Occhiali con doppi monocoli
- Lorch
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar apr 14, 2020 9:22 pm
- Località: Ferrara
Occhiali con doppi monocoli
Su ebay vendono questi occhiali che hanno 2 monocoli https://www.ebay.it/itm/Occhiali-Monoco ... e570483481
Che cosa ne dite? c'è qualche d'uno che li usa? Io non riesco a tenere il monocolo, dopo un pò casca. Costano pochi euri non vorrei buttare soldi
Che cosa ne dite? c'è qualche d'uno che li usa? Io non riesco a tenere il monocolo, dopo un pò casca. Costano pochi euri non vorrei buttare soldi
Il tempo sprecato trasforma l’uomo stupido in un vecchio stupido.
<-- UGO -->
<-- UGO -->
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Occhiali con doppi monocoli
20X e' troppo, ci fai poche cose...
Anche la luce a led che ho provato secondo me serve a poco...
Anche la luce a led che ho provato secondo me serve a poco...
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Occhiali con doppi monocoli
Se vuoi degli occhiali, visto che anche a me le molle stringono la testa e non le sopporto, ho visto online roba con la possibilità di sostituire le lenti. Valuta se è meglio qualcosa come una maschera intera, con lente graduata o a lenti separate. Poi dovresti dirci a che ti servono. Se ti serve un 20X, meglio uno, perché non so che occhi hai tu, ma mettere a fuoco un incrocio di occhi su un punto quanto la zampa di una mosca è tutt'altro che semplice. Per distanze dai 15 cm in poi, fino a 25 e passa non vanno bene due lenti da orologiaio 20x, ma sevirebbero gli occhiali binoculari da chirurgo, quelli sì regolabili in modo che non ti si storcano gli occhi, ma oltre che difficili da trovare, sono piuttosto costosi, nell'ordine superiore alle migliaia di euro se di qualità con lenti Zeiss, mentre tutti gli altri sono robaccia, ovunque prodotti. Riepilogando: se ti serve un 20x, te ne basta 1, così non diveti strasbico; se vuoi lavorare comunemente, da 3 a 5x va tutto bene, 8x per bilancieri, 10x per spirali normali, 20x per mollette kief e separazione spire di spirali da donna, ma poi non troveresti le punte delle pinzette abbastanza piccole per entrare tra spira e spira



- Lorch
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar apr 14, 2020 9:22 pm
- Località: Ferrara
Re: Occhiali con doppi monocoli
Le molle l'ho provata e mi fa male alla testa o mi stringe l'occhio. Ma io ho bisogno di una cosa stereo. 20x sono tanti mi sà che sono troppo forti. Grazie.
Il tempo sprecato trasforma l’uomo stupido in un vecchio stupido.
<-- UGO -->
<-- UGO -->
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Occhiali con doppi monocoli
Hai provato l'optivisor?
da quando non vedo più bene come una volta da vicino la uso e mi trovo bene. Uso la lente da 3.5 hai una distanza focale di 40 cm circa che mi permette di lavorare al tornio e rimontare un orologio a pendolo controllando le ruote.
Per la piccola orologeria devi aumentare gli ingrandimenti, ma cosi facendo riduci anche la distanza focale.
da quando non vedo più bene come una volta da vicino la uso e mi trovo bene. Uso la lente da 3.5 hai una distanza focale di 40 cm circa che mi permette di lavorare al tornio e rimontare un orologio a pendolo controllando le ruote.
Per la piccola orologeria devi aumentare gli ingrandimenti, ma cosi facendo riduci anche la distanza focale.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Occhiali con doppi monocoli
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Occhiali con doppi monocoli
Neppure io mi trovo bene con i monocoli...
Uso una visiera tipo questa con 5 lenti abbinabili anche due in coppia, quindi un vasto campo di ingrandimento...
Dipende cosa ci vuoi fare, un orologiaio non puo' fare a meno dei monocoli, ma io che smonto e revisiono i miei orologi (ma senza cambiare un asse
al bilanciere...
) mi trovo in modo "spettacolare... 
E' anche la grande visuale che aiuta molto un non professionista...

Uso una visiera tipo questa con 5 lenti abbinabili anche due in coppia, quindi un vasto campo di ingrandimento...
Dipende cosa ci vuoi fare, un orologiaio non puo' fare a meno dei monocoli, ma io che smonto e revisiono i miei orologi (ma senza cambiare un asse
al bilanciere...


E' anche la grande visuale che aiuta molto un non professionista...
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Occhiali con doppi monocoli
Bella! Il bello delle lenti grandi è che se ti sfugge una vite, perlomeno vedi la direzione della caduta. Bravo Paolo, mi hai dato un'idea.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Occhiali con doppi monocoli
Diciamo che e' adattissima per i lavori normali, senza dover rifare gli occhi alle pulci...

Io come gradazione abituale abbino la lente 1 alla 3 (sono 5 crescenti di ingrandimento) perche' se metto l'ingrandimento al massimo trovo qualche distorsione e comunque non mi trovo bene...
Poi essendo tu un orologiaio se talvolta fai cose microscopiche il monocolo ti serve...
Ma se smonti o rimonti un orologio col monocolo devi lavorare a distanza ridotta, con questa stai a buona distanza...
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Occhiali con doppi monocoli
Io per abitudine innata, poiché mio padre usava sempre la molla, lo tengo senza niente nell'occhio; anni fa sono riuscito a tenerlo anche per 6 ore, salvo pause di appannatura. Adesso ho più monocoli ai quali ho anche fatto dei fori laterali per la circolazione dell'aria e quelli da 15-20x li uso poco, solo per lavorare su spirali e pitoni dei polso; per i tasca mi basta un 8x. Più si invecchia e più monocoli servono.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Occhiali con doppi monocoli
ragazzi la molla si allenta 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Occhiali con doppi monocoli
Quella di mio padre no! E io ho un discreto testone, come avrai visto 

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Occhiali con doppi monocoli
Io non sono mai riuscito ad utilizzare la molla. L'ho sempre trovata scomoda con gli occhiali. Invece con il monocolo, riesco appoggiarci gli occhiali sopra senza problemi.
Invece per l'optivisor inizialmente lo trovavo scomodo, ora non riuscirei farne a meno.
Invece per l'optivisor inizialmente lo trovavo scomodo, ora non riuscirei farne a meno.
- Lorch
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar apr 14, 2020 9:22 pm
- Località: Ferrara
Re: Occhiali con doppi monocoli
Grazie
Il tempo sprecato trasforma l’uomo stupido in un vecchio stupido.
<-- UGO -->
<-- UGO -->
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Occhiali con doppi monocoli
Io amo il monocolo. Trovo che la qualità visiva e la messa a fuoco sia eccellente. Uso anche gli adoro sistemi ma la libertà offerta dal monocolo è inarrivabile. Stefano se ti si appanna la lente devi bucare il corpo del monocolo per far girare l'aria
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Occhiali con doppi monocoli
Ne ho fatti 4 di fori, ma dopo una mezz'ora di impegno è dura; in estate bastano 5 minuti 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Occhiali con doppi monocoli
infatti adesso lo fanno così:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: