Missione impossibile
A cura di: Paolo Antolini
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Missione impossibile
Se il problema è il nastro, con le attrezzature di oggi, ricreartene uno personalizzato potrà essere costoso, ma non impossibile: devi però calcolarlo tu, magari usando una lunga striscia di carta.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Il problema dove trovare la tela. La distanza tra i numeri è semplice.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Sicuramente il nastro non è suo. Le tacche all'inizio e alla fine sono intatte servivano per trainare come ha detto ars57. Il nastro era di un altro meccanismo.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
se torni a guardare il topic che ti ho indicato nella prima pagina c'è un movimento nudo dove si vedono benissimo i due tamburi
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Il nastro è uguale, ma non è lo stesso meccanismo. Tocca rifarlo.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Missione impossibile
Dalla mia piccola esperienza ti posso dire che questo tipo di orologi, in alcuni meccanismi presenta il problema da te evidenziato, ma solo in alcuni e per fortuna non tutti. Quando il nastro si arrotola su un tamburo, aumenta di diametro quindi causa un disallineamento nella numerazione. Questo è causato da diversi fattori, il primo è un errore di progettazione del nastro, proprio nello spazio del distanziamento dei numeri. Il nastro arrotolandosi aumenta di diametro e quindi crea proprio questo problema di mancato allineamento. In questo caso bisogna adottare uno stratagemma. Premetto che il tuo nastro sembra originale.
Devi cercare un compromesso di allineamento nei numeri dopo il 20, non è un numero scelto a caso, il 20 riempie la finestra del datario completamente.
I primi numeri, da 1 a 9 non saranno perfettamente centrati ma restaneranno visibili e non creeranno problemi di lettura.
Devi cercare un compromesso di allineamento nei numeri dopo il 20, non è un numero scelto a caso, il 20 riempie la finestra del datario completamente.
I primi numeri, da 1 a 9 non saranno perfettamente centrati ma restaneranno visibili e non creeranno problemi di lettura.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Missione impossibile
Una giunta al nastro è impossibile per via della forza di tiraggio?
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Condivido quello che ha detto Giacomo. Sto provando a fare così, trovare un compromesso. Ho pensato anche di allungarlo scegliendo il numero adatto però come ultima spiaggia. Il nastro non sforza tanto, quando si riavvolge si blocca il tamburo quindi non ha contraccolpi. Oppure rifarlo con le distanze giuste.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Missione impossibile
Io seguo ma sto zitto per via del fatto che non conosco quel tipo di orologio ma partecipo come spettatore
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Missione impossibile
io cercherei di manterene il nastro originale.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Fino al 19 può andare, mi sto preparando a tagliare per allungarlo. Devo trovare il compromesso giusto per farlo una volta sola. Non ci sono alternative, non è così semplice trovare il materiale e farlo stampare perlomeno dalle mie parti.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Missione impossibile
Ma se ci metti uno spazio bianco dopo il 19 non ti basta?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
Credo di capire che sia proprio quello che vuol fare perché non trova nessuno che glielo stampi nuovo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Esatto, la stampa per sé stessa teoricamente ho trovato il problema è la tela, dove la trovo? È fatta apposta, qualsiasi altra cosa tagliata si apre la trama.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Questo è la lorologio
- Allegati
-
- IMG-20200524-WA0001.jpg (56.65 KiB) Visto 1770 volte
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Incredibile più lo conosco e più mi affascina, rimesso in fase bene si rimette tutto ogni anno.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Può essere perpetuo?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
dovresti far girare quattro anni per capirlo (credo...)
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Missione impossibile
in realtà dovrebbe esserci una rmessa manuale per il calendario (come quella per le ruote partiore) mi sembra meno fantascientifico.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Missione impossibile
Allora ci risentiamo fra 4 anni, scherzi a parte, si rimette per forza se lo tieni fermo, prima i giorni, le settimane poi i mesi. Se non lo fai mai fermare non lo devi rimetterlo più.