Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » gio set 17, 2020 10:24 am

Buongiorno a tutti,ho trovato da orologiaio di fiducia un 16610 con garanzia originale Rolex ‘91,seriale E,usato dall’unico proprietario come orologio quotidiano per 29 anni ma ben tenuto,risulta revisionato di recente e gode di garanzia di 12 mesi del venditore,ora,non intendendomene quasi nulla di coronati sono a chiedere cortesemente un aiutino dai più ferrati sull’argomento,mi piacerebbe sapere se interamente coevo,stato di conservazione(anse biselli e quant’altro)ed una valutazione onesta tenendo conto di tutto cui sopra,il bracciale dico già che sembra lasco come un orologio di 15 anni e non di 30(rapportato al mio Speedmaster che indosso da appunto 15 anni),ora un po’ di foto del pezzo in esame e grazie 1000....
1-CFDBC5-D-5855-4-E55-B937-15-AF5-DBC2-C96.jpg
1-CFDBC5-D-5855-4-E55-B937-15-AF5-DBC2-C96.jpg (138.03 KiB) Visto 1600 volte
3-C1-DD6-A2-3605-42-B7-8814-B05-B3-E0-B9-E98.jpg
3-C1-DD6-A2-3605-42-B7-8814-B05-B3-E0-B9-E98.jpg (145.7 KiB) Visto 1600 volte
4-AB00338-AD6-B-4-AEF-B70-D-E91546-CED041.jpg
4-AB00338-AD6-B-4-AEF-B70-D-E91546-CED041.jpg (129.43 KiB) Visto 1600 volte
29-D8022-A-E3-F3-4-EA5-9-F48-88-ECA5-A25435.jpg
29-D8022-A-E3-F3-4-EA5-9-F48-88-ECA5-A25435.jpg (60.72 KiB) Visto 1600 volte
59-AD2-FA5-FA24-4829-99-AE-58678-FF1-DB95.jpg
59-AD2-FA5-FA24-4829-99-AE-58678-FF1-DB95.jpg (135.99 KiB) Visto 1600 volte
95-A1-AD7-D-2-D0-F-4-BB3-964-D-97-BBE34167-C2.jpg
95-A1-AD7-D-2-D0-F-4-BB3-964-D-97-BBE34167-C2.jpg (67.68 KiB) Visto 1600 volte
42247-FC2-B551-4-FF9-ADF7-1257-D369-B43-E.jpg
42247-FC2-B551-4-FF9-ADF7-1257-D369-B43-E.jpg (74.31 KiB) Visto 1600 volte
EC74-D8-F1-EEC9-4343-A4-D3-0297-F3-C12965.jpg
EC74-D8-F1-EEC9-4343-A4-D3-0297-F3-C12965.jpg (128.87 KiB) Visto 1600 volte
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Giacomo » lun set 21, 2020 9:58 am

Bellino, e tenuto discretamente bene.
Per avere un idea di quanto chiedono , guarda qui https://www.chrono24.it ti puoi fare un idea di massima.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da kelorkilé » lun set 21, 2020 11:33 am

Buongiorno,
Un set completo da 16610 con scatola e documenti la media è di 5500 € a 6500 €, a seconda dello stato generale.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » lun set 21, 2020 5:22 pm

kelorkilé ha scritto:
lun set 21, 2020 11:33 am
Buongiorno,
Un set completo da 16610 con scatola e documenti la media è di 5500 € a 6500 €, a seconda dello stato generale.
grazie,ma ti riferisci ad un prezzo da commerciante spero?...come prezzi fatico a trovare qualcosa senza corredo a meno di 7/7,2K......
ricordo che gode pure di garanzia di negozio valida per 12 mesi quello in oggetto
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Calico » lun set 21, 2020 7:01 pm

Perché hai coperto il bilanciere con l'automatico?

