Primo giorno di scuo....Lavoro!

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Calico » lun mag 18, 2020 7:53 pm

E finalmente abbiamo ripreso. Trovo solo adesso il momento per ringraziare tutti voi e i vostri consigli e suggerimenti, che mi hanno permesso di affrontare la giornata odierna, superando le difficoltà che via via si sono presentate. Premetto che ieri sera avevo sanificato il pavimento con soluzione a base di candeggina e pulito gli ultimi granellini di polvere su superfici e binari di scorrimento dei vetri delle vetrine. Stamattina non ho avuto un attimo di tregua e, quando mi sono accorto che aveva ragione Paolo Antolini sulla possibile rapidità della sanificazione, ho adottato questa tecnica: se gli orologi erano puliti mi sanificavo i guanti con soluzione aggressiva e procedevo alle sostituzioni di pila e/o cinturino, mentre quando l'orologio era parecchio sporco cambiavo i guanti e se dovevo fare un pacchetto con carta e filo, lo facevo a mani nude, pulendole con amuchina. Il bancone è protetto con due lastre di plexyglass di mt 1,50 x 70 di 4 millimetri di spessore, con fori per far passare la merce, ma che ho chiuso con altre due lastre di plexyglass di 30x30x2 su zoccoli da vetrina con scanalature. All'ingresso la piantana con sanificatore e i guanti per i clienti hanno avuto successo, specialmente i guanti :o Poiché è imposto il ricorcolo dell'aria e, per fortuna, non ho mai potuto impiantare un condizionatore, sono costretto al solo ricircolo che si attua lasciando aperta la finestra al primo piano e le due porte di ingresso. Credo che mi abbiano lasciato una decina di bustine di riparazioni, avrò cambiato una trentina di pile e cinque o sei cinturini, e sono pure riuscito ad effettuare tre piccole vendite. Visto che ormai siamo rimasti circa3000 dentro alla cinta medievale e completamente senza turisti, sono contento. Alla fine della serata, poiché stava piovendo, ho sanificato con soluzione alcolica al 70% per evitare di riempire di umidità l'interno del negozio. Adesso non mi rimane che trovare un ozonizzatore sanitario per un volume di 150 metri cubi e sono a posto. Stanco, ma felice di aver prodotto il mio poco reddito con fatica e senza elemosine. Auguri a tutti coloro che stanno vivendo esperienze simili.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Oramundo » lun mag 18, 2020 8:05 pm

Calico ha scritto:
lun mag 18, 2020 7:53 pm
E finalmente abbiamo ripreso. Trovo solo adesso il momento per ringraziare tutti voi e i vostri consigli e suggerimenti, che mi hanno permesso di affrontare la giornata odierna, superando le difficoltà che via via si sono presentate. Premetto che ieri sera avevo sanificato il pavimento con soluzione a base di candeggina e pulito gli ultimi granellini di polvere su superfici e binari di scorrimento dei vetri delle vetrine. Stamattina non ho avuto un attimo di tregua e, quando mi sono accorto che aveva ragione Paolo Antolini sulla possibile rapidità della sanificazione, ho adottato questa tecnica: se gli orologi erano puliti mi sanificavo i guanti con soluzione aggressiva e procedevo alle sostituzioni di pila e/o cinturino, mentre quando l'orologio era parecchio sporco cambiavo i guanti e se dovevo fare un pacchetto con carta e filo, lo facevo a mani nude, pulendole con amuchina. Il bancone è protetto con due lastre di plexyglass di mt 1,50 x 70 di 4 millimetri di spessore, con fori per far passare la merce, ma che ho chiuso con altre due lastre di plexyglass di 30x30x2 su zoccoli da vetrina con scanalature. All'ingresso la piantana con sanificatore e i guanti per i clienti hanno avuto successo, specialmente i guanti :o Poiché è imposto il ricorcolo dell'aria e, per fortuna, non ho mai potuto impiantare un condizionatore, sono costretto al solo ricircolo che si attua lasciando aperta la finestra al primo piano e le due porte di ingresso. Credo che mi abbiano lasciato una decina di bustine di riparazioni, avrò cambiato una trentina di pile e cinque o sei cinturini, e sono pure riuscito ad effettuare tre piccole vendite. Visto che ormai siamo rimasti circa3000 dentro alla cinta medievale e completamente senza turisti, sono contento. Alla fine della serata, poiché stava piovendo, ho sanificato con soluzione alcolica al 70% per evitare di riempire di umidità l'interno del negozio. Adesso non mi rimane che trovare un ozonizzatore sanitario per un volume di 150 metri cubi e sono a posto. Stanco, ma felice di aver prodotto il mio poco reddito con fatica e senza elemosine. Auguri a tutti coloro che stanno vivendo esperienze simili.
Auguri per il tuo lavoro, per i tuoi affari che spero incrementino il tuo reddito e Auguri per tutto quello che ti rende felice.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Cane » lun mag 18, 2020 8:28 pm

