Missione impossibile

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » lun mag 18, 2020 6:16 pm

Mi hanno portato questo orologio mezzo smontato la parte dei mesi e giorni, qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie.

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » lun mag 18, 2020 6:20 pm

Ho dimenticato la foto, non è venuta molto bene perché l'ho fatta di corsa.
Allegati
IMG_20200518_172716.jpg
IMG_20200518_172716.jpg (126.25 KiB) Visto 2041 volte

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » lun mag 18, 2020 7:15 pm

qual è il problema?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » lun mag 18, 2020 7:42 pm

Il problema che non so se manca qualcosa, chiedevo se per caso si rimedia qualche foto montato. Devo incominciarlo, sarebbe meglio con qualche informazzione.

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » lun mag 18, 2020 10:22 pm

Per favore,
foto davanti, dietro, sopra, sotto, i lati, possibilmente meglio di quella che hai fatto di corsa.
Hai la cassa?
Ci sono altri pezzi?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » lun mag 18, 2020 11:01 pm

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » mar mag 19, 2020 10:18 am

Buongiorno. Penso che sia la terza mano che passa sono sempre l'ultima spiaggia. L'orologio funziona è un pendolo. Oggi provo a capirci qualcosa.
Allegati
IMG_20200519_092207.jpg
IMG_20200519_092207.jpg (126.76 KiB) Visto 2007 volte
IMG_20200519_092230.jpg
IMG_20200519_092230.jpg (130.47 KiB) Visto 2007 volte
IMG_20200519_092248.jpg
IMG_20200519_092248.jpg (85.43 KiB) Visto 2007 volte
IMG_20200519_092623.jpg
IMG_20200519_092623.jpg (118.51 KiB) Visto 2007 volte
IMG_20200519_092758.jpg
IMG_20200519_092758.jpg (82.89 KiB) Visto 2007 volte

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » mar mag 19, 2020 6:38 pm

Se funziona, comincia a montare l'àncora e sarebbe bene trovassi un pendolo.
Fallo marciare e osserva per un paio di giorni: ti serve a capire cosa fa e come deve farlo, soprattutto dove vanno i pezzi sparsi.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Missione impossibile

Messaggio da Giacomo » mar mag 19, 2020 7:00 pm

ars57 ha scritto:
lun mag 18, 2020 11:01 pm
gaurda qui:
viewtopic.php?f=13&t=3697&p=38613&hilit ... rio#p38613
poi ne parliamo domani
nell'indirizzo di Mario trovi qualche spunto, è proprio per questo motivo che ho creato quel thread di archivio, cosi che possano servire quando ci si è nella tua situazione.

ti dico dove vanno i pezzi sciolti:

1111.jpg
1111.jpg (155.64 KiB) Visto 1993 volte

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » mar mag 19, 2020 10:03 pm

Ho capito il funzionamento, ho rimontato tutto (aveva preso una grossa botta ho dovuto raddrizzare parecchie cose e spinare un paio di pezzi) funziona i giorni e la settimana per i mesi devo mettere a posto la molla che riavvolge il tutto e fa scattare il mese. C'è da lavorarci ancora ma penso che il grosso sia stato fatto.

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » mar mag 19, 2020 10:34 pm

La cosa che mi preoccupa se riesco a sistemarlo è metterlo in fase.

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » sab mag 23, 2020 5:14 pm

Ho messo in fase tutto funziona va avanti e si riavvolge scatta tutto. Ma è sorto questo problema alla fine mangia un numero, cosa si può fare?
Allegati
IMG_20200523_165138.jpg
IMG_20200523_165138.jpg (111.33 KiB) Visto 1967 volte

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » sab mag 23, 2020 7:58 pm

scusa ma non riesco a capire:
che significa "mangia un numero"?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » sab mag 23, 2020 9:08 pm

Il nastro la distanza tra i numeri è uguale ma arrotolandosi e ingrossa e ne tira di più alla fine mangia un numero, dato che il tiraggio è sempre uguale.

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » sab mag 23, 2020 9:13 pm

Il nastro con i numeri stampati come avanzano dovrebbero distanziarsi. Penso,

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » sab mag 23, 2020 10:03 pm

quindi da 14 passa a 16 o si ferma tra due numeri?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Missione impossibile

Messaggio da mario ars » sab mag 23, 2020 10:06 pm

Il tamburo che trascina ha dei denti che prendono le tacche del nastro?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » sab mag 23, 2020 10:13 pm

No gira con un altro ingranaggio che si blocca per tirare e si sbocca per ritornare indietro. Arrotola nel tamburo.

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » sab mag 23, 2020 10:15 pm

O non è il suo in effettii ma non ha senso

Valeriano Valeri
Senior User
Senior User
Messaggi: 291
Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
Località: Macerata

Re: Missione impossibile

Messaggio da Valeriano Valeri » sab mag 23, 2020 10:19 pm

Perché un gomitolo all'inizio consuma poco filo come ingrandisce ne consuma di più.in effetti con capisco quei quadratini da ambo i lati.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”