Scappamento Oramundo

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 7:48 am

Chiedo a chi ha studiato tecnica meccanica dell'orologeria, ho pensato e forse dirò una fesseria non so, che un bilanciere con unico disco ed ellipsi a 180° montati uno al contrario dell'altro e doppi dischi di sicurezza possano far funzionare uno scappamento con doppia ruota di fuga e due ancore a 90° trascinati da unico ruotismo.
Ora mi chiedo, sempre se fosse fattibile (io non ne ho mai visti di questi scappamenti) che effetto avrebbe sulle oscillazioni del bilanciere?
Es (sperimentando uno scappamento a 28800ah) ne avremmo 14400ah ma con la stessa precisione?
Questa cosa mi frulla nella testa ma non trovo una risposta, io addirittura con i miei pochi mezzi a disposizione vorrei provare a realizzare un prototipo.
Lo so, forse non mi rendo conto di aver detto una fesseria, oh! ma mica è vietato sognare?!
Chi può aiutarmi a risolvere il rebus lo faccia, grazie.
Allegati
IMG_20201109_072729.jpg
Disegno approssimativo di scappamento a doppia ruota di fuga
IMG_20201109_072729.jpg (87.3 KiB) Visto 2414 volte
IMG_20201109_151858.jpg
Vediamo se questo e meglio
IMG_20201109_151858.jpg (97.97 KiB) Visto 2327 volte
Ultima modifica di Oramundo il lun nov 09, 2020 3:20 pm, modificato 5 volte in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Enryc
Senior User
Senior User
Messaggi: 477
Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
Località: Venezia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Enryc » lun nov 09, 2020 8:47 am

Wow. Non ci ho capito niente, ma la cosa mi intriga.... Seguo con molto interesse.... Hai la possibilità di fare un disegno anche visto dall'alto? Le due ruote di scappamento poi come le accoppi?

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 9:36 am

Enryc ha scritto:
lun nov 09, 2020 8:47 am
Wow. Non ci ho capito niente, ma la cosa mi intriga.... Seguo con molto interesse.... Hai la possibilità di fare un disegno anche visto dall'alto? Le due ruote di scappamento poi come le accoppi?
Vedi il disegno di come le accoppio, il mio dubbio viene dalle ancore che dovrebbero avere una sola pietra ciascuna (entrata e uscita) per cui ci sarà bisogno di equilibrarle.
Vorrei che lo scappamento lavorasse a metà dandomi la massima precisione, non so se sia fattibile, vuol dire che ho sbagliato sogno.
Allegati
IMG_20201109_151858.jpg
Questo è il rotismo
IMG_20201109_151858.jpg (97.97 KiB) Visto 2326 volte
Ultima modifica di Oramundo il lun nov 09, 2020 3:22 pm, modificato 2 volte in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da mario ars » lun nov 09, 2020 10:34 am

IMG_20201109_091819b.jpg
IMG_20201109_091819b.jpg (92.99 KiB) Visto 2384 volte
impossibile...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 10:49 am

ars57 ha scritto:
lun nov 09, 2020 10:34 am
IMG_20201109_091819b.jpg

impossibile...
Almeno spiegami il perché, dato che anch'io non ne ero sicuro ma poi pensandoci che le ruote di fuga lavorano in simbiosi e cioè una impegna e l'altra disimpegna, mi sono detto da ignorante; allora funziona!?
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da mario ars » lun nov 09, 2020 10:51 am

la ruota segnata con la freccia non può girare nello stesso verso di quella che la precede
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Harleysta91
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 31
Iscritto il: mer set 16, 2020 1:42 pm
Località: Vercelli
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Harleysta91 » lun nov 09, 2020 12:48 pm

per farla girare nello stesso senso ci vorrebbe una ruota intermedia, comunque grande idea questa dello scappamento gemello

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 1:20 pm

E uno sbaglio rappresentativo del disegno, ma voglio dire perché non funziona a parte l'errore del disegno.
Devo continuare a scimunire fino a quando non l'avrò visto ticchettare, aaaaaaahhhhhh.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 1:25 pm

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 9:36 am
... il mio dubbio viene dalle ancore che dovrebbero avere una sola pietra ciascuna (entrata e uscita) per cui ci sarà bisogno di equilibrarle.
Non ho capito come fanno quel tipo di ancore a dare la spinta al bilanciere... :roll:

A vedere dalle spinette delle ancore sembra che il sistema sia impiccato...
Forse l'hai disegnate male? (o forse non ho capito)

E neppure ho capito perche' dovrebbe essere piu' preciso di un'ancora tradizionale... :roll:
Paolo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da mario ars » lun nov 09, 2020 1:50 pm

Harleysta91 ha scritto:
lun nov 09, 2020 12:48 pm
per farla girare nello stesso senso ci vorrebbe una ruota intermedia, comunque grande idea questa dello scappamento gemello
se metti una ruota intermedia i due treni non sono più gemelli
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 2:26 pm

Assolutamente e così che deve girare, avevo sbagliato col disegno, sempre se secondo i calcoli potrà funzionare.
Ultima modifica di Oramundo il lun nov 09, 2020 2:55 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 2:33 pm

Vorrei fare un modello dello scappamento così come lo farebbe un fabbro dei tempi passati...........aaaaaaahhhhhhh.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 2:44 pm

Queste due frecce contrastanti?

IMG_20201109_141634.jpg
IMG_20201109_141634.jpg (17.46 KiB) Visto 2342 volte
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 2:51 pm

Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:44 pm
Queste due frecce contrastanti?


IMG_20201109_141634.jpg
Sono errori di disegno, mica so Raffaello.....
Prendiamo l'idea per buona o per cattiva, facciamo lavorare i Neuroni e vediamo cosa può fare sta idea.....
Allegati
IMG_20201109_151858.jpg
Ecco così va meglio
IMG_20201109_151858.jpg (97.97 KiB) Visto 2324 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da dma » lun nov 09, 2020 3:26 pm

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:51 pm
Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:44 pm
Queste due frecce contrastanti?


IMG_20201109_141634.jpg
Sono errori di disegno, mica so Raffaello.....
Prendiamo l'idea per buona o per cattiva, facciamo lavorare i Neuroni e vediamo cosa può fare sta idea.....
Mi spiace, ma non andrai molto lontano con questa idea... :shifty:
Già, le alternanze non cambiano assolutamente. Poi, hai pensato al fatto che le due ruote di scappamento devono essere perfettamente in fase? Che, addirittura, la posizione relativa tra i denti di una ruota di scappamento e le ali del suo pignone non puo' essere casuale ma anche lei calcolata in anticipo.
Poi : gli inevitabili giochi renderanno impossibile la perfetta sincronia tra il momento di disimpegno di un'ancora e l'impegno dell'altra, etc...
Vai a vedere lo scappamento naturale di Breguet (due ruote di scappamento, ma una sola ancora) e i suoi difetti e per quale ragione é stato abbandonato ;)
Il tuo, con 2 ancore completamente indipendenti non potrà mai funzionare.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 3:37 pm

dma ha scritto:
lun nov 09, 2020 3:26 pm
Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:51 pm
Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:44 pm
Queste due frecce contrastanti?


IMG_20201109_141634.jpg
Sono errori di disegno, mica so Raffaello.....
Prendiamo l'idea per buona o per cattiva, facciamo lavorare i Neuroni e vediamo cosa può fare sta idea.....
Mi spiace, ma non andrai molto lontano con questa idea... :shifty:
Già, le alternanze non cambiano assolutamente. Poi, hai pensato al fatto che le due ruote di scappamento devono essere perfettamente in fase? Che, addirittura, la posizione relativa tra i denti di una ruota di scappamento e le ali del suo pignone non puo' essere casuale ma anche lei calcolata in anticipo.
Poi : gli inevitabili giochi renderanno impossibile la perfetta sincronia tra il momento di disimpegno di un'ancora e l'impegno dell'altra, etc...
Vai a vedere lo scappamento naturale di Breguet (due ruote di scappamento, ma una sola ancora) e i suoi difetti e per quale ragione é stato abbandonato ;)
Il tuo, con 2 ancore completamente indipendenti non potrà mai funzionare.
Grazie per il consiglio ma se potrò sperimentarlo ci proverò, lo so che vanno fasate le ruote di fuga(proprio un pivello non sono) mi arrangio.
Quindi si incepperà.!?
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 3:55 pm

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:51 pm
Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:44 pm
Queste due frecce contrastanti?


IMG_20201109_141634.jpg
Sono errori di disegno, mica so Raffaello.....
Prendiamo l'idea per buona o per cattiva, facciamo lavorare i Neuroni e vediamo cosa può fare sta idea.....
Intanto hai fatto un bel disegno, dove sono chiare le pietre delle ancore e i denti degli scappamenti.. :D

Pero' ci sono piu' ruote, piu' masse, e l'ancora che non forza sul dente dello scappamento mi pare piuttosto libera da una posizione corretta... :roll:
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 4:03 pm

dma ha scritto:
lun nov 09, 2020 3:26 pm
Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:51 pm
Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:44 pm
Queste due frecce contrastanti?


IMG_20201109_141634.jpg
Sono errori di disegno, mica so Raffaello.....
Prendiamo l'idea per buona o per cattiva, facciamo lavorare i Neuroni e vediamo cosa può fare sta idea.....
Mi spiace, ma non andrai molto lontano con questa idea... :shifty:
Già, le alternanze non cambiano assolutamente. Poi, hai pensato al fatto che le due ruote di scappamento devono essere perfettamente in fase? Che, addirittura, la posizione relativa tra i denti di una ruota di scappamento e le ali del suo pignone non puo' essere casuale ma anche lei calcolata in anticipo.
Poi : gli inevitabili giochi renderanno impossibile la perfetta sincronia tra il momento di disimpegno di un'ancora e l'impegno dell'altra, etc...
Vai a vedere lo scappamento naturale di Breguet (due ruote di scappamento, ma una sola ancora) e i suoi difetti e per quale ragione é stato abbandonato ;)
Il tuo, con 2 ancore completamente indipendenti non potrà mai funzionare.
Penso che le alternanze si abbateranno, un 21600 abbraccia 2,5denti della ruota di fuga
un 36000 abbraccia 3,5denti, nel mio disegno mi sono preoccupato di abbracciarne 1,5denti, un motivo ci sarà?
sono un po di coccia dura, spiegami perché non si abbateranno le alternanze.
Io mi sono affidato a chi ne sa più di me proprio per questo motivo, se era facile non vi interpellavo, andavo avanti per conto mio.
Grazie.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 4:10 pm

Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 1:25 pm
Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 9:36 am
... il mio dubbio viene dalle ancore che dovrebbero avere una sola pietra ciascuna (entrata e uscita) per cui ci sarà bisogno di equilibrarle.
Non ho capito come fanno quel tipo di ancore a dare la spinta al bilanciere... :roll:

A vedere dalle spinette delle ancore sembra che il sistema sia impiccato...
Forse l'hai disegnate male? (o forse non ho capito)

E neppure ho capito perche' dovrebbe essere piu' preciso di un'ancora tradizionale... :roll:
Quelle semi ancore danno lo stesso impulso come le ancore tradizionali, e la posizione angolata inversamente all'angolo del dente della ruota di fuga a fare questo, se i piani combaciano non avrai impulso, punto.
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 4:13 pm

Ho detto che si riducono le alternanze e potrebbe mantenere la precisione (del 28800)parlavo di quello non delle ancore tradizionali.
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”