Liquidi di lavaggio orologeria
A cura di: Paolo Antolini
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Prova a telefonare a Collini oppure a Bigalli a Firenze: i numeri li trovi negli elenchi online.
- dma
- Moderatore
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
- Località: Parigi
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Vi informo che Cousin, finalmente, accetta la spedizione dei liquidi in tutta Europa, ed era ora...
https://www.cousinsuk.com/category/watc ... ing-fluids
https://www.cousinsuk.com/category/watc ... ing-fluids
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Grande!dma ha scritto: ↑mar ott 20, 2020 12:19 pmVi informo che Cousin, finalmente, accetta la spedizione dei liquidi in tutta Europa, ed era ora...
https://www.cousinsuk.com/category/watc ... ing-fluids
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 11:19 am
- Località: Verbania
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Cercando in rete sono riuscito a trovare questo venditore dove sono riuscito ad aquistare una tanichetta da 2 LT.
https://www.servia.be/fr/
https://www.servia.be/fr/
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Infatti Cousins ha solo quella da 5 litri di Rubisol e gli altri li conosco poco, mentre il vecchio Tickopur non credo lo facciano più.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Mi piacerebbe per favore che chi lo usa descrivesse il passaggio in ultrasuoni con la lavatrice (quale bagno, cestello fermo/girante, tempi...)
grazie.
Potendo posizionare un barattolo nel fornetto fareste anche un passaggio (quale) a caldo?
arigrazie
grazie.
Potendo posizionare un barattolo nel fornetto fareste anche un passaggio (quale) a caldo?
arigrazie
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
La mia Fuji auto cleaner fa tutto da sola: ha una specie di 8 rovesciato, tipo il simbolo di infinito, come guida per il motore principale e io posso regolare solo le rotazioni della testa ma non la durata del ciclo. La forma a 8 coricato le serve per andare a modificare la posizione della testa rotante. Non credo che i tempi siano stretti, solo non devono essere troppo corti o troppo lunghi. Ma il segreto secondo cui tutto funziona al meglio è dato dal fatto che ogni lavaggio lo fa mentre ruota e così l'asciugatura: la forza centrifuga della rotazione permette il top di lavaggio e asciugatura e, nel fornetto, evita che si formino gli aloni sui pezzi! Non so se sono stato chiaro, Mario. Non chiedermi di farti un video, poiché sarebbe quali alienante. Comunque su tre lavaggi più l'asciugatura, abbiamo 4 vasi, posizione alta e bassa per ciascuno e in ogni posizione, rotazione vorticosa, tranne che in ultrasuoni, dove il cestello rimane fermo in immersione e ruota in emersione per asciugare via il liquido, per un tempo totale di circa 20 minuti. Non so se mi sono spiegato 

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Foto tratta dal web. La guida a 8 è tra il motore posteriore e la testa rotante.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Primo esperimento:
Ricetta seguita:
olio ad alto contenuto di acido oleico (in sostituzione dell'acido oleico che non ho trovato): 250 g ( 240 cc)
acetone: 350 g ( 450 cc)
ammoniaca al 30 %: 100 g ( 100 cc)
acqua distillata: portare a volume di 3 litri (circa 2)
Liquido di lavaggio per lavaggio meccanico (lavatrice automatica) e pazienza se avrebbe fatto schiuma, basta far ruotare più piano il cestello.
Credo che l'olio ad alto contenuto di acido oleico non vada bene come sostituto....

