Il sistema funziona così:
la caviglia della ruota d'arresto viene fermata dal dente dell'arpione che guida il pescatore-tastatore-coltello che lavora sulla ruota partiore

- CB_88.JPG (50.67 KiB) Visto 3281 volte
sotto all'arpione c'è una leva con la "gobba" che provvede alla preparazione sollevando l'arpione quel tanto che basta a far passare la caviglia della ruota d'arresto sotto il dente ma la ferma con la gobba

- CB_89.JPG (56.27 KiB) Visto 3281 volte

- CB_90.JPG (38.61 KiB) Visto 3281 volte
quando la caviglia sotto la chaussée libera tutto la leva gobba si abbassa facendo passare la caviglia della ruota d'arresto, cade l'arpione che dà il via al pescatore sulla ruota partiore e inizia la musica

- CB_901.JPG (64.98 KiB) Visto 3281 volte
A "sghiribizzo" suo la leva gobba non sollevava a sufficienza l'arpione e la caviglia non scivolava sotto il dente bloccando tutto.
A questo punto avevo due possibilità:
limare il dente, ma è strada senza ritorno, se sbaglio devo ricostruirlo daccapo;
piegare la leva frontale sotto il quadrante che aziona la leva gobba per aumentare l'angolo di alzata, male che vada la riporto dritta.
Ho fatto così per tentativi successivi e adesso pare funzionare

- CB_902.JPG (98.61 KiB) Visto 3281 volte
Adesso mi accorgo che ho dato troppa precarica per cui il budello non si avvolge su tutto il fuseé (entrambi), di conseguenza le suonerie non durerebbero otto giorni, quindi le scarico di rimessa e provo un altro sistema.
Senza fare la precarica avvolgo completamente i fuseé, poi faccio quel che resta di precarica: vuoi vedere che è per questo che il costruttore ha messo i cricchi con molla e vite a porter sui barili?
Facile a chiacchiere, in questa condizione la molla è quasi a carica massima e ruotare l'asse posteriore del barile diventa assai complicato anche con un pappagallo per tubi da tre pollici.
Così mi tocca scaricare di nuovo (parzialmente) per allentare le molle e poi fare la precarica.
Però, non avendo la sfera di cristallo a disposizione, non posso sapere quanta devo farne, quindi devo andare passo passo: scarico fino a metà, precarico il barile di tre denti e ricarico tutto il fuseé.
Provo, ci sta ancora precarica e ricomincio.
Ora, se l'aritmetica non è un'opinione, impiegando un minuto a far battere un'ora dal treno dei quarti, per battere 24 ore ci vogliono 24 minuti, per battere 4 giorni (metà carica) un paio d'ore. Se moltiplicate per quante volte devo farlo prima di trovare la condizione giusta...
Ne approfitto per mostrarvi un altro particolare del sistema fuseé, le foto sono con ancora montato il trefolo d'acciaio ma cambia nulla.
Il dente segnato in giallo si trova sulla parte anteriore del fusée, quando il cavo arriva alla fine del fusée spinge in avanti la leva segnata in rosso che blocca il dente e arresta la carica

- CB_903.jpg (70.54 KiB) Visto 3281 volte
questa è la leva dell'altro treno ma si vede molto meglio, finché il cavo non arriva all'ultima spira il dente del fusée passa tra la leva e la platina

- CB_904.jpg (76.45 KiB) Visto 3281 volte
e questo è il risultato

- CB_905.jpg (87.96 KiB) Visto 3281 volte
continua...