Orologiacani
A cura di: Paolo Antolini
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Orologiacani
Tempo addietro, un carissimo mastro orologiaio,nonchè grande amico di studio, di nome Sergio Vannini, iniziò a fotografare le riparazioni non propriamente "ortodosse", ovvero quelle che non si devono fare, per poi un giorno, raccoglierle in un libro.
In sua memoria, apro questo thread ed invito tutti i forumisti ad arricchirlo nel corso del tempo.
Una "riparazione" molla di un bariletto di una pendola.
In sua memoria, apro questo thread ed invito tutti i forumisti ad arricchirlo nel corso del tempo.
Una "riparazione" molla di un bariletto di una pendola.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Orologiacani
alla faccia , neppure io riesco a rovinarla in questo modo
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:51 pm
- Località: Mantova
Re: Orologiacani
visto ancora questo sistema,ma fatto cosi male mai.........orrendo
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 9:11 pm
- Località: Salerno
Re: Orologiacani
..accipicchia che riparazione 'casereccia' 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Orologiacani
Ad maiora
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Orologiacani





__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Orologiacani
Metodo alternativo alla saldatura piedino del quadrante. Della serie: "Se anticamente i quadranti dei polso li fermavano con le viti dal davanti, perché non farlo io?"



- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Orologiacani
A me è parso invece volesse essere un'emulazione del fermo macchina. 

Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Orologiacani
Ne devrei avere uno pure io,se lo trovo nei "ravani" lo posto
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Andrea.C
- Orologiaio
- Messaggi: 51
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:37 pm
- Località: Empoli (FI)
Re: Orologiacani
Il genio di turno.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 9:11 pm
- Località: Salerno
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: Orologiacani
Ottima soluzione anche questa ......
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Orologiacani

IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Orologiaio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:11 am
- Località: Milano
- OROLOGIAIO: professionista
Per stomaci di ferro..
Incredibile cosa riesce a fare...L'Uomo?
Questo povero una volta Rolex, era giò stato abbondantemente devastato, avevano sostitito il movimento originale con un quarz
ma per aprirlo non hanno avuto pietà...
FrancescoDH
Questo povero una volta Rolex, era giò stato abbondantemente devastato, avevano sostitito il movimento originale con un quarz
ma per aprirlo non hanno avuto pietà...
FrancescoDH
- Allegati
-
- 20180218_103354 [1600x1200].jpg (100.21 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103358 [1600x1200].jpg (90.64 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103422 [1600x1200].jpg (89.32 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103425 [1600x1200].jpg (78.01 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103428 [1600x1200].jpg (103.33 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103438 [1600x1200].jpg (104.38 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103445 [1600x1200].jpg (103.16 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103450 [1600x1200].jpg (118.08 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103452 [1600x1200].jpg (109.35 KiB) Visto 9112 volte
-
- 20180218_103456 [1600x1200].jpg (121.19 KiB) Visto 9112 volte
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Orologiacani
Brutta situazione per questo orologio, cosa intendi fare?
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Orologiacani
Il nostro forum ha chiaramente mostrato che si può fare praticamente di tutto, il problema se mai sarebbero i costi, secondo me così senza nemmeno la macchina non conviene fare il restauro, troppo lavoro e troppi ricambi necessari.
Ad maiora
- Max70
- Senior User
- Messaggi: 268
- Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
- Località: Cagliari
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Per stomaci di ferro..
se lo metteva sotto un camion non si riduceva cosi .FrancescoDH ha scritto: ↑mar feb 27, 2018 8:38 pmIncredibile cosa riesce a fare...L'Uomo?
Questo povero una volta Rolex, era giò stato abbondantemente devastato, avevano sostitito il movimento originale con un quarz
ma per aprirlo non hanno avuto pietà...
FrancescoDH


IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Orologiaio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:11 am
- Località: Milano
- OROLOGIAIO: professionista
Re: Orologiacani
Dato che le uniche cose rimaste relativamente buone sono la lunetta, la corona e il bracciale,
converrà acuistare un orologio usato senza bracciale e rimetterlo a nuovo...
Quello che ancora non capisco è come il cliente abbia potuto ritirare l'orologio cosi devastato da x,
senza farglielo mangiare....Ma!
Buona Giornata a tutti e fattiva di Lavoro.
FrancescoDH
converrà acuistare un orologio usato senza bracciale e rimetterlo a nuovo...
Quello che ancora non capisco è come il cliente abbia potuto ritirare l'orologio cosi devastato da x,
senza farglielo mangiare....Ma!
Buona Giornata a tutti e fattiva di Lavoro.
FrancescoDH