olio ad alto contenuto di acido oleico (in sostituzione dell'acido oleico che non ho trovato): 250 g ( 240 cc)
acetone: 350 g ( 450 cc)
ammoniaca al 30 %: 100 g ( 100 cc)
acqua distillata: portare a volume di 3 litri (circa 2)
Liquido di lavaggio per lavaggio meccanico (lavatrice automatica) e pazienza se avrebbe fatto schiuma, basta far ruotare più piano il cestello.
Credo che l'olio ad alto contenuto di acido oleico non vada bene come sostituto....
-
- Senior User
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Non può funzionare perché un olio, a differenza dell'acido oleico non reagisce con l'ammoniaca per dare oleato di ammonio.
Vedi post " 80 anni di Ti Bi".
Ti consiglio di sostituire l'olio con un detersivo per piatti o meglio con il detergente " chicco sterilsystem" per il lavaggio biberon. Si trova in tutti i supermercati.Mantieni però tutte le altre quantità di ammoniaca, acetone e acqua
Vedi post " 80 anni di Ti Bi".
Ti consiglio di sostituire l'olio con un detersivo per piatti o meglio con il detergente " chicco sterilsystem" per il lavaggio biberon. Si trova in tutti i supermercati.Mantieni però tutte le altre quantità di ammoniaca, acetone e acqua
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Può variare in funzione del numero di bagni, ad esempio nella mia lavatrice vecchia a 3 vasche più forno gli ultrasuoni sono nel primo risciacquo e funzionano dopo una prima serie di rotazioni a cestello fermo per poi interrompersi e far partire la serie successiva di rotazioni, i tempi sono variabili e possono essere modificati in funzione del livello di sporco ma in genere un paio di minuti sono sufficenti.
La lavatrice più moderna ha 5 vasi di cui 2 con ultrasuoni a frequenze differenti ma non credo sia il caso di approfondire data la difficoltà di poter trovare simili macchine da un appassionato (costano un botto la mia ad esempio costava circa 9.000 euro), il forno è l'ultimo.
Spero sia comprensibile
Ad maiora
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
comprensibilissimoPaolo Antolini ha scritto: ↑sab feb 26, 2022 6:54 pmPuò variare in funzione del numero di bagni, ad esempio nella mia lavatrice vecchia a 3 vasche più forno gli ultrasuoni sono nel primo risciacquo e funzionano dopo una prima serie di rotazioni a cestello fermo per poi interrompersi e far partire la serie successiva di rotazioni, i tempi sono variabili e possono essere modificati in funzione del livello di sporco ma in genere un paio di minuti sono sufficenti.
La lavatrice più moderna ha 5 vasi di cui 2 con ultrasuoni a frequenze differenti ma non credo sia il caso di approfondire data la difficoltà di poter trovare simili macchine da un appassionato (costano un botto la mia ad esempio costava circa 9.000 euro), il forno è l'ultimo.
Spero sia comprensibile

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Comunque questo sconsiglio del TiBi per polso non l'ho mai capito: ci sono due tipi di TB con due formule diverse una per pendoleria e una per polso, e la TiBi esiste ancora:
http://www.ti-bi.it/orologeria.htm
http://www.ti-bi.it/orologeria.htm
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
È vero, ma di solito quando viene citato senza ulteriori riferimenti, si intende quello per pendoleria. Una domanda, il Rubisol non contiene acqua né è diluibile con essa, anzi si deteriora e va gettato. Il TiBi per piccola orologeria contiene acqua?Zodiac ha scritto: ↑sab feb 26, 2022 10:15 pmComunque questo sconsiglio del TiBi per polso non l'ho mai capito: ci sono due tipi di TB con due formule diverse una per pendoleria e una per polso, e la TiBi esiste ancora:
http://www.ti-bi.it/orologeria.htm
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Si ma non ce n è motivo appunto... poi peccato boicottare così anche se involontariamente un ottimo prodotto italiano.Calico ha scritto: ↑dom feb 27, 2022 10:10 amÈ vero, ma di solito quando viene citato senza ulteriori riferimenti, si intende quello per pendoleria. Una domanda, il Rubisol non contiene acqua né è diluibile con essa, anzi si deteriora e va gettato. Il TiBi per piccola orologeria contiene acqua?Zodiac ha scritto: ↑sab feb 26, 2022 10:15 pmComunque questo sconsiglio del TiBi per polso non l'ho mai capito: ci sono due tipi di TB con due formule diverse una per pendoleria e una per polso, e la TiBi esiste ancora:
http://www.ti-bi.it/orologeria.htm
Non so darti informazioni certe sulla composizione, ma ritengo proprio di sì, infatti la soluzione concentrata va diluita con l'acqua demineralizzata come dice la ditta stessa:
http://www.ti-bi.it/orologeria.htm
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Grazie delle preziose info.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
Era stato scritto che il sito è mantenuto per motivi "di memoria", ma la produzione è cessata.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Liquidi di lavaggio orologeria
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA