- AISOR - regolatore francese colonna 02.JPG (148.42 KiB) Visto 2667 volte
Portico con sospensione a couteau
A cura di: Giacomo
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau
Ciao Giacomo è questo il regolatore con lente da 15 kg ?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico con sospensione a couteau
no, questo ha una sospensione metallica ed la lente peserà 4/5 kg
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Portico con sospensione a couteau
Qual è il limite di peso dei bilancieri per le sospensioni a lame (per gli orologi "da salotto")?
Altra domanda: perché ci sono bilancieri così pesanti per questi pendole (In un campanile posso capire).
Grazie.
Altra domanda: perché ci sono bilancieri così pesanti per questi pendole (In un campanile posso capire).
Grazie.

-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau
Grazie Giacomo anche i miei regolatori hanno i bilanceri sui 6/7 kg compreso quello con sospensione a coltello. Adesso mi ha incuriosito quello da 15 kg me lo faresti vedere se possibile?
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico con sospensione a couteau
Il limite è quello che riesce a sostenere la sospensione

Ho visto alcuni rari regolatori tedeschi con sospensioni metalliche molto complesse che sostenevano pendoli anche di una decina di kg, ovviamente le sospensioni erano costruite in un modo tale da poter sostenere il peso del pendolo.
alessandro ha scritto: ↑lun mag 11, 2020 12:09 pmGrazie Giacomo anche i miei regolatori hanno i bilanceri sui 6/7 kg compreso quello con sospensione a coltello. Adesso mi ha incuriosito quello da 15 kg me lo faresti vedere se possibile?
Ho solo questa foto, il meccanismo è attualmente in laboratorio e non mi è possibile raggiungerlo a breve. Comunque sarà fonte di un restauro con thread dedicato.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Portico con sospensione a couteau
Ho visto a Baselworld un orologio enorme di un costruttore tedesco (Erwin Sattler di München).Giacomo ha scritto: ↑mar mag 12, 2020 8:36 amIl limite è quello che riesce a sostenere la sospensione![]()
Ho visto alcuni rari regolatori tedeschi con sospensioni metalliche molto complesse che sostenevano pendoli anche di una decina di kg, ovviamente le sospensioni erano costruite in un modo tale da poter sostenere il peso del pendolo.
Erwin Sattler
Non ricordo la sospensione del bilanciere.

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Portico con sospensione a couteau
Questo stand è un grande ricordo per me. I loro orologi sono indimenticabili.
Il grado di finitura è impressionante.
Il grado di finitura è impressionante.

-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau
Grazie Giacomo è proprio bello...
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico con sospensione a couteau
Non ho trovato altre foto purtroppo, anche se ero sicuro di averne da qualche parte.
Rivedere quella foto mi fa un po strano..sono passati 10 anni, il ricordo sembra che sia stata scattata ieri. Ora ci sono un po di capelli bianchi che all'epoca non avevo...
La sig.ra Sattler è molto simpatica e disponibile, avevamo chiaccherato a lungo. Quanti ricordi mi vengono in mente nella mia Svizzera
Rivedere quella foto mi fa un po strano..sono passati 10 anni, il ricordo sembra che sia stata scattata ieri. Ora ci sono un po di capelli bianchi che all'epoca non avevo...
La sig.ra Sattler è molto simpatica e disponibile, avevamo chiaccherato a lungo. Quanti ricordi mi vengono in mente nella mia Svizzera
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau

- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Portico con sospensione a couteau
Grazie mille Alessandro per aver pensato alla foto!
Il bilanciere del nostro orologio da torre pesa 20 kg. Non ho mai pensato di guardare se c'è un accorgimento per impedire la caduta.
Andrò a vedere e farò una foto.
Buon pomeriggio!
Il bilanciere del nostro orologio da torre pesa 20 kg. Non ho mai pensato di guardare se c'è un accorgimento per impedire la caduta.
Andrò a vedere e farò una foto.
Buon pomeriggio!

-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau
Sì ingegnoso...Io ho sempre anche paura dei pesi se si rompe la corda povere piastrelle...
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Portico con sospensione a couteau
Problema che successe con il famoso orologio Londinese,credo ora abbiano messo cuscini ammortizzatori sotto ai pesi.alessandro ha scritto: ↑lun giu 15, 2020 4:39 pmSì ingegnoso...Io ho sempre anche paura dei pesi se si rompe la corda povere piastrelle...
Ad maiora
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau
Ci avevo pensato anche io avevo messo della gommapiuma alta circa 20 cm non so se funziona però sicuramente ammortizza il colpo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Portico con sospensione a couteau
Credo funzioni meglio un sacchetto di sabbia, la gommapiuma è generalmente troppo soffice per quel tipo di impattoalessandro ha scritto: ↑lun giu 15, 2020 4:56 pmCi avevo pensato anche io avevo messo della gommapiuma alta circa 20 cm non so se funziona però sicuramente ammortizza il colpo
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Portico con sospensione a couteau
Bello Alessandro, ma le lancette non sono le sue.
Questo è quello che accade quando si rompe una corda di un regolatore e cade a terra un peso da 3.8 kg da 2 metri di altezza.
Questo è quello che accade quando si rompe una corda di un regolatore e cade a terra un peso da 3.8 kg da 2 metri di altezza.
-
- Senior User
- Messaggi: 398
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 3:51 pm
- Località: Pavia
Re: Portico con sospensione a couteau
Immagino e quelle piastrelle mi sembrano già belle robuste...Non mi è ancora capitato e non voglio pensarci 
