Passata la giornata di Pasqua, confinato, ho ripreso la revisione di questo automatico.
Lo so che per i professionisti e gli altri esperti è una cosa banale, ma mi son detto, per la seconda volta

o la va o la spacca.
In ogni modo imparerò sempre qualcosa e poi, se arrivo a termine, forse servirà a qualche hobbista come me di vedere delle cose elementari.
Per cui, ho provato a smontare la massa oscillante svitando quelle due vitine che pensavo la fissassero sul meccanismo di carica ma mi sono reso conto che in realtà l'una serve a fissare l'ingranaggio sottostante alla massa e l'altra fissa una specie di camma che non so a cosa servirebbe. Si tratta forse di un modo di regolazione visto che la sua vita gira libera nel foro in modo da far girare la camma.
Dunque, la massa è messa così inserita sull'albero (chevillot) centrale.
Adesso che è smontata ho provato a scaricare la molla nel modo classico, ma la tige non gira all'indietro quando libero il cricchetto. Ci deve essere un po' di carica residua e la molla motrice ha difficoltà a distendersi a causa del grasso solidificato.
Il bilanciere continua a funzionare. Aspetterò che si fermi prima di continuare.
Intanto smonterò la tige e tirerò fuori il movimento ma credo che mi servirà un aiuto per smontare il tutto senza fare danni.
Metto le foto a dimensione e le posto.
Grazie dell'attenzione.