Scappamento Oramundo

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 4:51 pm

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 4:10 pm
Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 1:25 pm
Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 9:36 am
... il mio dubbio viene dalle ancore che dovrebbero avere una sola pietra ciascuna (entrata e uscita) per cui ci sarà bisogno di equilibrarle.
Non ho capito come fanno quel tipo di ancore a dare la spinta al bilanciere... :roll:

A vedere dalle spinette delle ancore sembra che il sistema sia impiccato...
Forse l'hai disegnate male? (o forse non ho capito)

E neppure ho capito perche' dovrebbe essere piu' preciso di un'ancora tradizionale... :roll:
Quelle semi ancore danno lo stesso impulso come le ancore tradizionali, e la posizione angolata inversamente all'angolo del dente della ruota di fuga a fare questo, se i piani combaciano non avrai impulso, punto.
Su come danno la spinta al bilanciere l'ho capito dall'ultimo disegno fatto molto bene...

Dal primo non lo capivo...
Paolo

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 5:03 pm

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 4:03 pm
Penso che le alternanze si abbateranno, un 21600 abbraccia 2,5denti della ruota di fuga
un 36000 abbraccia 3,5denti, nel mio disegno mi sono preoccupato di abbracciarne 1,5denti, un motivo ci sarà?
sono un po di coccia dura, spiegami perché non si abbateranno le alternanze.
Secondo me le alternaze non c'incastrano col numero di denti della ruota di scappamento...

C'incastra il K della molla e la massa del bilanciere...

Se poi fai meno alternanze adatti tutto coi rapporti...

Ma non capisco perche' riducendo le alternanze dovrebbe aumentare la precisione...
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 5:05 pm

Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 5:03 pm
Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 4:03 pm
Penso che le alternanze si abbateranno, un 21600 abbraccia 2,5denti della ruota di fuga
un 36000 abbraccia 3,5denti, nel mio disegno mi sono preoccupato di abbracciarne 1,5denti, un motivo ci sarà?
sono un po di coccia dura, spiegami perché non si abbateranno le alternanze.
Secondo me le alternaze non c'incastrano col numero di denti della ruota di scappamento...

C'incastra il K della molla e la massa del bilanciere...

Se poi fai meno alternanze adatti tutto coi rapporti...

Ma non capisco perche' riducendo le alternanze dovrebbe aumentare la precisione...
Non ho detto questo, ma perché quando scrivo nessuno mi capisce!?
Mica parlo Arabo!?
Rileggi tutto e vedi che non scritto questo, poi fammi sapere quello che hai capito.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 5:46 pm

Stai tranquillo Oramundo.... ;)

Su Aisor uno puo' decidere di scrivere o non scrivere, ma se scrive si deve sorbire il
parere magari controverso degli altri... :lol:
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 7:04 pm

Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 5:46 pm
Stai tranquillo Oramundo.... ;)

Su Aisor uno puo' decidere di scrivere o non scrivere, ma se scrive si deve sorbire il
parere magari controverso degli altri... :lol:
Su questo non ci piove, ma almeno bisogna carpire quello che scrivo e magari poi martellatemi lo stesso😉😉😉😉😉😉
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » lun nov 09, 2020 9:30 pm

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 7:04 pm
... ma almeno bisogna carpire quello che scrivo e magari poi martellatemi lo stesso😉😉😉😉😉😉
Mah...a me pareva di aver capito... :mrgreen:

Soprattutto i 4 pignoncini coi loro giochi non permettono di sincronizzare (come dice dma) le due ruote di scappamento. Potrebbe migliorare la sincronizzazione eliminando due pignoncini mettendo una ruota oziosa tra i due pignoncini delle ruote di scappamento e mettendo sulla ruota oziosa la spinta dei ruotismi e del bariletto.
Per avere una ruota oziosa piu' piccola bisognerebbe avvicinare le due ruote di scappamento...
Comunque rispetto all'ancora tradizionale aumentano le masse da accelerare e stoppare, quindi a parte i giochi anche se funzionasse rimarrebbe una imprecisione di fondo nella misurazione del tempo...
Anche il doppio bottoncino sul plateau che colpisce due ancore crea un disturbo di precisione...
Tieni conto che per la max precisione nello scappamento cronometrico detent il bottoncino svincola la ruota di scappamento un'alternanza si e una no...
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 10:56 pm

È stato un brutto sogno, ora che son sveglio inizio a pensarci un po..........
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » lun nov 09, 2020 11:24 pm

Se dobbiamo parlare di tecnica e parliamo pure se poi dobbiamo aprire solo la bocca per dire fesserie va bene lo stesso, i due bottoni colpiscono le ancore in due momenti differenti altrimenti come vincolerebbe e disimpegnerebbe le ruote di scappamento?
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » mar nov 10, 2020 7:49 am

Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 11:24 pm
Se dobbiamo parlare di tecnica e parliamo pure se poi dobbiamo aprire solo la bocca per dire fesserie va bene lo stesso, i due bottoni colpiscono le ancore in due momenti differenti altrimenti come vincolerebbe e disimpegnerebbe le ruote di scappamento?
Mi stai facendo un po' inquietare Oramundo... :x

Se non sai accettare delle critiche, ma vuoi solo dei complimenti, secondo me hai sbagliato posto! :evil:

Quì, se c'e' uno che dice delle fesserie potresti essere tu...

Se i due bottoni colpiscono le due ancore in momenti diversi il risultato e' ancora peggiore
perche' hai 4 disturbi in un ciclo con rallentamenti del bilanciere durante l'impatto...

Io ho cercato di dare consigli per migliorarlo pur sapendo che nella migliore delle ipotesi
funziona male senza "bocciartelo senza appello" come hanno fatto altri...

Visto che mi hai provocato ti rispondo che secondo me non hai buona conoscenza di come
funziona uno scappamento!
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » mar nov 10, 2020 8:19 am

Certo che potrei dire fesserie non ho mica studiato tecnica dell'orologeria, e vero quello che dici l'avevo già pensato di modificare le semi ancore e di ridurre la distanza dei bottoni da 180 a 90°.
Non voglio complimenti da nessuno perché tutto quello che faccio lo faccio per passione e non per soldi, se mi è venuta in mente sta cosa e senza sapere se potrebbe come dici tu funzionare o no, non mi interessa più di tanto, mica sto cercando allori o glorie, mi piace l'orologeria, punto.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da kelorkilé » mar nov 10, 2020 8:29 am

dma ha scritto:
lun nov 09, 2020 3:26 pm
Oramundo ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:51 pm
Cane ha scritto:
lun nov 09, 2020 2:44 pm
Queste due frecce contrastanti?


IMG_20201109_141634.jpg
Sono errori di disegno, mica so Raffaello.....
Prendiamo l'idea per buona o per cattiva, facciamo lavorare i Neuroni e vediamo cosa può fare sta idea.....
Mi spiace, ma non andrai molto lontano con questa idea... :shifty:
Già, le alternanze non cambiano assolutamente. Poi, hai pensato al fatto che le due ruote di scappamento devono essere perfettamente in fase? Che, addirittura, la posizione relativa tra i denti di una ruota di scappamento e le ali del suo pignone non puo' essere casuale ma anche lei calcolata in anticipo.
Poi : gli inevitabili giochi renderanno impossibile la perfetta sincronia tra il momento di disimpegno di un'ancora e l'impegno dell'altra, etc...
Vai a vedere lo scappamento naturale di Breguet (due ruote di scappamento, ma una sola ancora) e i suoi difetti e per quale ragione é stato abbandonato ;)
Il tuo, con 2 ancore completamente indipendenti non potrà mai funzionare.
Buongiorno,
Sono completamente d'accordo con DMA su questo punto che ho evidenziato.
Per me questo scappamento non può funzionare.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da kelorkilé » mar nov 10, 2020 8:59 am

Ecco cosa si dice in una pubblicazione sul semplice scappamento.

Vi lascio tradurre. :D
L’échappement est un système gourmand. Son rendement ne dépasse généralement pas les 50%. C’est-à-dire qu’il consomme à lui seul plus de la moitié de l’énergie des barillets. Celle-ci part dans les divers frottements qui sont consubstantiels de son fonctionnement. En particulier, ce sont les frictions des palettes d’ancre sur l’ancre qui, malgré leur lubrification, dissipent une bonne partie de cette énergie.

Quindi con due ancore sarà peggio.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » mar nov 10, 2020 9:06 am

Quindi Bocciato! 🤔🤔🤔🤔🤔🤔😪😪😪
Mercí.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » mar nov 10, 2020 10:57 am

Il fatto e’ che oggi inventarsi uno scappamento e’ difficilissimo, quasi impossibile...

I nostri nonni nelle ultime centinaia di anni le hanno provate di tutte, studiate di tutte, si sono arrovellati il cervello studiando nuovi sistemi, cercando il migliore…

Quei pochi che usiamo oggi e nel recente passato sono la selezione tra centinaia e forse migliaia di scappamenti studiati, provati in modo critico, alcuni geniali o comunque affascinanti come idea…
Paolo

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Oramundo » mar nov 10, 2020 12:15 pm

Ne ho ancora uno nel cilindro, l'ancora e circolare in un sol pezzo mentre le ruote di scappamento sono due con minor denti.
Vedremo.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Scappamento Oramundo

Messaggio da Cane » mar nov 10, 2020 6:52 pm

Oramundo ha scritto:
mar nov 10, 2020 12:15 pm
Ne ho ancora uno nel cilindro, l'ancora e circolare in un sol pezzo mentre le ruote di scappamento sono due con minor denti.
Vedremo.
Secondo me dovresti postarlo...

Anche scoprire pregi e difetti e' interessante...
Paolo

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”