Auguri Calico per la sofferta ripartenza a te e a tutti gli altri... :clap:

Sono contento perche' alla fine e' stata meno drammatica del previsto... :D

In questo caso da pensionato mi sento sfacciatamente un privilegiato... :oops:
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Calico » lun mag 18, 2020 10:32 pm

Se continuiamo a lavorare tutti, tu potrai sentirti privilegiato, ma se il lavoro dell'Italia si ferma a lungo, la vostra pensione potrebbe diventare solo un credito a una riscossione promessa ma non versata. Ecco perché era importante ripartire: in sicurezza, ma ripartire.

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da milou » mar mag 19, 2020 6:52 am

Congratulazioni a tutti voi che siete in prima linea.
Il comportamento di molti francesi dalla fine della quarantena è preoccupante.
Spero per tutti voi che siete al fronte, che gli italiani siano più disciplinati.
Immagine

Avatar utente
Trash
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 535
Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
Località: Lucca

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Trash » mar mag 19, 2020 8:24 am

Mia esperienza personale.....comportamento del pubblico il primo giorno : mascherine 100% - guanti 10% - sanificazione delle mani preventiva al contatto della merce 0% - rispetto della distanza 30% - controllo delle autorità sulle disposizioni o dotazioni 0%.
Walter
adeguarsi reagire e combattere

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Cane » mar mag 19, 2020 10:55 am

Stamattina sono stato al mercato di Cecina, un bel mercato che comprende di tutto...

Appena arrivato ho visto parecchia gente che non mi aspettavo... :shock: ... ma alla fine sono entrato e fatto la spesa...

Issomma, dopo mesi ritrovarsi tra tanta gente fa una certa impressione, ma ci si abitua...

Alcuni senza masherina, compresi alcuni banchettari, ma ne ho sentito uno fare una partaccia a un cliente perche' non aveva i guanti...

Qualche gel disinfettante ai banchetti ma l'aspetto generale, anche delle distanze, un po' approssimativo...
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Calico » mar mag 19, 2020 1:54 pm

Se c'è un ampio schermo di plexyglas la mascherina si può anche togliere, per capirsi. Da noi, sul poggio, la gente è invece rimasta rispettosa e se sembrava non farlo, poi è venuto fuori che non avevano capito o sentito oppure letto. Invece mia moglie ha subìto passivamente le ire di una anziana alla COOP poiché aveva lasciato tre oggetti sul nastro trasportatore della cassa, se n'era andata per fatti suoi e dopo, visto che davanti a mia moglie, a oltre 3 metri, c'era sua figlia sessant'enne, ha preteso di passare strusciandosi e riprendendo gli oggetti senza guanti né mascherina; mia moglie le ha mormorato che non si può e questa si è inalberata alzando la voce. La cassiera l'ha guardata con gli occhi disperati, mia moglie ha taciuto e dopo si è presa l'accorato ringraziamento della cassiera, distrutta perché gli anziani ultra ottantenni vogliono fare come gli pare, come hanno sempre fatto e non vogliono sentire ragioni. Forse avrà generalizzato un po', ma da noi di vecchiette tremende ne residuano parecchie :D

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Cane » mar mag 19, 2020 10:45 pm

Chi riuscira' ad accaparrarsi per primo il vaccino e vaccinare i suoi ripartira' "definitivamente"...

Chi non riuscira' a farlo ripartira' per ultimo, e si allarghera' ancora il solco tra i primi e gli ultimi... :(

Temo che l'Italia non sia tra i primi ad accaparrarsi il vaccino... :?
Paolo

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Primo giorno di scuo....Lavoro!

Messaggio da Giacomo » mer mag 20, 2020 8:14 am

Grazie a te Stefano. Sono momenti molto duri per tutti.

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”