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » lun set 21, 2020 10:03 pm

Calico ha scritto:
lun set 21, 2020 7:01 pm
Perché hai coperto il bilanciere con l'automatico?
non ho coperto nulla io,nel momento che lo ha aperto l’orologiaio e lo ha messo sul banchetto per farmelo fotografare ho immortalato il momento...devo forse pensare che lo ha posizionato di proposito per occultare qualcosa?
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » lun set 21, 2020 10:06 pm

così come l’aveva in mano me lo ha passato,penso sia solo un caso,comunque per curiosità lo farò aprire nuovamente con la scusa di scattare foto più chiare al movimento poi le pubblicherò qua,almeno avrò un giudizio visivo sulla meccanica
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da kelorkilé » mar set 22, 2020 8:31 am

Moonalf ha scritto:
lun set 21, 2020 5:22 pm
kelorkilé ha scritto:
lun set 21, 2020 11:33 am
Buongiorno,
Un set completo da 16610 con scatola e documenti la media è di 5500 € a 6500 €, a seconda dello stato generale.
grazie,ma ti riferisci ad un prezzo da commerciante spero?...come prezzi fatico a trovare qualcosa senza corredo a meno di 7/7,2K......
ricordo che gode pure di garanzia di negozio valida per 12 mesi quello in oggetto
La mia stima si basa sulle vendite effettuate da professionisti e privati e sui risultati delle aste.

La valutazione impegna solo chi la effettua, è una regola che non va dimenticata. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » mar set 22, 2020 9:09 am

:) grazie infinite per la precisazione
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » mar set 22, 2020 11:48 am

Calico ha scritto:
lun set 21, 2020 7:01 pm
Perché hai coperto il bilanciere con l'automatico?
ecco 2 foto del movimento,spero sia tutto ok....
5906437C-E286-488E-9E93-3CBE72000A29.jpeg
5906437C-E286-488E-9E93-3CBE72000A29.jpeg (263.34 KiB) Visto 1554 volte
CD747632-3344-45AC-BEC5-1E987BC45D71.jpeg
CD747632-3344-45AC-BEC5-1E987BC45D71.jpeg (254.96 KiB) Visto 1554 volte
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Paolo Antolini » mar set 22, 2020 11:45 pm

Si tutto ok
Ad maiora

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Paolo Antolini » mar set 22, 2020 11:50 pm

Moonalf ha scritto:
lun set 21, 2020 5:22 pm
kelorkilé ha scritto:
lun set 21, 2020 11:33 am
Buongiorno,
Un set completo da 16610 con scatola e documenti la media è di 5500 € a 6500 €, a seconda dello stato generale.
grazie,ma ti riferisci ad un prezzo da commerciante spero?...come prezzi fatico a trovare qualcosa senza corredo a meno di 7/7,2K......
ricordo che gode pure di garanzia di negozio valida per 12 mesi quello in oggetto
Infatti a me risultavano familiari prezzi sugli 8/9 mila per orologi simili con scatola e garanzia
Ad maiora

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » mer set 23, 2020 4:52 am

Paolo Antolini ha scritto:
mar set 22, 2020 11:45 pm
Si tutto ok
perfetto,allora procedo con l’acquisizione,ringrazio tutti per gli autorevoli pareri
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da kelorkilé » mer set 23, 2020 8:57 am

Aggiungo una piccola informazione Il prezzo di questo nuovo Rolex nel 1991 era di 2226 € e il prezzo alla fine della produzione nel 2010 era di 4900 € (prezzo per France TTC). :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » mer set 23, 2020 10:33 am

kelorkilé ha scritto:
mer set 23, 2020 8:57 am
Aggiungo una piccola informazione Il prezzo di questo nuovo Rolex nel 1991 era di 2226 € e il prezzo alla fine della produzione nel 2010 era di 4900 € (prezzo per France TTC). :D
interessantissimo
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » mar set 29, 2020 8:53 pm

ritirato oggi
3C30ED89-8CD7-424C-9EA8-8C486A67CEEF.jpeg
3C30ED89-8CD7-424C-9EA8-8C486A67CEEF.jpeg (276.62 KiB) Visto 1515 volte
CF61A6FF-ABB3-45DB-9D1D-4D07DE2FB8BC.jpeg
CF61A6FF-ABB3-45DB-9D1D-4D07DE2FB8BC.jpeg (261.23 KiB) Visto 1515 volte
93AA762F-4AE1-4D37-8C2E-651A64C4A15B.jpeg
93AA762F-4AE1-4D37-8C2E-651A64C4A15B.jpeg (215.66 KiB) Visto 1515 volte
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Giacomo » mer set 30, 2020 12:15 pm

bello, conservato molto bene. Confermo che trovarli sotto i 7200 è molto difficile.

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Zodiac » mar ott 06, 2020 8:34 pm

Complimenti per l'acquisto

Moonalf
Forumista
Forumista
Messaggi: 225
Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
Località: Brescia

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da Moonalf » mer ott 07, 2020 4:51 am

grazie....in 25 anni di passione è per ora l’unico coronato che mi sono permesso,aggiungo due considerazioni personali,con i suoi 130 gr. risulta essere sempre comodo e le dimensioni(umane) lo rendono veramente “perfetto” per ogni occasione,devo ammettere che nonostante il design datato esercita in me un appeal che non avrei mai creduto,capisco il perché di tanto “fascino tra i popoli“ che per lo più lo hanno desiderato e lo desiderano in tutte le sue declinazioni e nel mio piccolo ringrazio di aver trovato un esemplare usato e con una storia,il che mi permette di usarlo senza troppi patemi,cosa non certo facile con un esemplare nuovo(e pagato oltre listino) o con un esemplare perfetto(che tra l’altro non mi sarei potuto permettere)...ringrazio nuovamente chi mi ha agevolato nella scelta fornendomi delucidazioni e chiarimenti che non sarei ,da solo,stato in grado di avere,e ora ancora qualche foto di questa prima settimana passata con lui,il “re dei sub”
94A2A500-A073-4246-ABEA-1A36D226044E.jpeg
94A2A500-A073-4246-ABEA-1A36D226044E.jpeg (261.9 KiB) Visto 1494 volte
C0353FE9-0E53-407C-8799-F883A50DBDB5.jpeg
C0353FE9-0E53-407C-8799-F883A50DBDB5.jpeg (199.07 KiB) Visto 1494 volte
562595E9-1DE8-40EE-A841-3E27FA0911F9.jpeg
562595E9-1DE8-40EE-A841-3E27FA0911F9.jpeg (199.03 KiB) Visto 1494 volte
EB79D02F-B82A-41EA-9C95-8FDD7D99DE7D.jpeg
EB79D02F-B82A-41EA-9C95-8FDD7D99DE7D.jpeg (188.55 KiB) Visto 1494 volte
1F8732A2-19BD-4DDA-BDB5-E6A3F4CDB4C6.jpeg
1F8732A2-19BD-4DDA-BDB5-E6A3F4CDB4C6.jpeg (182.07 KiB) Visto 1494 volte
0032F286-2107-4EED-BCB2-F178ECDBC485.jpeg
0032F286-2107-4EED-BCB2-F178ECDBC485.jpeg (199.75 KiB) Visto 1494 volte
2B746C40-13FD-42C8-AC9F-861E5177B3E9.jpeg
2B746C40-13FD-42C8-AC9F-861E5177B3E9.jpeg (204.63 KiB) Visto 1494 volte
0485B792-3BA7-49CC-BA07-BAC769AFDAE9.jpeg
0485B792-3BA7-49CC-BA07-BAC769AFDAE9.jpeg (247.02 KiB) Visto 1494 volte
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Rolex Submariner Mark 1:valutazione e coevita'per futuro acquisto

Messaggio da ciclista » mer ott 07, 2020 2:31 pm

Complimenti per l' acquisto, è un bel Sub.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”