heuer
Nel 1999 TAG Heuer viene a sua volta acquisito da LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton
Nel 2010 debutta il suo primo movimento cronografico di manifattura, il calibro 1887
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Orlando
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sab mar 31, 2018 12:15 pm
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Tag Heuer "Monaco"
Grazie ars57
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: