Messaggio
da Giacomo » lun lug 20, 2020 3:04 pm
Ciao Mario, analizzando le comtoise, mi sento di darti le seguenti motivazioni:
-per avere sempre il caricamento in senso orario
-se il bariletto del treno del tempo fosse con caricamento antiorario ed il treno fosse dotato di calendario o fasi luna, tutto il gruppo calendario avrebbe bisogno di una ruota oziosa, perchè ruoterebbe in senso contrario.
- per la suoneria se invertissimo il senso di marcia ci servirebbe una ruota oziosa sopra alla ruota del bariletto per poter mantenere inalterato la rotazione del treno soprastante e per far cio' avremmo bisogno di un peso maggiore con il problema di avere poi due pesi di peso diverso.
- se invece non montassimo una ruota oziosa, con la sola inversione del senso di carica, avremmo la caviglia del rastrello che ruoterebbe al contrario, quindi al posto di alzare il rastrello verrebbe spinto verso il basso e dovremmo invertire anche la ruota che alza il martello.
Un altro esempio: i regolatori a chevilles con secondi al centro e dotati di suoneria hanno una ruota oziosa, altrimenti la ruota scappamento ruoterebbe al contrario.
queste sono le prime cose che mi vengono in mente.